IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
    Visto   il  decreto  ministeriale  20 maggio  1983  e  successive
integrazioni e modificazioni;
    Vista la legge 24 dicembre 1986, n. 958 cosi' come modificata dal
D.Lgs. 125/1995, n. 196;
    Visto il decreto ministeriale 27 luglio 1988, n. 534;
    Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 agosto 1990,
n. 319;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 537;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio 1994, n. 174 ed in particolare l'art. 3;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487 e successive modifiche e integrazioni;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, recante misure urgenti per
lo  snellimento  dell'attivita'  amministrativa e dei procedimenti di
decisioni e di controllo;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68;
    Visto il C.C.N.L. relativo al quadriennio 1998/2001 ed il biennio
economico 1998-1999 del personale del comparto universita', stipulato
in data 9 agosto 2000;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre
2000, n. 445;
    Visto il D. L.vo 30 marzo 2001, n. 165;
    Visto il D.Lgs. 8 maggio 2001, n. 215;
    Visto  il  D.D.  n. 3346  del  17 dicembre  2001 con cui e' stato
emanato  il  regolamento  recante  disposizioni  sui  procedimenti di
selezione   per   l'accesso   all'impiego   a   tempo   indeterminato
nell'Universita'   degli  studi  dell'Insubria  nelle  categorie  del
personale  tecnico  e  amministrativo,  affisso all'albo ufficiale il
17 dicembre 2001;
    Vista la legge 28 dicembre 2001, n. 448;
    Viste   le   delibere   del   consiglio  di  amministrazione  del
14 dicembre  2000, del 29 maggio 2001 e del 20 dicembre 2001 con cui,
in sede di ripartizione di posti di personale tecnico-amministrativo,
sono  stati  assegnati,  tra  l'altro,  n. 3  posti  di  categoria D,
posizione  economica  D/1  -  area  tecnica,  tecnico-scientifica  ed
elaborazione  dati  per le esigenze del Centro interdipartimentale di
servizi  "Sistemi Informativi e Comunicazione" di cui due per la sede
di Como e uno per la sede di Varese, disponendo la relativa copertura
finanziaria;
    Considerato  che  la riserva di cui alla legge 20 settembre 1986,
n. 958,  modificata dal D.Lgs. 12 maggio 1995, n. 196 e dall'art. 18,
comma 6,  del  D.Lgs.  8 maggio  2001,  n. 215, del 30% delle vacanze
annuali  dei  posti  destinati a concorso, in favore dei volontari in
ferma prolungata ed i volontari specializzati delle tre Forze armate,
congedati  senza  demerito,  anche  al termine o durante le eventuali
rafferme contratte, risulta essere di un posto;
    Considerato altresi' che l'amministrazione provvedera' a bandire,
con  successivo  provvedimento, un concorso riservato al personale in
servizio  ai  sensi  del  Capo  III,  art. 15,  comma 1,  del  citato
regolamento  d'Ateneo,  per  la  copertura  del posto di categoria D,
posizione   economica  D1  -  area  tecnica,  tecnico-scientifica  ed
elaborazione dati assegnato al SIC con delibera del 20 dicembre 2001;
    Accertata   la   disponibilita'   finanziaria   sul  bilancio  di
previsione dell'Ateneo;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    E'  indetto  un  concorso  pubblico, per esami, a due posti della
categoria    D,    posizione    economica    D1   -   area   tecnica,
tecnico-scientifica  ed elaborazione dati con contratto di lavoro a a
tempo  indeterminato  e  a  tempo  pieno  per  le esigenze del Centro
Interdipartimentale  di Servizi "Sistemi Informativi e Comunicazione"
(SIC) dell'Universita' degli studi dell'Insubria, di cui un posto per
la sede di Varese e un posto per la sede di Como.
    Per uno dei suddetti posti e' prevista la riserva stabilita dalla
legge  20 settembre  1986,  n. 958,  modificata  dal D.Lgs. 12 maggio
1995,  n. 196  e  dall'art. 18, commi 6 e 7 del D.Lgs. 8 maggio 2001,
n. 215.
    Qualora  il  posto  riservato  non  venga  ricoperto da candidati
riservatari, lo stesso si intende pubblico. I candidati che intendano
partecipare  in qualita' di riservisti devono indicarlo nella domanda
di ammissione al concorso.
    Considerato  che  il  Centro  "SIC"  dell'Universita' degli studi
dell'Insubria  e'  dislocato  nelle  due  sedi  di  Varese  e  Como e
considerata la necessita' di reclutare due unita' di personale con la
stessa  professionalita'  per  le  due  sedi sopra indicate, il primo
classificato della graduatoria finale di merito avra' la possibilita'
di   optare   per  la  sede  di  servizio.  Per  gli  idonei  risulta
obbligatoria  la  disponibilita'  a prestare servizio presso ciascuna
delle due sedi in cui si articola il Centro SIC.
    I candidati dovranno dimostrare di possedere una professionalita'
atta  allo  svolgimento  delle funzioni relative alla progettazione e
gestione   di:   sistemi  informativi,  reti  di  trasmissione  dati,
applicativi orientati alla comunicazione.
    L'Amministrazione  garantisce  parita'  e  pari  opportunita' tra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.