IL RETTORE

    Vista  la legge 3 luglio 1998, n. 210, che detta le "Norme per il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo";
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117,  che  stabilisce  le modalita' di svolgimento delle procedure
per  il  reclutamento  dei  professori  universitari  di  ruolo e dei
ricercatori;
    Visto  il  proprio  decreto n. 705, in data 21 febbraio 2002, con
cui si e' proceduto alla nomina della commissione giudicatrice per la
valutazione   comparativa   pubblica   per  un  posto  di  professore
universitario    di    ruolo    di    prima    fascia    -    settore
scientifico-disciplinare  FIS/03  - Fisica della materia, bandita con
decreto rettorale n. 2934 del 21 febbraio 2002;
    Vista la nota, in data 18 aprile 2002, con cui la prof.ssa Emilia
D'Anna,  candidata  alla  predetta  valutazione, ha fatto presente la
situazione  di  incompatibilita'  con  il  membro eletto, nella sopra
citata  commissione, prof. Mario Tosi, essendo entrambi componenti di
una  commissione  per  i  giudizi di conferma in ruolo dei professori
associati;
    Visto   l'art. 9   del   decreto-legge  21 aprile  1995,  n. 120,
convertito,  con  modificazioni,  dalla legge 21 giugno 1995, n. 236,
che  fissa  i  termini  per  la presentazione di eventuali istanze di
ricusazione dei commissari;
    Considerato che la commissione tecnico consultiva del MURST nella
riunione  del 24 maggio 2000, ha espresso il parere che "nell'ipotesi
in  cui  facciano  parte della medesima commissione due componenti di
diversa  qualifica  i quali, in altra procedura valutativa, rivestono
rispettivamente la posizione di candidato e commissario, e' ritenuta,
da   consolidata  giurisprudenza,  suscettibile  di  condizionare  la
serenita' ed imparzialita' della funzione giudicante";
    Considerato   che   l'istanza  di  ricusazione  presentata  dalla
prof.ssa  Emilia  D'Anna  evidenziando  come  la partecipazione della
stessa  alla  commissione  di  cui  e' componente anche il prof. Tosi
sicuramente  puo'  divenire  concreto limite al clima di operativita'
della commissione per la valutazione comparativa in questione;
    Ritenuto  pertanto,  necessario  procedere  alla sostituzione del
prof. Mario Tosi, quale componente la commissione giudicatrice per la
valutazione comparativa di cui in oggetto;
    Visto il verbale delle operazioni di scrutinio effettuate in data
7 febbraio  2002,  da  cui  si  evince  che  il  primo dei professori
ordinari  non  eletti  che abbia riportato il maggior numero di voti,
nel  corso delle votazioni svoltesi dal 28 gennaio al 6 febbraio 2002
per   la   composizione  della  commissione  giudicatrice  citata  in
epigrafe,  risulta  essere  il  prof.  Claudio Manfredotti, ordinario
presso l'Universita' degli studi di Torino;
    Considerata  la  necessita'  di  procedere  alla sostituzione del
prof.  Mario  Tosi con il prof. Claudio Manfredotti, quale componente
della   commissione   giudicatrice  per  la  valutazione  comparativa
pubblica  per  un posto di professore universitario di ruolo di prima
fascia, settore scientifico-disciplinare FIS/03;

                              Decreta:

    1)  Accogliere,  per  i  motivi di cui alle premesse l'istanza di
ricusazione  presentata  in data 18 aprile 2002 dalla prof.ssa Emilia
D'Anna,  candidata alla valutazione comparativa pubblica per un posto
di   professore  universitario  di  ruolo  di  prima  fascia  settore
scientifico disciplinare FIS/03 - Fisica della materia.
    2)   Sostituire,  il  prof.  Mario  Tosi  con  il  prof.  Claudio
Manfredotti,  ordinario  presso  l'Universita' degli studi di Torino,
quale  componente  elettivo  della  commissione  giudicatrice  per la
valutazione   comparativa   pubblica   per  un  posto  di  professore
universitario    di    ruolo    di    prima    fascia    -    settore
scientifico-disciplinare  FIS/03  - Fisica della materia - IV tornata
2001.
    Il  presente  decreto  sara' inviato al Ministero della giustizia
per   la   relativa  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica.
    Dalla  data  di  pubblicazione  decorreranno  i termini di trenta
giorni  previsti per la presentazione al rettore di eventuali istanze
di  ricusazione. Decorsi tali termini la commissione si insediera' su
convocazione da parte di questo rettorato.
      Lecce, 19 aprile 2002
                                               Il rettore: Limone