I  test logico-matematici e culturali, per l'ammissione di dodici
allievi  ufficiali  del  ruolo  aeronavale  al  1o  corso  aeronavale
dell'Accademia   della  Guardia  di  finanza  per  l'anno  accademico
2002/2003,  di  cui  al  bando  di concorso pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana  -  4a  serie  speciale  - del
26 febbraio  2002,  n. 16, avranno luogo presso la Scuola ispettori e
sovrintendenti  della  Guardia  di finanza, viale delle Fiamme Gialle
s.n.c.,  L'Aquila  (localita'  Coppito),  secondo  il  calendario  di
convocazione in allegato 1.
    Ciascun  candidato  dovra'  presentarsi per sostenere i succitati
test logico-matematici e culturali munito di:
      idoneo documento di riconoscimento;
      una penna a biro a inchiostro nero.
    Si comunica, altresi', che:
      nella  sede di esame non potranno essere introdotti vocabolari,
dizionari   dei   sinonimi  e  contrari  o  altre  pubblicazioni  e/o
apparecchi   telefonici   e  ricetrasmittenti.  Eventuali  apparecchi
telefonici  dovranno  essere  disattivati  per  l'intera durata della
prova;
      ai  sensi  dell'art. 5,  secondo  comma,  del bando di concorso
tutti  i  candidati  sono  "ammessi  con  riserva"  per tutte le fasi
concorsuali fino all'incorporamento;
      ai  sensi  dell'art. 10, secondo comma, del bando di concorso i
concorrenti  che non si presenteranno nel giorno e nell'ora stabiliti
per la suddetta prova sono esclusi dal concorso.
    Al  fine  di  facilitare  il raggiungimento della sede d'esame e'
stato schematizzato l'itinerario in allegato 2.
    Si  rende noto che il materiale testologico da cui saranno tratti
i  questionari  somministrati  in  occasione di tali test, sono stati
pubblicati   sul   sito   Internet  http://www.gdf.it  nella  sezione
"concorsi" a partire dal 29 marzo 2002.
    Il  presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei
confronti dei candidati.