IL RETTORE

    Vista la legge 6 luglio 1998, n. 210;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 4762/572  del 21 dicembre 2000,
contenente  il  regolamento  dell'Universita'  degli studi di Bologna
"sulle  modalita' di espletamento delle procedure per il reclutamento
dei  professori universitari di ruolo e dei ricercatori nonche' per i
trasferimenti e la mobilita' interna";
    Visto il decreto rettorale n. 4314 del 1 ottobre 2001, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 81 del 12 ottobre 2001;
    Visto  il  risultato delle operazioni di voto per le designazioni
dei componenti le commissioni giudicatrici;
    Tenuto  conto  delle  opzioni effettuate dai docenti designati ed
eletti in piu' procedure di valutazione comparativa;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Sono  costituite  le  seguenti  commissioni  giudicatrici  per  i
concorsi a posti di ricercatore universitario, riservati al personale
in possesso dei requisiti previsti dall'art. 1, comma 10, della legge
n. 4/1999:

        Facolta' di medicina e chirurgia INF/01 - Informatica

    Antonio  Messina,  professore associato, Universita' di Bologna -
via Selmi, n. 1 - 40126 Bologna.
    Alan Albert Bertossi, professore ordinario, Universita' di Trento
- via Sommarive, n. 12 - 38050 Povo (Trento).
    Donatella  Merlini,  ricercatore,  Universita'  di  Firenze - via
Cherubini, n. 14 - 50121 Firenze.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2094510.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di scienze della informazione - via Mura A. Zamboni 7 -
40126 Bologna.

       Facolta' di giurisprudenza IUS/04 - Diritto commerciale

    Vito  Maria Mangini, professore ordinario, Universita' di Bologna
- via Zamboni, n. 22 Palazzo Malvezzi Campeggi - 40126 Bologna.
    Gaspare  Vittorio  Spatazza, professore associato, Universita' di
Modena e Reggio Emilia, via Berengario, n. 51 - 41100 Modena.
    Elisabetta  Righini,  ricercatore,  Universita'  di  Urbino,  via
A. Saffi, n. 15 - 61029 Urbino
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2098722.
    Sede  presso  la  quale trasmettere i lavori scientifici: Palazzo
Malvezzi - via Zamboni, 22 - 40126 Bologna.

      Facolta' di lettere e filosofia L-ANT/03 - Storia romana

    Giovanni  Geraci,  professore ordinario, Universita' di Bologna -
via Zamboni, n. 38 - 40126 Bologna.
    Irma  Bitto,  professore  associato, Universita' di Messina - via
dei Verdi - 98122 Messina.
    Mariano Malavolta, ricercatore, Universita' di Roma Tor Vergata -
via A. Cavaglieri, n. 6 - 00173 Roma.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/222706.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di storia antica - via Zamboni, 38 - 40126 Bologna.

Facolta'  di  lettere  e  filosofia  L-ART/06  - Cinema, fotografia e
                             televisione

    Maurizio  Del  Ministro,  professore  associato,  Universita'  di
Genova - C.so Montegrappa, n. 39 - 16137 Genova.
    Gianpiero Brunetta, professore ordinario, Universita' di Padova -
piazza Capitaniato, n. 7 - 35139 Padova.
    Pier  Marco  De Santi, ricercatore, Universita' di Pisa - via del
Collegio Ricci, n. 10 - 56126 Pisa.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: cinque.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2092028
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  musica  e  spettacolo  -  via  Barberia,  4 - 40100
Bologna.

    Facolta' di medicina e chirurgia MED/08 - Anatomia patologica

    Giuseppe  Nicola Martinelli, professore ordinario, Universita' di
Bologna - via S. Vitale, n. 59 - 40125 Bologna.
    Roberto    Buffa,    professore    associato,    Universita'   di
Milano-Bicocca - via Cadore, n. 48 - 20052 Monza.
    Stefano Ferrero Bogetto, ricercatore, Universita' di Milano - via
Festa del Perdono, n. 3/7 - 20122 Milano.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/397738.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  clinico  di  scienze radiologiche e istocitopatologiche
(sezione  diagnostica  per  immagini  "V.  Bollini"  c/o  Policlinico
S. Orsola  -  Malpighi  -  Padiglione  11 - via Massarenti, 9 - 40138
Bologna).

     Facolta' di medicina e chirurgia MED/09 - Medicina interna

    Vincenzo   Stanghellini,  professore  associato,  Universita'  di
Bologna - via S. Vitale, n. 59 - 40125 Bologna.
    Carmelo  Fersini,  professore ordinario, Universita' di Ferrara -
via Fossato di Mortara, n. 64/6 - 44100 Ferrara.
    Antonello  Pietrangelo,  ricercatore,  Universita'  di  Modena  e
Reggio Emilia - largo del Pozzo, n. 71 - 41100 Modena.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/304785.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di medicina interna e gastroenterologia c/o Policlinico
S. Orsola - Malpighi - via Massarenti, 9 - 40138 Bologna.

    Facolta' di medicina e chirurgia MED/18 - Chirurgia generale

    Enrico Amenta, professore associato, Universita' di Bologna - via
S. Vitale, n. 59 - 40125 Bologna.
    Sergio  Pedrazzoli, professore ordinario, Universita' di Padova -
via Giustiniani, n. 2 - 35121 Padova.
    Antonio   Rulli,   ricercatore,  Universita'  di  Perugia  -  via
Brunamonti c/o Policlinico Monteluce - 06123 Perugia.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051-305092.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento   di   scienze   chirurgiche   e   anestesiologiche  c/o
Policlinico S. Orsola - Malpighi - via Massarenti, 9 - 40138 Bologna.

Facolta'   di   medicina  e  chirurgia  MED/33  -  Malattie  apparato
                             locomotore

    Sandro  Giannini,  professore ordinario, Universita' di Bologna -
via S. Vitale, n. 59 - 40125 Bologna.
    Claudio  Trentani,  professore associato, Universita' di Chieti -
via dei Vestini, n. 31 - Campus Universitario - 66013 Chieti.
    Massimiliano  Marcucci,  ricercatore,  Universita'  di  Firenze -
viale Morgagni, n. 85 - Policlinico Careggi - 50134 Firenze.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051-6447911.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento   di   scienze   anatomiche   umane   e   fisiopatologia
dell'apparato  locomotore  (sezione  di  clinica  ortopedica)  -  via
Pupilli, 1 - 40136 Bologna.

Facolta'  di medicina e chirurgia MED/36 - Diagnostica per immagini e
                            radioterapia

    Romeo  Canini, professore ordinario, Universita' di Bologna - via
S. Vitale, n. 59 - 40125 Bologna.
    Mario Maffessanti, professore associato, Universita' di Trieste -
Strada Dir. Fiume, 447 Osp. di Cattinara - 34138 Trieste.
    Roberto  Galeotti,  ricercatore,  Universita'  di  Ferrara  - via
Fossato di Mortara, n. 64/6 - 44100 Ferrara.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/397738.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  clinico  di  scienze radiologiche e istocitopatologiche
(diagnostica  per  immagini  "V. Bollini" c/o Policlinico S. Orsola -
Malpighi - Padiglione 11 - via Massarenti, 9 - 40138 Bologna).

       Facolta' di scienze statistiche SECS-S/01 - Statistica

    Estela  Bee Dagum, professore ordinario, Universita' di Bologna -
via delle Belle Arti, n. 41 - 40126 Bologna.
    Elena  Vinci,  professore associato, Universita' "La Sapienza" di
Roma - v.le dell'Universita', n. 36, Pal. ex-Tumminelli - 00185 Roma.
    Gabriella Schoier, ricercatore, Universita' di Trieste - piazzale
Europa, n. 1 - 34127 Trieste.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: cinque.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/227997.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: facolta'
di scienze statistiche - via Belle Arti, 41 - 40126 Bologna.

Facolta' di medicina veterinaria VET/04 - Ispezione degli alimenti di
                           origine animale

    Roberto  Rosmini,  professore ordinario, Universita' di Bologna -
via Tolara di Sopra, n. 50 - 40064 Ozzano dell'Emilia (Bologna).
    Giuseppina  Tantillo, professore associato, Universita' di Bari -
v.le dei Caduti di Tutte le Guerre, n. 1 - 70126 Bari.
    Stefano  Bentley,  ricercatore,  Universita'  di  Parma - via del
Taglio, n. 8 - Loc. Cornocchio - 43100 Parma.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/792039.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  sanita'  pubblica veterinaria e patologia animale -
via Tolara di Sopra, 50 - 40064 Ozzano (Bologna).