IL DIRETTORE GENERALE
             per gli ordinamenti scolastici - ufficio IX

    Vista  l'ordinanza  15  aprile  2002,  pubblicata  nella Gazzetta
Ufficiale  -  4a  serie speciale - "Concorsi ed esami" - n. 32 del 23
aprile  2002,  con  la  quale e' stata indetta la sessione 2002 degli
esami   di   Stato  per  l'abilitazione  all'esercizio  della  libera
professione di perito industriale;
    Rilevata  la  necessita'  di  apportare  integrazioni all'art. 2,
comma 1, lettera E, ed alla tabella C, della predetta ordinanza;

                               Ordina:

    1.  L'art.  2  (Requisiti  di ammissione), comma 1, lettera E, e'
sostituito come segue:
      "E)  frequentato,  con  esito  positivo,  corsi di istruzione e
formazione  tecnica  superiore,  della  durata  di  quattro semestri,
comprensivi  di  tirocini  non  inferiori  a sei mesi coerenti con le
attivita'  libero  professionali previste dalla sezione dell'albo cui
si chiede di accedere (art. 55, comma 3, decreto del Presidente della
Repubblica n. 328/2001). I collegi provinciali dei periti industriali
accertamento la sussistenza della detta coerenza, da valutare in base
a  criteri  uniformi  sul  territorio  nazionale. Eventuali, motivati
giudizi   negativi,   preclusi   dell'ammissione   agli  esami,  sono
tempestivamente notificati agli interessati.".
    2. La tabella C e' sostituita come segue:

                             "Tabella C

                                  |DIPLOMI UNIVERSITARI (Tabella A -
SEZIONI                           |D.P.R. n. 328/2001)
---------------------------------------------------------------------
                                  |- Analisi chimico biologiche
Chimico                           |- Igegneria chimica - Chimica
---------------------------------------------------------------------
Costruzioni areonautiche          |- Ingegneria aerospaziale
---------------------------------------------------------------------
Edilizia                          |- Edilizia
---------------------------------------------------------------------
                                  |- Ingegneria elettronica
                                  |- Ingegneria delle
Elettrotecnica e telecomunicazioni|telecomunicazioni
---------------------------------------------------------------------
                                  |- Ingegneria dell'automazione
Elettronica ed automazione        |- Ingegneria elettrica
---------------------------------------------------------------------
Energia nucleare                  |- Ingegneria energetica
---------------------------------------------------------------------
Fisica industriale                |- Metodologie fisiche
---------------------------------------------------------------------
Industria cartaria                |- Scienze e tecniche cartarie
---------------------------------------------------------------------
                                  |- Informatica - Ingegneria
Informatica                       |informatica
---------------------------------------------------------------------
                                  |- Ingegneria delle materie
Materie plastiche                 |plastiche
---------------------------------------------------------------------
                                  |- Ingegneria meccanica
                                  |- Ingegneria logistica e della
Meccanica                         |produzione
---------------------------------------------------------------------
Tecnologie alimentari             |- Tecnologie alimentari
".
      Roma, 14 maggio 2002
                                 Il direttore generale: Criscuoli