Vista  la previsione di cui all'art. 6, primo comma, del bando di
concorso  del  31 agosto  2001,  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  italiana - 4a serie speciale "Concorsi ed esami" -
n. 73  del  14 settembre  2001, si comunica che i candidati che hanno
avanzato  domanda  di  partecipazione  al  concorso  sono convocati a
sostenere  il  test  preselettivo di cui all'art. 5 del cennato bando
nei giorni 19 e 20 febbraio 2002 presso l'Hotel "Ergife", via Aurelia
617/619 - Roma, secondo il calendario di seguito indicato:
      lettera  A quindici borse riservate a elementi con orientamento
nelle discipline giuridiche;
      19 febbraio  2002,  ore  9, candidati il cui cognome inizia con
lettera compresa tra A e K;
      19 febbraio  2002,  ore 14, candidati il cui cognome inizia con
lettera compresa tra L e Z.
    Lettera   B   trentacinque   borse   riservate   a  elementi  con
orientamento nelle discipline economico-finanziarie;
      20 febbraio  2002,  ore  9, candidati il cui cognome inizia con
lettera compresa tra A e K;
      20 febbraio  2002,  ore 14, candidati il cui cognome inizia con
lettera compresa tra L e Z.
    Per   motivi  organizzativi  non  saranno  accolte  richieste  di
spostamento del giorno e/o del turno di prova assegnato.
    Ai  sensi  di  quanto  previsto  dall'art. 4, comma 9, del bando,
coloro  che  venissero  esclusi  da tale convocazione riceveranno una
specifica comunicazione in tal senso.
    L'ammissione  al  test  preselettivo  avverra'  con la piu' ampia
riserva  in  ordine all'effettivo possesso dei requisiti previsti dal
bando  e,  pertanto,  non  costituisce  alcuna  forma di acquiescenza
rispetto  a  quanto dichiarato nella domanda di partecipazione ne' di
riconoscimento del possesso dei suddetti requisiti.
    Per  sostenere  il  test  i  candidati dovranno esibire, ai sensi
dell'art. 8  del  bando,  uno  dei documenti di riconoscimento di cui
all'art. 35 del D.P.R. n. 445/2000. I cittadini di altri Stati membri
dell'Unione  europea, devono essere muniti di documento equipollente.
Il  documento deve essere in corso di validita' secondo le previsioni
di legge. Sono esclusi i candidati non in grado di esibire alcuno dei
suddetti documenti.
    Ai  candidati  non sara' consentito il ricorso a testi, appunti o
altri strumenti di ausilio. Potranno essere utilizzate soltanto penne
a inchiostro blu o nero.
    Le  successive  comunicazioni inerenti al concorso (risultati del
test  preselettivo,  eventuale convocazione alla prova scritta, ecc.)
saranno  effettuate per iscritto all'indirizzo indicato dai candidati
nella domanda di partecipazione.
    Si   rammenta   che   sul  sito  internet  della  Banca  d'Italia
(www.bancaditalia.it)  e'  disponibile fino al giorno delle prove una
sintesi,  a titolo puramente esemplificativo, dei quesiti proposti in
occasione dell'ultima edizione del concorso.
      Roma, 19 dicembre 2001
                                Il direttore generale: V. Desario