IL RETTORE

    Visto  lo  statuto dell'Universita' degli studi di Verona emanato
con  decreto  rettorale n. 6435 del 7 ottobre 1994 e pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 250 del 25 ottobre 1994;
    Vista  la legge 9 maggio 1989 n. 168, ed in particolare l'art. 6,
in   base   al   quale   le  Universita'  sono  dotate  di  autonomia
regolamentare;
    Vista  la  legge  30 novembre  1989  n. 398 - Norme in materia di
borse di studio universitarie;
        Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210, che prevede
che   le   Universita',   con   proprio   regolamento,   disciplinino
l'istituzione  dei  corsi  di dottorato, le modalita' di accesso e di
conseguimento  del  titolo,  gli  obiettivi  formativi ed il relativo
programma  di  studi,  la  durata,  il  contributo per l'accesso e la
frequenza,  le  modalita'  di conferimento e l'importo delle borse di
studio,  nonche'  le  convenzioni con soggetti pubblici e privati, in
conformita'  ai  criteri  generali  e ai requisiti di idoneita' delle
sedi determinati con decreto del Ministro;
    Visto  il  decreto  ministeriale 30 aprile 1999, con cui e' stato
emanato il regolamento in materia di dottorato di ricerca;
    Visto  il  proprio  decreto rettorale n. 10712 del 20 luglio 1999
con  cui  e'  stato emanato il "Regolamento dottorato di ricerca", in
attuazione  delle  norme  previste  dall'art. 4  della legge 3 luglio
1998,    n. 210   e   dal   decreto   ministeriale   30 aprile   1999
successivamente   modificato   con  decreto  rettorale  n. 10948  del
22 dicembre   1999  in  conformita'  alla  deliberazione  dal  senato
accademico A. adottata nella seduta del 14 dicembre 1999;
    Viste   le   deliberazioni  del  senato  accademico  A.  in  data
16 ottobre 2001 e del consiglio di amministrazione in data 26 ottobre
2001,  con  le  quali  viene approvata l'istituzione del XVII ciclo -
terzo  ciclo  nuova  serie  -  dei  corsi  di  dottorati di ricerca e
determinato il numero e l'ammontare delle borse di studio;
    Viste  le  deliberazioni del senato accademico R. del 5 settembre
2000  e  11 dicembre  2001  e  del  consiglio  di amministrazione del
22 settembre  2000  e  21 dicembre  2001  relative al finanziamento e
all'accordo  di  collaborazione  internazionale  tra l'Universita' di
Verona e la Juristische Fakultaet dell'Unversita' di Regensburg;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
9 aprile  2001  "Uniformita'  di  trattamento  sul diritto agli studi
universitari"  (registrato  alla  Corte  dei conti il 6 giugno 2001 e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 172 del 26 luglio 2001);
    Visto  il  "bando  per  l'attribuzione per le borse di studio, la
concessione dell'esonero e dei contributi e fruizione dei servizi ESU
per  l'anno  accademico  2001/2002", pubblicato con decreto rettorale
n. 12412 del 5 luglio 2001;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                             Istituzione

    I corsi di dottorato di ricerca sono attivati per anno accademico
coincidente con l'anno solare.
    E'  istituito,  nell'ambito  del  XVII  ciclo - terzo ciclo nuova
serie  -,  il  corso  di dottorato di ricerca, in "Il diritto privato
europeo  dei  rapporti  patrimoniali"  con una della borse che verra'
assegnata   per  lo  svolgimento  di  una  ricerca,  nell'ambito  del
programma   di   internazionalizzazione,   che  interessa  i  settori
scientifico-disciplinari   diritto   privato,   diritto  commerciale,
diritto   comparato,   diritto  internazionale,  che  avra'  pertanto
decorrenza con l'anno accademico 2001/2002.
    E' indetto presso l'Universita' degli studi di Verona un pubblico
concorso,  per  esami,  per  l'ammissione  al  corso  di dottorato di
ricerca  in:  il  diritto  privato europeo dei rapporti patrimoniali,
durata: tre anni, posti: cinque, borse: quattro.
    Finanziamenti esterni:
      una  borsa  cofinanziata  al  50% dal Ministero dell'istruzione
dell'Universita' e della ricerca che verra' assegnata nell'ambito del
programma  di internazionalizzazione tra l'Universita' di Verona e la
Juristische   Fakultaet   dell'Universita'   di   Regensburg  per  lo
svolgimento    di    una    ricerca    che    interessa   i   settori
scientifico-disciplinari   diritto   privato,   diritto  commerciale,
diritto comparato, diritto internazionale;
      una borsa della Fondazione Cariverona S.p.a.;
      cofinanziamento  al  50%  di  una  borsa  di  studio  da  parte
dell'Universita' di Trieste.
    Dipartimento proponente: studi giuridici.
    Prove di ammissione:
      prova scritta: 17 aprile 2002, ore 9;
      prova orale: 15 maggio 2002, ore 8.30;
      presso: facolta' di giurisprudenza dell'Universita' degli studi
di Verona, via Carlo Montanari n. 9.
    Materie   su   cui   verte   l'esame:   tutela  del  consumatore,
organizzazione societaria, disciplina dei rapporti obbligatori.
    Il numero delle borse di studio potra' essere aumentato a seguito
di  finanziamenti di soggetti pubblici e privati, fino alla copertura
dei posti messi a concorso.