Il  decreto  rettorale  n. 04 del 4 gennaio 2002, con il quale e'
stata   indetta  la  procedura  di  valutazione  comparativa  per  la
copertura  di  un  posto di professore universitario di prima fascia,
presso  la  facolta'  di  economia,  settore scientifico-disciplinare
SECS-P/07  -  Economia  aziendale,  il cui avviso e' stato pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  - 4a serie speciale - n. 4 del 15 gennaio
2002  al  n. 02E00349, e' rettificato con decreto rettorale n. 23 del
12 febbraio  2002,  all'art. 1  della  pagina  2  in quanto, per mero
errore,  e'  stato  scritto:  "E' richiesto un numero massimo di otto
pubblicazioni  scientifiche  da  presentare". Tale prescrizione deve,
invece,   leggersi:   "E'   previsto   un  numero  massimo  di  dieci
pubblicazioni  scientifiche  da  presentare".  Inoltre e' rettificato
l'allegato  D  della  pagina  23 in quanto, per mero errore, e' stato
scritto:"   Tipologia   dell'impegno   didattico:  disponibilita'  ad
insegnare, con adeguato supporto di strumenti analitici, i fondamenti
della  microeconomia  e  le  problematiche  del  settore  monetario e
creditizio.   Esperienza   d'insegnamento:   costituisce   titolo  di
preferenza  avere  svolto, con continuita' e per un congruo numero di
anni,  incarichi  di  docenza  nella disciplina oggetto del concorso.
Tipologia  dell'impegno  scientifico:  conoscenza dei piu' aggiornati
metodi  di  ricerca,  a  livello  teorico  ed  empirico, nell'analisi
microeconomica   ed   istituzionale   della  realta'  economica,  con
particolare   riferimento   al  ruolo  degli  operatori  del  settore
monetario  e  creditizio."  Tale prescrizione deve, invece, leggersi:
tipologia  di impegno didattico scientifico: Il candidato ideale deve
possedere   una   completa   preparazione  scientifica  in  tematiche
rilevanti  per  l'economia  aziendale, con riferimento particolare al
controllo economico-finanziario, alla progettazione del sistema degli
indicatori  qualitativi  e  quantitativi per la valutazione integrata
dei   risultati   aziendali   ed  alla  valutazione  delle  decisioni
riguardanti  la  nascita,  lo  sviluppo  e  la crescita delle piccole
imprese.  Egli  svolgera' primariamente la sua attivita' nei corsi di
laurea  e  di  laurea  specialistica  in  economia  aziendale per gli
insegnamenti  ufficiali afferenti al settore scientifico-disciplinare
SECS-P/07,  e per l'attivita' seminariale del dottorato di ricerca, e
seguira' lo svolgimento delle tesi di laurea e di dottorato".
    Il  testo  integrale  del decreto rettorale n. 23 del 12 febbraio
2002          si          puo'          trovare         all'indirizzo
http:www.unime.it/rippers/Concorsi/