IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

    Visto  il  decreto  legislativo  30  dicembre  1992,  n.  502,  e
successive  modificazioni ed integrazioni tra le quali in particolare
quelle  recate  dal  decreto  legislativo  19 giugno 1999, n. 229 che
detta:   "Norme  per  la  razionalizzazione  del  Servizio  sanitario
nazionale, a norma dell'art. 1 della legge 30 novembre 1998, n. 419";
    Visto  il  decreto-legge 27 agosto 1994, n. 512, convertito senza
modificazioni,  con  legge  17  ottobre  1994, n. 590 "Conversione in
legge  del decreto-legge 27 agosto 1994, n. 512 recante: disposizioni
urgenti  in  materia di organizzazione delle unita' sanitarie locali"
per la parte non abrogata dal decreto legislativo n. 229/1999;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
19 luglio  1995, n. 502: "Regolamento recante norme sul contratto del
direttore  generale,  del  direttore  amministrativo  e del direttore
sanitario  delle unita' sanitarie locali e delle aziende ospedaliere"
come modificato ed integrato con decreto del Presidente del Consiglio
dei Ministri n. 319 del 31 maggio 2001;
    Su  conforme  deliberazione  della  giunta  regionale  n. 187 del
28 gennaio 2002;

                              Decreta:

    Emanare il seguente avviso pubblico per la formazione dell'elenco
degli  idonei  alla  nomina  a  direttore  generale per la ipotesi di
vacanza   dei   relativi  posti  nell'ambito  delle  attuali  aziende
sanitarie  locali  nonche'  per  la  nomina  a  direttore generale in
azienda  sanitaria,  ospedaliera  e/o  A.R.S.A.M.  (Agenzia sanitaria
regionale molisana) di eventuale nuova istituzione;
    I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
      a) diploma di laurea;
      b) esperienza   almeno  quinquennale  di  direzione  tecnica  o
amministrativa  in  enti,  aziende, strutture pubbliche o private, in
posizione   dirigenziale   con   autonomia   gestionale   e   diretta
responsabilita'  delle  risorse umane, tecniche o finanziarie, svolta
nei dieci anni precedenti la pubblicazione dell'avviso;
    Il  requisito  di  cui  alla precedente lettera b) e' esplicitato
come segue:
      non  considerare attivita' professionale ai fini dell'avviso le
esperienze  relative all'esercizio di mandato politico, ne' quelle di
mera  consulenza,  ne', nel caso di societa' pubbliche o private, ne'
le  esperienze  quali  componenti di organi di amministrazione se non
accompagnati  da  incarichi  di gestione a diretta responsabilita' di
risorse umane, tecniche o finanziarie;
      l'attivita'  e/o  incarichi gestionali espletati devono potersi
caratterizzare secondo i criteri che seguono:
        a) l'attivita'  professionale  di cui sopra deve essere stata
svolta  nei dieci anni precedenti la pubblicazione dell'avviso per un
periodo,  anche  non continuativo, di almeno cinque anni a seguito di
conferimento di incarico formale;
        b) per  "attivita'  di direzione tecnica o amministrativa" si
intende  l'attivita'  di  direzione di strutture organizzative svolta
sotto  il  profilo  tecnico  o  amministrativo  in  tutte  le diverse
specializzazioni professionali con esclusione di attivita' di studio,
ricerca, ispezione e di sola partecipazione;
        c) l'attivita'   di   direzione   deve  riferirsi  all'intera
organizzazione  dell'ente,  azienda,  struttura  ovvero  ad una delle
principali  articolazioni  organizzative  e/o  funzionali  ed  essere
caratterizzata  da  autonomia  decisionale  e diretta responsabilita'
esterna  delle  risorse  gestite (umane, tecniche, finanziarie) anche
con riferimento al volume delle risorse stesse nonche' agli obiettivi
realizzati;
    Coloro  che  aspirano  alla  nomina  devono  presentare  apposita
domanda  indirizzata  al  sig. presidente della giunta regionale, via
XXIV Maggio n. 130 - 86100 Campobasso;
    Sulla  busta  dovra' essere riportata l'indicazione: "domanda per
la  nomina  a  direttore  generale  delle  aziende  unita'  sanitarie
locali";
    Le  domande  redatte  in carta semplice vanno presentate mediante
raccomandata a.r. entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del
presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica; a tal fine
fa fede il timbro dell'ufficio postale accettante; qualora il termine
di scadenza cada in giorno festivo, il termine stesso e' prorogato al
primo giorno successivo non festivo;
    La  domanda,  oltre  ad  indicare  le  generalita' del candidato,
cittadinanza  italiana  ovvero le equiparazioni stabilite dalle leggi
vigenti  o cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione europea, la data
ed  il  luogo  di  nascita, nonche' quello di residenza, il domicilio
presso  il  quale  deve  essere  fatta  ogni necessaria comunicazione
inerente  il  presente  avviso,  deve  contenere  la dichiarazione di
disponibilita' alla nomina a direttore generale nelle attuali aziende
sanitarie  per  la  ipotesi  di vacanza dei relativi posti nonche' in
azienda  sanitaria  e/o  ospedaliera ed A.R.S.A.M. di eventuale nuova
istituzione  e  la  dichiarazione  di  non  trovarsi  in alcuna delle
condizioni di cui ai commi 9 e 11 dell'art. 3 del decreto legislativo
n. 502 del 1992, e successive modificazioni ed integrazioni;
    Alla domanda devono essere allegati:
      dichiarazione  sostitutiva  del  possesso  dei requisiti per la
partecipazione  all'avviso;  curriculum  professionale  del candidato
datato e firmato;
      scheda riassuntiva, secondo il modello allegato, opportunamente
compilata, datata e firmata;
      coloro  che abbiano presentato domanda in base agli avvisi gia'
emanati   dalla  regione  possono,  nel  rinnovare  la  domanda,  far
riferimento  ai  documenti  prodotti  in  quella occasione, allegando
qualunque  altro  documento  o  titolo  ritenuto  utile ai fini della
propria valutazione;
    La  regione  ove  lo ritenga necessario si riserva la facolta' di
verificare dichiarazioni e documenti esibiti;
    Il  rapporto  di lavoro del direttore generale e' esclusivo ed e'
regolato  da  contratto di diritto privato, di durata non inferiore a
tre  e  non  superiore  a  cinque  anni,  rinnovabile,  stipulato  in
osservanza  delle  norme del titolo terzo del libro quinto del codice
civile;
    Non  possono  essere  nominati direttori generali i candidati che
all'atto  della  sottoscrizione del contratto si trovino in una delle
condizioni  di  cui  al  comma  9 dell'art. 3 del decreto legislativo
n. 502  del  1992,  e  successive  modificazioni  o  che ai sensi del
comma 11 della medesima disposizione:
      a) abbiano  riportato  condanna,  anche  non definitiva, a pena
detentiva non inferiore ad un anno per un delitto non colposo, ovvero
a  pena  detentiva  non  inferiore a sei mesi per delitto non colposo
commesso  nella qualita' di pubblico ufficiale o con abuso dei poteri
o  violazione  dei  doveri  inerenti  ad una pubblica funzione, salvo
quanto disposto dal secondo comma dell'art. 166 del codice penale;
      b) siano  sottoposti  a  procedimento penale per delitto per il
quale e' previsto l'arresto obbligatorio in flagranza;
      c) siano   stati   sottoposti   anche   con  provvedimento  non
definitivo  ad  una  misura  di  prevenzione, salvi gli effetti della
riabilitazione  prevista  dall'art.  15 della legge 3 agosto 1988, n.
327, e dall'art. 14 della legge 19 marzo 1990, n. 55;
      d) siano  sottoposti  a  misura  di  sicurezza  detentiva  o  a
liberta' vigilata;
    La  verifica  del  possesso  dei requisiti per la predisposizione
dell'elenco  degli  idonei  alla nomina e' effettuata da una apposita
commissione composta da:
      sig. direttore della Direzione generale V - Politiche sanitarie
-Tutela ambientale - Sicurezza sociale;
      dott.ssa  Concetta  Florio,  dipendente regionale con qualifica
dirigenziale responsabile del settore sicurezza sociale;
      dott.ssa  Maria  Antonietta  Cennamo,  dipendente regionale con
qualifica  dirigenziale in servizio presso il settore amministrazione
e gestione del personale;
      dott.ssa  Maurizia  Macchia, dipendente regionale con qualifica
dirigenziale in servizio presso il settore per gli affari legislativi
e giuridici;
      dott.ssa   Giovannina   Magnifico,   dipendente  regionale  con
qualifica  dirigenziale in servizio presso il settore ordinamento del
personale del Servizio sanitario nazionale;
    Le  attivita'  di verifica saranno svolte nell'ambito del settore
ordinamento  del  personale  del  Servizio sanitario nazionale presso
l'assessorato  alle  politiche  sanitarie  e  sociali che fornira' il
necessario supporto di segreteria organizzativa;
    La  regione,  ove  lo ritenga necessario, si riserva di acquisire
direttamente   o  indirettamente,  eventuali  ulteriori  elementi  di
informazione  utili  per  la valutazione del candidato anche mediante
colloqui con gli interessati;
    L'elenco  degli  idonei  sara' approvato dalla giunta regionale e
pubblicato  nel bollettino ufficiale a valere quale notificazione per
tuffi  i  soggetti  interessati  restando  fermo ed impregiudicato il
potere-dovere dello stesso organo di effettuare in piena autonomia le
valutazioni definitive in ordine ai curricula degli aspiranti;
    In  relazione  al  trattamento  dei  dati  personali  in possesso
dell'amministrazione   regionale   in   conseguenza   della  presente
procedura, far riferimento alla legge n. 675 del 31 dicembre 1996;
    Per  quanto  qui  non previsto far espresso rinvio alla normativa
vigente in materia;
    Il  presente  avviso  sara'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana e nel bollettino ufficiale della regione.
      Campobasso, 20 febbraio 2002
                                             Il presidente: Iorio