IL RETTORE

    Vista la legge 6 luglio 1998, n. 210;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 4762/572  del 21 dicembre 2000,
contenente  il  Regolamento  dell'Universita'  degli studi di Bologna
"sulle  modalita' di espletamento delle procedure per il reclutamento
dei professori universitari di ruolo e dei ricercatori, nonche' per i
trasferimenti e la mobilita' interna";
    Visto il decreto rettorale n. 4312 del 1 ottobre 2000, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 81 del 12 ottobre 2000;
    Visto   in   particolare,   per   quanto   riguarda   il  settore
scientifico-disciplinare  SECS-S/03  -  Statistica economica, bandito
dalla  facolta'  di  scienze  statistiche, la rinuncia del dott. Aldo
Santeusanio;
    Visto  il  risultato delle operazioni di voto per le designazioni
dei componenti le commissioni giudicatrici;
    Tenuto  conto  delle  opzioni effettuate dai docenti designati ed
eletti in piu' procedure di valutazione comparativa;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Sono  costituite  le  seguenti  commissioni  giudicatrici  per  i
concorsi a posti di professore universitario, fascia degli associati:

         Facolta' di scienze, matematiche fisiche e naturali


                 FIS/05-1 - Astronomia e astrofisica

    Bruno  Marano,  professore ordinario, Universita' di Bologna, via
Selmi, 1 - 40126 Bologna;
    Attilio Ferrari, professore ordinario, Universita' di Torino, via
Pietro Giuria, 15 - 10125 Torino;
    Sergio Ortolani, professore ordinario, Universita' di Padova, via
G. Jappelli, 1-bis - 35121 Padova
    Guido  Barbaro,  professore associato, Universita' di Padova, via
G. Jappelli, 1-bis - 35121 Padova;
    John Charles Miller, professore associato, Universita' di Sissa -
Trieste, via Beirut, 2 - 34100 Trieste.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2095700.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento di astronomia, via Ranzani, 1 - 40127 Bologna.

         Facolta' di scienze, matematiche fisiche e naturali


                 FIS/05-2 - Astronomia e astrofisica

    Roberto  Fanti, professore ordinario, Universita' di Bologna, via
Selmi, 1 - 40126 Bologna;
    Massimo  Landini,  professore  ordinario, Universita' di Firenze,
via Cherubini, 14 - 50121 Firenze;
    Aldo Treves, professore ordinario, Universita' dell'Insubria, via
Lucini, 3 - 22100 Como;
    Franca  Drago,  professore associato, Universita' di Firenze, via
Cherubini, 14 - 50121 Firenze;
    Giuseppe    Gavazzi,   professore   associato,   Universita'   di
Milano-Bicocca - via Cozzi, 53 (Ed. U5) - 20125 Milano.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2095700.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento di astronomia, via Ranzani, 1 - 40127 Bologna.

                       Facolta' di ingegneria


               ING-IND/10 - Fisica tecnica industriale

    Sandro  Salvigni,  professore  ordinario, Universita' di Bologna,
Viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna;
    Iginio Di Federico, professore ordinario, Universita' di Ferrara,
via Quartieri, 8 - 44100 Ferrara;
    Marco Carlo Masoero, professore ordinario, Politecnico di Torino,
Corso Duca degli Abruzzi, 24, - 10129 Torino;
    Valter  Giaretto,  professore  associato,  Politecnico di Torino,
Piazza S. Eusebio, 5 - 13100 Vercelli;
    Paolo  Tartarini,  professore  associato, Universita' di Modena e
Reggio Emilia, via G. Campi, 213/A - 41100 Modena.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 10.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2093296.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento  di  ingegneria  energetica,  nucleare  e  del controllo
ambientale (DIENCA) - Viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna.

                       Facolta' di ingegneria


     ING-IND/32 - Convertitori, macchine e azionamenti elettrici

    Francesco  Profumo,  professore ordinario, Politecnico di Torino,
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino;
    Giovanni  Petrecca,  professore  ordinario, Universita' di Pavia,
via Abbiategrasso, 209 - 27100 Pavia;
    Nicola  Rotondale, professore ordinario, Universita' de L'Aquila,
Localita' Monteluco di Roio - 67040 Roio;
    Gianfranco  Coletti, professore associato, Universita' di Genova,
via Monteallegro, 1 - 16145 Genova;
    Maria  Luisa Tosoni, professore associato, Politecnico di Torino,
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 10.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2093470.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento  di ingegneria elettrica (DIE) - Viale Risorgimento, 2 -
40136 Bologna.

                     Facolta' di giurisprudenza


                   IUS/13 - Diritto internazionale

    Tullio  Rodolfo  Treves,  professore  ordinario,  Universita'  di
Milano, via Festa del Perdono, 3/7 - 20122 Milano;
    Antonietta   Di   Blase,  professore  ordinario,  Universita'  di
Camerino, Piazza Cavour - 62032 Camerino;
    Tullio    Scovazzi,    professore   ordinario,   Universita'   di
Milano-Bicocca, P.zza dell'Ateneo, 1 (Ed. U6) - 20126 Milano;
    Elisabeth  Back, professore associato, Universita' di Padova, via
Del Santo, 28 - 35123 Padova;
    Bruno  Grandi,  professore  associato, Universita' di Milano, via
del Conservatorio, 7 - 20122 Milano.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2098722.
    Sede  presso  la  quale trasmettere i lavori scientifici: Palazzo
Malvezzi, via Zamboni, 22 - 40126 Bologna.

                   Facolta' di lettere e filosofia


                 L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana

    Daniela Branca, professore ordinario, Universita' di Bologna, via
Zamboni, 38 - 40126 Bologna;
    Gennaro  Barbarisi,  professore ordinario, Universita' di Milano,
via Festa del Perdono, 3/7 - 20122 Milano;
    Giorgio  Cerboni  Baiardi,  professore  ordinario, Universita' di
Urbino, Piano S. Lucia, 6 - 61029 Urbino;
    Anna  Maria  Cavalli, professore associato, Universita' di Parma,
via Mazzini, 6 - 43100 Parma;
    Silvia  Longhi,  professore associato, Universita' di Verona, via
S. Francesco, 22 (Pal. Lingue) - 37129 Verona.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2098555.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento di italianistica, via Zamboni, 32 - 40126 Bologna.

                  Facolta' di medicina e chirurgia


                   M-PSI/01 - Psicologia generale

    Carlo  Cipolli, professore ordinario, Universita' di Bologna, via
S. Vitale, 59 - 40125 Bologna;
    Pier Augusto Bertacchini, professore ordinario, Universita' della
Calabria,  c/o  Universita'  della Calabria - Asse Attrezzato - 87036
Arcavacata di Rende;
    Igino  Fagioli, professore ordinario, Universita' di Firenze, via
di Parione, 7 - 50123 Firenze;
    Giovanni  Guerra,  professore  associato, Universita' di Firenze,
Viale Morgagni, 85 - Policlinico Careggi - 50134 Firenze;
    Giuseppe  Vetrone, professore associato, Universita' di Roma "Tor
Vergata", via A. Cavaglieri, 6 - 00173 Roma.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 30.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/243086.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento di psicologia - Viale Berti Pichat n. 5 - 40127 Bologna.

                       Facolta' di psicologia


                   M-PSI/01 - Psicologia generale

    Pio  Enrico  Ricci  Bitti,  professore  ordinario, Universita' di
Bologna, Piazza Aldo Moro, 90 - 47023 Cesena;
    Gabriella Bartoli, professore ordinario, Universita' di Roma Tre,
via del Castro Pretorio, 20 - 00185 Roma;
    Maria   Giuseppa  Boggi,  professore  ordinario,  Universita'  di
Salerno, via Ponte Don Melillo - 84084 Fisciano;
    Giuseppina   Cioffi,   professore   associato,   Universita'   di
Milano-Bicocca, P.zza dell'Ateneo, 1 (Ed. U6) - 20126 Milano;
    Simonetta  Gori  Savellini,  professore associato, Universita' di
Firenze, via di Parione, 7 - 50123 Firenze.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 15.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/243086.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento di psicologia - Viale Berti Pichat n. 5 - 40127 Bologna.

                       Facolta' di psicologia


  M-PSI/04 - Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione

    Felice  Francesco  Carugati, professore ordinario, Universita' di
Bologna, Piazza Aldo Moro, 90 - 47023 Cesena;
    Pietro  Boscolo, professore ordinario, Universita' di Padova, via
Ognissanti, 72 - 35129 Padova;
    Luigia  Camaioni, professore ordinario, Universita' "La Sapienza"
di Roma, via dei Marsi, 78 - 00185 Roma;
    Anna  Maria  Pepi,  professore associato, Universita' di Palermo,
via I. Federico, 61 - 90100 Palermo;
    Traute Taeschner, professore associato, Universita' "La Sapienza"
di Roma, via dei Marsi, 78 - 00185 Roma.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 15.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/228847.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento  di  scienze  dell'educazione,  via  Zamboni, 34 - 40126
Bologna.

                  Facolta' di medicina e chirurgia


                     MED/04 - Patologia generale

    Franca  Serafini,  professore  ordinario, Universita' di Bologna,
via S. Vitale, 59 - 40125 Bologna;
    Umberto Muscatello, professore ordinario, Universita' di Modena e
Reggio Emilia, Largo del Pozzo, 71 - 41100 Modena;
    Mario Piccoli, professore ordinario, Universita' "La Sapienza" di
Roma, via Regina Elena - Policlinico Umberto I - 00185 Roma;
    Francesco  Curcio,  professore  associato,  Universita' di Udine,
Piazzale Kolbe, 3 - 33100 Udine;
    Maria Dore, professore associato, Universita' di Cagliari, via S.
Giorgio, 12 - 09124 Cagliari.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 30.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2094746.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento  di  patologia  sperimentale, via S. Giacomo, 14 - 40126
Bologna.

                  Facolta' di medicina e chirurgia


                     MED/05 - Patologia clinica

    Massimo  Derenzini, professore ordinario, Universita' di Bologna,
via S. Vitale, 59 - 40125 Bologna;
    Vincenzo  Macchia,  professore  ordinario, Universita' di Napoli,
via S. Pansini, 5 - 80131 Napoli;
    Antonio Pavan, professore ordinario, Universita' de L'Aquila, via
Vetoio Blocco, 11 - 67010 Coppito;
    Marialaura  Del  Basso De Caro, professore associato, Universita'
di Napoli, via S. Pansini, 5 - 80131 Napoli;
    Elvira Fulvio, professore associato, Universita' "La Sapienza" di
Roma, via Regina Elena - Policlinico Umberto I - 00185 Roma.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 30.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2094746.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento  di  patologia  sperimentale, via S. Giacomo, 14 - 40126
Bologna.

                  Facolta' di medicina e chirurgia


           MED/11 - Malattie dell'apparato cardiovascolare

    Sergio  Coccheri,  professore  ordinario, Universita' di Bologna,
via S. Vitale, 59 - 40125 Bologna;
    Maria  Grazia Modena, professore ordinario, Universita' di Modena
e Reggio Emilia, Largo del Pozzo, 71 - 41100 Modena;
    Pierino Zardini, professore ordinario, Universita' di Verona, via
delle Menegone, 10 - Pol. Borgo Roma - 37134 Verona;
    Sergio  Castellani, professore associato, Universita' di Firenze,
Viale Morgagni, 85 - Policlinico Careggi - 50134 Firenze;
    Rita  Mariotti,  professore  associato,  Universita' di Pisa, via
Roma, 55/57 - 56126 Pisa.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/344859.
    Sede  presso  la  quale  trasmettere i lavori scientifici: Unita'
complessa di cardiologia ed ematologia - Istituto di cardiologia, via
Massarenti, 9 - 40138 Bologna.

                       Facolta' di psicologia


                        MED/25 - Psichiatria

    Giuseppe  Ferrari,  professore ordinario, Universita' di Bologna,
via S. Vitale, 59 - 40125 Bologna;
    Gian  Paolo Guaraldi, professore ordinario, Universita' di Modena
e Reggio Emilia, Largo del Pozzo, 71 - 41100 Modena;
    Gian  Carlo Giuseppe Nivoli, professore ordinario, Universita' di
Sassari, Viale S. Pietro, 43/b - 07100 Sassari;
    Luciano  Conti,  professore  associato,  Universita' di Pisa, via
Roma, 55/57 - 56126 Pisa;
    Secondo  Fassino,  professore  associato,  Universita' di Torino,
Corso Bramante, 88/90 - 10126 Torino.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 10.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/521030.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento di psichiatria "Paolo Ottonello" - Viale Carlo Pepoli, 5
- 40123 Bologna.

                  Facolta' di medicina e chirurgia


                       MED/27 - Neurochirurgia

    Francesco   Tomasello,   professore   ordinario,  Universita'  di
Messina, Policlinico Universitario - 98122 Messina;
    Enrico  De Divitiis, professore ordinario, Universita' di Napoli,
via S. Pansini, 5 - 80131 Napoli;
    Sergio   Maria   Gaini,   professore  ordinario,  Universita'  di
Milano-Bicocca, via Cadore, 48 - 20052 Monza;
    Michelangelo   Gangemi,   professore  associato,  Universita'  di
Napoli, via S. Pansini, 5 - 80131 Napoli;
    Aldo Moraci, professore associato, Seconda Universita' di Napoli,
via S. Maria di Costantinopoli, 104 - 80138 Napoli.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/6442214.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Istituto
di clinica neurologica, via Ugo Foscolo, 7 - 40123 Bologna.

                  Facolta' di medicina e chirurgia


                 MED/39 - Neuropsichiatria infantile

    Paola  Giovanardi,  professore ordinario, Universita' di Bologna,
via S. Vitale, 59 - 40125 Bologna;
    Filippo Calamoneri, professore ordinario, Universita' di Messina,
Policlinico Universitario - 98122 Messina;
    Mario  Scarcella,  professore  ordinario,  Universita'  di  Bari,
Piazza Giulio Cesare, 11 - Policlinico - 70124 Bari;
    Antonio Condini, professore associato, Universita' di Padova, via
Giustiniani, 2 - 35121 Padova;
    Edvige  Veneselli  Sarperi,  professore associato, Universita' di
Genova, via de' Toni, 2 - 16132 Genova.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 15.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/6442214.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Istituto
di clinica neurologica, via Ugo Foscolo, 7 - 40123 Bologna.

                Facolta' di economia - sede di Forli'


                  SECS-P/03 - Scienza delle finanze

    Silvia  Giannini,  professore  ordinario, Universita' di Bologna,
via della Torre 3 - Palazzo Morgagni - 47100 Forli';
    Paolo  Bosi, professore ordinario, Universita' di Modena e Reggio
Emilia, via Berengario, 51 - 41100 Modena;
    Alberto Majocchi, professore ordinario, Universita' di Pavia, via
S. Felice, 5 - 27100 Pavia;
    Vincenzo  Russo,  professore associato, Universita' "La Sapienza"
di Roma, via del Castro Laurenziano, 9 - 00161 Roma;
    Gaetana  Trupiano, professore associato, Universita' di Roma Tre,
via C. Segre, 2 - 00146 Roma.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 10.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2092664.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento  di  scienze  economiche  -  Strada Maggiore, 45 - 40125
Bologna.

                   Facolta' di scienze statistiche


                       SECS-S/01 - Statistica

    Italo Scardovi, professore ordinario, Universita' di Bologna, via
delle Belle Arti, 41 - 40126 Bologna;
    Mario Chieppa, professore ordinario, Universita' di Torino, Corso
Unione Sovietica, 218/bis - 10135 Torino;
    Giuseppe  Lunetta,  professore ordinario, Universita' di Catania,
Corso Italia, 57 - 95129 Catania;
    Mary  Fraire,  professore associato, Universita' "La Sapienza" di
Roma, via Salaria, 113 - 00198 Roma;
    Vincenzo Santoro, professore associato, Universita' Parthenope di
Napoli, via Amm. F. Acton, 38 - 80133 Napoli.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 6.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/227997.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: facolta'
di scienze statistiche, via Belle Arti n. 41 - 40126 Bologna.

                   Facolta' di scienze statistiche


                  SECS-S/03 - Statistica economica

    Carlo  Filippucci,  professore ordinario, Universita' di Bologna,
via delle Belle Arti, 41 - 40126 Bologna;
    Giorgio   Gozzi,  professore  ordinario,  Universita'  di  Parma,
via J. F. Kennedy, 4 - 43100 Parma;
    Antonino   Buccafusco,   professore   ordinario,  Universita'  di
Palermo, via Delle Scienze - 90128 Palermo;
    Roberto  Corradetti, professore associato, Universita' di Torino,
Corso Unione Sovietica, 218-bis - 10135 Torino;
    Giorgio Skonieczny, professore associato, Universita' di Catania,
Corso Italia, 57 - 95129 Catania.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 6
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/227997.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: facolta'
di scienze statistiche, via Belle Arti n. 41 - 40126 Bologna.