IL DIRETTORE

    Vista la legge 14 febbraio 1987, n. 41, istitutiva della Scuola;
    Visto  lo  statuto  della Scuola emanato con decreto direttoriale
n. 4437 del 2 febbraio 1996 e successive modifiche e integrazioni;
    Visto  il  regolamento didattico della Scuola emanato con decreto
direttoriale n. 5243 del 3 dicembre 1997;
    Visto   il  regolamento  dei  procedimenti  amministrativi  della
Scuola, emanato con decreto direttoriale n. 71 del 16 febbraio 2001;
    Vista la delibera n. 163 del 5 giugno 2001 con la quale il senato
accademico ha fornito indicazioni circa l'attivazione del concorso di
ammissione   ai   corsi  di  perfezionamento  per  l'anno  accademico
2001/2002;
    Vista  la  delibera  n. 99  del  27 giugno  2001  con la quale il
consiglio della classe di scienze sperimentali ha definito le aree di
ricerca  e  la  ripartizione dei posti fra settori per il concorso di
ammissione   ai   corsi  di  perfezionamento  per  l'anno  accademico
2001-2002;
    Vista  la  delibera  n. 190  dell'11 luglio  2001 con la quale il
senato  accademico  ha recepito le indicazioni dei consigli di classe
ed  ha  approvato  il  bando di concorso per l'ammissione ai corsi di
perfezionamento per l'anno accademico 2001-2002 riservato a cittadini
non appartenenti all'Unione europea;
    Vista  la  delibera  n. 242  del  20 luglio  2001 con la quale il
consiglio  direttivo  ha  definito  il  numero dei posti da mettere a
concorso  ed  ha  definitivamente  approvato il bando di concorso per
l'ammissione  ai  corsi  di  perfezionamento  per  l'anno  accademico
2001-2002 riservato a cittadini non appartenenti all'Unione europea;
    Vista  la  delibera  n. 56  del  18 gennaio  2002 con la quale il
senato  accademico  ha deliberato la riapertura dei bandi di concorso
per l'ammissione al perfezionamento del settore di scienze mediche;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    La  Scuola  superiore  di studi universitari e di perfezionamento
"S. Anna"  di  Pisa,  di  seguito  denominata  "Scuola" bandisce, per
l'anno  accademico  2001-2002,  un  concorso  pubblico,  per  titoli,
riservato  a  laureati  di  nazionalita'  straniera  non appartenenti
all'Unione  europea,  per l'ammissione ai corsi di perfezionamento ai
carattere  residenziale  di durata triennale, equiparati al dottorato
di ricerca ai sensi della legge 14 febbraio 1987, n. 41.
    I posti banditi sono due e precisamente:
    Classe  accademica  di  scienze  sperimentali  - due posti per il
settore di scienze mediche.
    Area a concorso: strategie innovative nella ricerca biomedica.
    Il  corso  di  perfezionamento  in  "Strategie  innovative  nella
ricerca  biomedica" si caratterizza per la significativa connotazione
multidisciplinare  ove  il  disegno  sperimentale avente come oggetto
meccanismi   cellulari   e  subcellulari  si  integra  con  l'analisi
fisiologica  e  fisiopatologica  dell'organismo  nel  suo complesso e
trova  altresi'  riscontro  in  problematiche  mediche.  L'impegno di
ricerca  privilegia la biologia molecolare sia nell'approccio di base
che in quello applicativo clinico.
    Settori  disciplinari  coinvolti: BIO/09; BIO/10; BIO/13; MED/09;
MED/11.
    Il corso di articola nei seguenti curricula:
      biomolecole e processi bioenergetici nella funzione cellulare;
      fisiologia e fisiopatologia di organo e di sistema;
      fisiologia genomica.