IL RETTORE

    Vista  la  legge  3 luglio  1998,  n. 210,  contenente  norme sul
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117,  concernente le modalita' di espletamento delle procedure per
il   reclutamento   dei   professori  universitari  di  ruolo  e  dei
ricercatori a norma dell'art. 1 della legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Visti  i bandi relativi alle procedure di valutazioni comparative
per il reclutamento di:
      ventidue  ricercatori  di  ruolo, indetto con decreto rettorale
n. 1201/R  del  4 luglio  2001,  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
n. 55 del 13 luglio 2001 - 4a serie speciale;
      sei  ricercatori  di ruolo (riservati legge n. 4/1999), indetto
con  decreto rettorale n. 1249/R del 2 ottobre 2001, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 80 del 9 ottobre 2001 - 4a serie speciale;
      due  ricercatori  di ruolo (riservati legge n. 4/1999), indetto
con  decreto  rettorale  n. 1/R  del 3 gennaio 2002, il cui avviso e'
stato  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 4 del 15 gennaio 2002 -
4a serie speciale;
      tre  ricercatori di ruolo, indetto con decreto rettorale n. 2/R
del  3 gennaio 2002, il cui avviso e' stato pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n. 4 del 15 gennaio 2002 - 4a serie speciale;
    Visto  il  risultato  delle votazioni, effettuate nel periodo dal
8 aprile  2002 al 17 aprile 2002, per la definizione della componente
elettiva   delle   commissioni   giudicatrici   delle   procedure  di
valutazione comparativa di cui sopra;
    Acquisita,   in   data   2 maggio   2002,   sul   sito  riservato
"ufficioconcorsi.Cineca.it/graduatorie"  l'informazione  che per otto
valutazioni  comparative relative ai ricercatori in atto regolarmente
costituite, e' possibile procedere alla nomina delle commissioni;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    La   nomina   delle  seguenti  commissioni  giudicatrici  per  le
sottoelencate procedure di valutazione comparativa per ricercatore:

                   Facolta' di lettere e filosofia


Settore  scientifico-disciplinare  L-LIN/12  Lingua  e  traduzione  -
                      Lingua inglese: un posto

    Prof. Prospero Trigona, associato, facolta' di scienze politiche,
Universita' "La Sapienza" di Roma, designato dalla facolta'.
    Prof.  Bernard  Joseph  Hickey,  ordinario,  facolta' di lingue e
letterature straniere, Universita' di Lecce.
    Dott.  John Taylor, ricercatore, facolta' di lingue e letterature
straniere, Universita' di Urbino.

Settore  scientifico-disciplinare  L-LIN/14  Lingua  e  traduzione  -
                      Lingua tedesca: un posto

    Prof. Christel Hocke, associato, facolta' di lettere e filosofia,
Universita' di Palermo, designato dalla facolta'.
    Prof.  Marcello Soffritti, ordinario, facolta' di lingue moderne,
interpreti e traduttori, Universita' di Bologna.
    Dott.   Ulrike   Bauerl,   ricercatore,   facolta'  di  economia,
Universita' di Catania.

                  Facolta' di medicina e chirurgia


Settore   scientifico-disciplinare  MED/14  Nefrologia:  un  posto  -
                              Riservato

    Prof.  Giorgio  Coen, associato, facolta' di medicina e chirurgia
II, Universita' "La Sapienza" di Roma (designato dalla facolta).
    Prof.   Giuseppe  Piccoli,  ordinario,  facolta'  di  medicina  e
chirurgia, Universita' di Torino.
    Dott.  Antonino  Galione,  ricercatore,  facolta'  di  medicina e
chirurgia, Universita' di Palermo.

         Facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali


Settore  scientifico-disciplinare  CHIM/01  -  Chimica  analitica: un
                                posto

    Prof.   Silvio   Sammartano,   ordinario,   facolta'  di  scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali, Universita' di Messina (designato
dalla facolta).
    Prof.  Giorgio  Nota, associato, facolta' di agraria, Universita'
di Napoli.
    Dott.   Santino   Orecchio,   ricercatore,  facolta'  di  scienze
matematiche, fisiche e naturali, Universita' di Palermo.

                    Facolta' di scienze politiche


Settore  scientifico-disciplinare  M-STO/04  Storia contemporanea: un
                          posto - Riservato

    Prof.  Antonino Checco, associato, facolta' di scienze politiche,
Universita' di Messina (designato dalla facolta).
    Prof.ssa  Simona  Colarizi,  ordinario, facolta' di scienze della
comunicazione, Universita' "La Sapienza" di Roma.
    Dott.ssa Maria Concetta Dentoni, ricercatore, facolta' di scienze
della formazione, Universita' di Cagliari.

Settore   scientifico-disciplinare   SPS/02   Storia  delle  dottrine
                         politiche: un posto

    Prof.  Giuseppe Butta', ordinario, facolta' di scienze politiche,
Universita' di Messina (designato dalla facolta).
    Prof.ssa  Rita  Baldi,  associato, facolta' di scienze politiche,
Universita' di Genova.
    Dott.  Egidio  Walter Crivellin, ricercatore, facolta' di scienze
politiche, Universita' di Torino.

Settore  scientifico-disciplinare  SPS/03  Storia  delle  istituzioni
                   politiche: un posto - Riservato

    Prof.  Andrea  Romano,  ordinario, facolta' di scienze politiche,
Universita' di Messina (designato dalla facolta).
    Prof.ssa  Simonetta Scandellari, associato, facolta' di lettere e
filosofia, Universita' di Ferrara.
    Dott.  Saverio  Francesco  Carpinelli,  ricercatore,  facolta' di
scienze politiche, Universita' di Siena.

                   Facolta' di scienze statistiche


Settore scientifico-disciplinare MAT/07 - Fisica matematica: un posto

    Prof. Domenico Fusco, ordinario, facolta' di scienze matematiche,
fisiche e naturali, Universita' di Messina (designato dalla facolta).
    Prof.   Gabriele   Guerriero,   associato,  facolta'  di  scienze
matematiche, fisiche e naturali, Universita' di Napoli.
    Dott.   Arcangelo  Labianca,  ricercatore,  facolta'  di  scienze
matematiche, fisiche e naturali, Universita' di Bari.
    Dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente
decreto  decorre  il termine di trenta giorni per la presentazione al
rettore,  da parte dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione
dei commissari.
    Il  presente  decreto acquisito agli atti della raccolta interna,
e'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale e adeguatamente pubblicizzato
anche per via telematica.
      Messina, 2 maggio 2002
                                         p. Il rettore: Silvestri