Si  rende noto che in data 2 novembre 2001 questo ente ha inviato
le sottoelencate richieste:
      1) alla  provincia di Brescia - Centro per l'impiego, richiesta
di avviamento a selezione ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68 e
del   decreto   del   Presidente   della   Repubblica  n. 246/97  per
l'assunzione  a  tempo  determinato  di  un assistente amministrativo
cat. C,  due anni, e di un assistente tecnico perito cat. C, un anno,
con contratto di lavoro a tempo pieno.
      2) alla  provincia  di Bologna - Centro per l'impiego richiesta
di avviamento a selezione ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68 e
del   decreto   del   Presidente   della   Repubblica  n. 246/97  per
l'assunzione  a  tempo  determinato  di  un assistente amministrativo
cat. C. due anni, con contratto di lavoro a tempo pieno.
      3) alla  provincia  di Modena - Centro per l'impiego, richiesta
di avviamento a selezione ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68 e
del   decreto   del   Presidente   della   Repubblica  n. 246/97  per
l'assunzione  a  tempo  determinato  di un assistente amministrativo,
cat. C. due anni, con contratto di lavoro a tempo pieno.
Requisiti.
    Gli  avviati  a  selezione dovranno essere in possesso di tutti i
requisiti per l'acceso al pubblico impiego;
    A) Gli   avviati   a  selezione  per  il  profilo  di  assistente
amministrativo,  cat. C,  dovranno  possedere  i  seguenti  requisiti
specifici:
      1) diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
      2) conoscenza della lingua inglese;
      3) utilizzo di strumenti informatici.
Prove selettive.
    Gli  avviati  a  selezione  verranno  sottoposti  ad un colloquio
tendente  ad  accertare l'idoneita' a svolgere le mansioni e vertente
sui seguenti argomenti :
      elementi generali di diritto amministrativo;
      legislazione sanitaria e degli istituti zooprofilattici.
    Nel  corso  del  colloquio la commissione giudicatrice procedera'
alla  verifica  della  conoscenza da parte del candidato della lingua
inglese e dell'utilizzo di strumenti informatici.
    B) Gli  avviati  a selezione per il profilo di assistente tecnico
perito, cat. C, dovranno possedere i seguenti requisiti specifici:
      1) diploma    di    perito   chimico   o   perito   industriale
specializzazione  in  tecnologia  alimentare a chimica industriale, o
maturita' professionale di tecnico di laboratorio chimico-biologico o
tecnico   di   laboratorio  chimico-microbiologico  o  tecnico  delle
industrie  e  della  produzione  alimentare o tecnico delle industrie
chimiche  o  maturita'  professionale  di  agrotecnico  o  diploma di
maturita'  tecnica  di  perito  agrario  o  maturita'  scientifica ad
indirizzo biochimico o biologico;
      2) conoscenza della lingua inglese;
      3) utilizzo di strumenti informatici.
Prove selettive.
    Gli  avviati  a  selezione  verranno  sottoposti  ad un colloquio
tendente  ad  accertare l'idoneita' a svolgere le mansioni e vertente
sui seguenti argomenti :
      tecnologie  diagnostiche  di  virologia  e  sierologia  per  le
patologie animali con particolare riferimento alla Blue tongue;
      norme e misure di sicurezza in laboratorio;
      legislazione   sanitaria   con   particolare  riferimento  alla
legislazione degli istituti zooprofilattici.
    Nel  corso  del  colloquio la commissione giudicatrice procedera'
alla  verifica  della  conoscenza da parte del candidato della lingua
inglese e dell'utilizzo di strumenti informatici.
    Per   ulteriori   informazioni  rivolgersi  all'unita'  operativa
gestione     del     personale     dell'Istituto     zooprofilattico,
tel. 030/2290346-030/2290568,  dalle ore 10 alle ore 12,30 dei giorni
lavorativi .
        Brescia, 2 novembre 2001
                                   Il direttore generale: Lodetti