IL RETTORE

    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto  il  regolamento-recante  la disciplina per la copertura di
posti  di  ruolo di professori di prima e seconda fascia, nonche' dei
ricercatori  universitari mediante trasferimento, emanato con decreto
rettorale n. 224 del 30 maggio 2000;
    Vista  la  nota in data 18 ottobre 2001 inviata dal preside della
facolta' di scienze nautiche, dalla quale si evince la richiesta, nel
rispetto  della  delibera  del  senato  accademico  del 21 marzo 2000
concernente  la  programmazione triennale delle risorse in termini di
personale   docente  da  attribuire  alla  facolta'  dell'Ateneo,  di
procedere all'indizione di una valutazione comparativa ad un posto di
seconda  fascia  per  il  settore  scientifico-disciplinare  GEO/12 -
Oceanografia   e   fisica   dell'atmosfera,   da   coprire   mediante
trasferimento;
    Vista  la  delibera  del senato accademico dell'11 dicembre 2001,
con  la  quale  e'  stata  accolta  la  richiesta  suddetta, mediante
l'integrazione  e  l'attuazione  del  piano di sviluppo in termini di
fabbisogno  di  personale  docente  dell'Universita'  approvato nella
seduta del 21 marzo 2000;
    Vista  la  deliberazione del consiglio di amministrazione assunta
nella  data predetta, con la quale e' stata approvata l'emissione del
bando   di   trasferimento,   nonche'   accertata  la  disponibilita'
finanziaria alla copertura di un posto di seconda fascia nel rispetto
dei  limiti  di  spesa  di  cui  all'art. 51,  comma 4,  della  legge
27 dicembre 1997, n. 449;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    E' indetta la seguente procedura di trasferimento per la seguente
facolta' e settore scientifico-disciplinare:
      facolta'  di  scienze  nautiche  -  un  posto  di professore di
seconda   fascia   -   settore   scientifico-disciplinare   GEO/12  -
Oceanografia e fisica dell'atmosfera.
    Il candidato dovra' essere in possesso di:
      piena  competenza in problemi concernenti l'oceanografia fisica
e  la  fluidodinamica geofisica, con riferimento ad aspetti teorici e
modellistica  riguardanti  onde  e correnti marine. In particolare e'
richiesta  competenza  nella  modellistica  della circolazione marina
indotta  dal  vento,  sia  su  grande  scala  sia  in  sub-bacini del
Mediterraneo.
    L'impegno  didattico potra' riguardare corsi di base di contenuto
oceanografico  e  fluidodinamica e corsi specialistici collegati alle
aree di ricerca citate nel profilo scientifico.
    Sede cui inviare la domanda: presidenza della facolta' di scienze
nautiche, via Amm. Acton, 38 - 80133 Napoli.
    Termine  entro  il  quale inviare la domanda: trenta giorni dalla
pubblicazione  del  presente  bando  nella  Gazzetta  Ufficiale della
Repubblica italiana - 4a serie speciale.
    Sede  di servizio: Napoli o altri presidi didattici istituiti e/o
istituendi dall'Universita' in sede extraurbana.
    Si  fa  presente  che  alla domanda dovra', a pena di esclusione,
essere allegato:
      a) il   curriculum   della   propria  attivita'  scientifica  e
professionale  contenente  necessariamente  il possesso dei requisiti
richiesti dal comma 1, dell'art. 3 del presente bando;
      b) un  elenco dei titoli posseduti alla data della domanda, che
l'interessato ritiene utile far valere ai fini del trasferimento;
      c) le  pubblicazioni  ed  i lavori che il candidato intende far
valere per la valutazione comparativa.
      d) certificato   di  servizio  attestante  la  retribuzione  in
godimento,  ovvero  dichiarazione  sostitutiva  dello stesso ai sensi
dell'art.  1  del  decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre
1998,  n. 403,  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale del 24 novembre
1998.
    Le  pubblicazioni  potranno essere inviate in originale, in copia
autenticata   ovvero   in   fotocopia,   purche'   corredate  da  una
dichiarazione  sostitutiva  dell'atto  di notorieta' con la quale, ai
sensi   dell'art. 2  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
403/1998,   si   attesti   la  conformita'  all'originale  di  quanto
presentato,  e  si  forniscano le indicazioni relative all'autore, al
titolo  dell'opera, al luogo, alla data di pubblicazione ed al numero
dell'opera dalla quale sono ricavati.
    A tal fine si segnala che:
      per  i  lavori  stampati in Italia occorre, altresi', attestare
l'avvenuto  deposito dello stampato presso la prefettura e la procura
della   Repubblica  ai  sensi  dell'art. 1  del  decreto  legislativo
luogotenenziale  n. 660  del  31 agosto  1945 che cosi' recita: "Ogni
stampatore  ha  l'obbligo  di  consegnare,  per ogni qualsivoglia suo
stampato  o  pubblicazione,  quattro  esemplari alla Prefettura della
provincia nella quale ha sede l'officina grafica ed un esemplare alla
locale procura del Regno";
      per  i lavori stampati all'estero occorre indicare la data e il
luogo di pubblicazione.
    Sono  considerate  valutabili al fine della presente selezione le
opere gia' edite al momento della scadenza del presente bando (trenta
giorni   dalla  pubblicazione  in  Gazzetta  Ufficiale  del  presente
decreto) e gli estratti di stampa.