IL RETTORE

    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382, e successive modificazioni;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista  la  legge  3 luglio  1998,  n. 210,  recante  norme per il
reclutamento  dei  ricercatori e dei professori universitari di ruolo
mediante procedure di valutazione comparativa;
    Visto  il  decreto-legge  17 giugno  1999,  n. 178, convertito in
legge 30 luglio 1999, n. 256;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117,  riguardante  le  modalita'  di  espletamento  delle suddette
procedure;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 1516  del 27 marzo 2001, di cui
all'avviso  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale -
n. 30  del 13 aprile 2001, con il quale e' stata indetta la procedura
di  valutazione comparativa per la copertura, presso l'Universita' di
Salerno,  di  tre  posti  di ricercatore universitario per il settore
scientifico-disciplinare  P02B  -  Economia e gestione delle imprese,
presso la facolta' di economia;
    Visto  il  decreto  rettorale 30 luglio 2001, n. 4524, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  - 4a serie speciale - n. 63 del 10 agosto
2001,  con  il  quale  e' stata nominata la commissione giudicatrice,
limitatamente  al  prof.  Golinelli  Gaetano,  ordinario,  e al dott.
Carrus Pier Paolo, ricercatore confermato;
    Visto  il  decreto  rettorale 29 ottobre 2001 n. 5539, pubblicato
nella  Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale - n. 90 del 13 novembre
2001, con il quale la suddetta commissione e' stata completata con la
nomina del prof. Re Piergiorgio, associato;
    Visto  che  il  dott.  Carrus  Pier  Paolo,  con  nota assunta il
18 febbraio  2002  con  prot.  n. 9012, ha chiesto di rinunciare alla
nomina,    rappresentando    l'esistenza   di   una   situazione   di
incompatibilita'  nei confronti di uno degli altri due commissari, in
quanto quest'ultimo risulta componente di commissione giudicatrice in
una diversa procedura per la quale lo stesso dott. Carrus ha prodotto
istanza di partecipazione;
    Visto  anche  il  parere  espresso  in  data 24 maggio 2000 dalla
Commissione   tecnico-consultiva   per   l'applicazione  della  legge
n. 210/1998, istituita presso il MIUR, nel senso che l'ipotesi in cui
facciano  parte della medesima commissione due componenti i quali, in
altra procedura valutativa, rivestono rispettivamente la posizione di
candidato e commissario, e' da ritenersi suscettibile di condizionare
la   serenita'   ed  imparzialita'  della  funzione  giudicante,  con
conseguente facolta', per il rettore, di intervenire per rimuovere la
situazione di incompatibilita';
    Ritenuto,   pertanto,   che  sussistano  le  condizioni  previste
dall'art. 51, comma 2, del codice procedura penale, per accogliere la
rinuncia prodotta dal dott. Carrus;
    Visto  che  nella  graduatoria  dei ricercatori confermati non vi
sono  eletti  disponibili  e  che pertanto per il completamento della
commissione occorrera' ricorrere ad elezioni suppletive;

                              Decreta:

    Ai  sensi dell'art. 51, comma 2, del codice procedura penale, per
i  motivi  di  cui  alle  premesse,  e' accolta la rinuncia dal dott.
Carrus  Pier Paolo, ricercatore confermato presso l'Universita' degli
Studi  di  Cagliari,  dalla  nomina  a  componente  della commissione
giudicatrice  per la procedura di valutazione comparativa a tre posti
di  ricercatore universitario per il settore scientifico-disciplinare
P02B  -  Economia  e  gestione  delle  imprese, presso la facolta' di
economia  di  questo  ateneo,  di  cui  all'avviso  pubblicato  nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana - 4a serie speciale -
n. 30 del 13 aprile 2001.
    Per  i  motivi esposti in premessa, si procedera' alla nomina del
componente  in sostituzione, con qualifica di ricercatore confermato,
successivamente    alle    elezioni    suppletive    necessarie   per
l'integrazione delle commissioni rimaste incomplete.
    Il  presente  decreto verra' inviato, per la pubblicazione, nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
      Fisciano, 25 febbraio 2002
                                           Il rettore: Pasquino