In  esecuzione  di  quanto  stabilito  dal direttore generale con
deliberazione  n. 481  del 16 aprile 2002 sono riaperti i termini del
seguente  avviso  per  l'attribuzione  di  due incarichi di direttore
delle  unita'  organizzative, strutture complesse, cure primarie, dei
distretti  socio-sanitari  n. 1  sud-est  e  n.  2 nord-ovest, presso
l'azienda U.L.S.S. n. 15 "Alta Padovana".
    Discipline:
      igiene, epidemiologia e sanita' pubblica;
      organizzazione dei servizi sanitari di base;
      direzione medica di presidio ospedaliero;
      medicina interna, geriatria, cardiologia;
      discipline  ricomprese  nell'area  della medicina diagnostica e
dei servizi.
    L'istanza  di  ammissione  all'avviso,  indirizzata  al direttore
generale,  dovra'  pervenire  alla  segreteria  dell'azienda U.L.S.S.
n. 15, entro il termine perentorio delle ore 12 del trentesimo giorno
successivo  a  quello  della pubblicazione dell'estratto del bando di
riapertura  termini,  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4a
serie speciale "Concorsi ed esami". Si terra' conto delle domande che
perverranno  dopo  tale  termine,  purche'  spedite  a  mezzo lettera
raccomandata  con  avviso  di  ricevimento entro il termine stesso, e
cio'   ai   sensi  dell'art. 2,  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  n. 1077/1970.  Fara'  fede, in tal caso, la data di invio
risultante dal timbro postale.
    Per   quanto  riguarda  i  requisiti  generali,  la  domanda,  la
documentazione  da  allegare  alla domanda o da dichiarare, i criteri
sul   colloquio  e  sul  curriculum  professionale,  il  conferimento
dell'incarico,  la  restituzione  dei  documenti  e  dei  titoli,  il
trattamento  dei  dati  personali e le disposizioni finali valgono le
indicazioni  riportate  nel testo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 25 del 29 marzo 2002.
    Costituiscono requisiti specifici di ammissione:
      1) possesso di una delle seguenti discipline:
        igiene, epidemiologia e sanita' pubblica;
        organizzazione dei servizi sanitari di base;
        direzione medica di presidio ospedaliero;
        medicina interna, geriatria, cardiologia;
        discipline  ricomprese nell'area della medicina diagnostica e
dei servizi;
      2)  iscrizione  all'albo  dell'ordine  dei medici, attestata da
certificato  in  data  non  anteriore a sei mesi rispetto a quella di
scadenza   del   bando,  ovvero  iscrizione  al  corrispondente  albo
professionale  di  uno dei Paesi dell'Unione europea, fermo restando,
in  questo  caso, l'obbligo dell'iscrizione all'albo in Italia, prima
dell'assunzione in servizio;
      3)  anzianita'  di servizio di sette anni, di cui cinque in una
delle   discipline   indicate,   o   in  disciplina  equipollente,  e
specializzazione  in  una  delle discipline indicate, o in disciplina
equipollente,  ovvero  anzianita'  di  servizio  di dieci anni in una
delle discipline indicate;
      4)  curriculum  ai sensi dell'art. 8 del decreto del Presidente
della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 484, in cui sia documentata una
specifica  attivita'  professionale  ed adeguata esperienza, ai sensi
dell'art. 6   del   sopramenzionato   decreto  del  Presidente  della
Repubblica n. 484/1997;
      5)  attestato  di  formazione  manageriale, conseguito ai sensi
dell'art. 7 del decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997.
    Si precisa, inoltre, ai sensi dell'art. 15, ai commi 2, 3 e 4 del
citato decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997, che:
      fino all'espletamento del primo corso di formazione manageriale
di  cui  all'art. 7  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
n. 484/1997,  gli  incarichi di direttore di struttura complessa sono
attribuiti   senza   l'attestato  di  formazione  manageriale,  fermo
restando l'obbligo di acquisire l'attestato entro un anno dall'inizio
dell'incarico,  ovvero  nel primo tempo utile. Il mancato superamento
del   primo   corso,   attivato   dalla  Regione  successivamente  al
conferimento  dell'incarico  di  direzione  di  struttura  complessa,
determina  la  decadenza  dell'incarico  stesso  (decreto legislativo
n. 229/1999);
      fino   all'emanazione  dei  provvedimenti  di  cui  all'art. 6,
comma 1,  per l'incarico di direttore di U.O. struttura complessa, si
prescinde dal requisito della specifica attivita' professionale;
      limitatamente ad un quinquennio dalla data di entrata in vigore
del  presente regolamento, coloro che sono in possesso dell'idoneita'
conseguita  in  base  al pregresso ordinamento, possono accedere agli
incarichi   di   direttore   di   U.O.   struttura   complessa  nella
corrispondente   disciplina,  anche  in  mancanza  dell'attestato  di
formazione   manageriale,  fermo  restando  l'obbligo,  nel  caso  di
assunzione  dell'incarico,  di  acquisire l'attestato nel primo corso
utile.
    L'accertamento  del  possesso  dei  requisiti  di  ammissione  e'
effettuato dalla commissione esaminatrice.
    I  requisiti  prescritti  devono  essere  posseduti  alla data di
scadenza  del  termine stabilito dal presente bando di riapertura per
la presentazione delle domande di ammissione.
    La  commissione  esaminatrice provvedera' a convocare i candidati
per lo svolgimento del colloquio.
    La  mancanza di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non
ammissione all'avviso.
    Per  informazioni  e  chiarimenti  in merito i candidati potranno
rivolgersi  al dipartimento risorse umane - U.O. gestione giuridica -
concorsi, dell'azienda U.L.S.S. n. 15 - tel. 049/9324267- 9324272.
    Il  bando  e  il  fac-simile della domanda di partecipazione sono
inoltre disponibili sul sito Internet www.ulss15.pd.it
                                   Il direttore generale: Gonella