IL RETTORE

    Visto   lo   Statuto  dell'Universita'  degli  studi  di  Ancona,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 126 del 2 giugno 1998;
    Visto  l'art. 4  della legge 3 luglio 98, n. 210, che prevede che
le  Universita',  con proprio regolamento, disciplinino l'istituzione
dei  corsi  di  dottorato, le modalita' di accesso e di conseguimento
del  titolo,  gli  obiettivi  formativi  ed  il relativo programma di
studi,  la  durata,  il  contributo  per l'accesso e la frequenza, le
modalita'  di conferimento e l'importo delle borse di studio, nonche'
le  convenzioni  con  soggetti  pubblici e privati, in conformita' ai
criteri  generali  e ai requisiti di idoneita' delle sedi determinati
con decreto del Ministro;
    Visto  il Regolamento in materia di dottorato di ricerca, emanato
con  decreto  ministeriale  30 aprile 1999, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n. 162 del 13 luglio 1999;
    Visto  il "Regolamento dottorato di ricerca", emanato con decreto
rettorale  n. 905  del  30 giugno  1999,  in  attuazione  delle norme
previste  dall'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210 e dal decreto
ministeriale 30 aprile 1999, e successive modifiche;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
9 aprile  2001  in  materia di uniformita' di trattamento sul diritto
agli  studi  universitari,  adottato ai sensi dell'art. 4 della legge
2 dicembre 1991, n. 390;
    Visto  il  Regolamento  in  materia  di  contributi  universitari
emanato  con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n. 306 del
25 luglio 1997;
    Vista  la  delibera  del Consiglio di amministrazione n. 1317 del
10 aprile 2001, con cui e' stato determinato l'importo delle borse di
studio  e  dei  contributi per l'accesso e la frequenza del III ciclo
nuova serie dei Dottorati di ricerca;
    Vista la nota, in data 6 agosto 2001, con cui la Fondazione Cassa
di  Risparmio  di  Verona  Vicenza  Belluno  e Ancona comunica che il
Consiglio  di amministrazione della Fondazione stessa ha stabilito di
assumere  l'onere  per  la  copertura  di  quattro borse di studio di
dottorato  di  ricerca, da L. 24.100.000 ciascuna, su base triennale,
pari a L. 289.200.000 complessive;
    Vista  la  delibera  del  Consiglio  di  Amministrazione, in data
9 novembre  2001,  con  cui e' stato accettato il suddetto contributo
concesso  dalla  Fondazione  Cassa  di  Risparmio, da destinare ad un
dottorato di ricerca su tematiche afferenti al territorio;
    Vista  la delibera del Senato Accademico del 15 novembre 2001 con
cui:
      a  seguito  di  proposta  avanzata  dal  prof.  Tommaso Leo e a
seguito  di  delibera  del  Nucleo  di  valutazione interna, e' stata
approvata   l'istituzione  del  corso  di  dottorato  di  ricerca  in
"E-learning:   Metodi   e   Tecniche   per  Educazione  assistita  da
Calcolatore  (Computer  Assisted  Education CAE)" - III ciclo - nuova
serie,  con  sede amministrativa presso questo Ateneo, con n. 8 posti
di  cui  4  coperti  da  borsa di studio, finanziati dalla Fondazione
Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona;
      a seguito di proposta avanzata dall'Istituto di Informatica e a
seguito  di  delibera  del  Nucleo  di  Valutazione interna, e' stata
approvata   l'istituzione  del  corso  di  dottorato  di  ricerca  in
"Ingegneria  dei  sistemi  informatici"  - III ciclo nuova serie, con
sede  amministrativa  presso questo Ateneo, con sei posti, di cui tre
coperti  da  borsa di studio, finanziati dall'Adrialab s.r.l., previa
stipula  della  convenzione  tra  questa  Universita'  e  la predetta
societa';
    Vista  la  legge  n. 448  del 28 dicembre 2001 (legge Finanziaria
2002),  ed  in  particolare  l'art. 52, comma 57, che, nell'integrare
l'art. 2,  comma  1, della legge 13 agosto 1984, n. 476, dispone che,
"in caso di ammissione a corsi di dottorato di ricerca senza borsa di
studio  o  di rinuncia a questa", il pubblico dipendente collocato in
aspettativa  per  la frequenza del dottorato "conserva il trattamento
economico,  previdenziale  e  di  quiescenza  in  godimento  da parte
dell'amministrazione  pubblica  presso  la  quale  e'  instaurato  il
rapporto  di  lavoro", fatto salvo l'obbligo a restituire gli importi
corrisposti  dalla  predetta amministrazione, in caso di cessione del
rapporto   di  lavoro  per  volonta'  del  dipendente  nei  due  anni
successivi;
    Vista  la  convenzione  tra  l'Universita' di Ancona e l'Adrialab
S.r.l.,  stipulata  in  data 8 gennaio 2002, per il finanziamento, da
parte  della  predetta  Societa',  di  n. 3  borse  di  studio per il
dottorato di ricerca suddetto;
    Considerato  che  la  copertura  finanziaria  sara' garantita sul
F.S 04.02  "Borse  di  studio  per dottorato di ricerca" del bilancio
preventivo - E.F. 2002;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                             Istituzione

    Presso  l'Universita'  degli  studi di Ancona e' istituito il III
ciclo,  nuova serie dei sottoelencati corsi di dottorato di ricerca e
sono   indetti   i   relativi   pubblici  concorsi,  per  esami,  per
l'ammissione ai corsi stessi.
    Per  ciascun dottorato viene indicata la sede, la durata, i posti
messi  a  concorso,  il  numero delle borse di studio disponibili e i
settori scientifico-disciplinari:
      E-  Learning:  metodi  e  tecniche  per educazione assistita da
calcolatore (Computer Assisted Education CAE):
        sede: dipartimento di elettronica ed automatica;
        durata: 3 anni, posti: 8, Borse: 4;
        settori scientifico-disciplinari: CHIM/06 - CHIM/07 ICAR/11 -
ING-INF/01 - ING-INF/04 - ING-INF/05 MED/24 MED/36 SPS/09.
      Ingegneria dei sistemi informatici:
        sede: istituto di informatica;
        durata: 3 anni, posti: 6, borse: 3;
        settori  scientifico-disciplinari:  ING-IND/04  -  ING-IND/16
ING-IND/17  -  ING-INF/03  -  ING-INF/04  -  ING-INF/05  -  MAT/09  -
SECS/P06.
    Il numero delle borse di studio potra' essere aumentato a seguito
di  altri  finanziamenti  di  soggetti  pubblici  e  privati  che  si
rendessero ancora disponibili dopo l'emanazione del presente bando di
concorso. Le borse aggiunte saranno attivate solo qualora si pervenga
alla  stipula  della convenzione con l'ente erogante entro la data di
scadenza del bando stesso.
    L'eventuale  aumento  delle  borse  di  studio  sara'  reso  noto
esclusivamente  mediante  affissione  di  appositi  avvisi nella sede
interessata (bacheca di facolta) e sul sito internet dell'Universita'
di Ancona.