IL RETTORE

    Vista  la  legge  3  luglio  1998  n. 210,  contenente  norme sul
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari;
    Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000
n. 117,  contenente  il "Regolamento recante modifiche al decreto del
Presidente  della  Repubblica  19 ottobre 1998 n. 390, concernente le
modalita'  di  espletamento  delle  procedure per il reclutamento dei
professori   universitari   di   ruolo  e  dei  ricercatori  a  norma
dell'art. 1  della  legge  3 luglio  1998  n. 390", ed in particolare
l'art. 3,  comma 12,  il  quale  dispone  che  le  dimissioni  di  un
componente   di   una   commissione   giudicatrice  per  sopravvenuti
impedimenti  devono  essere  adeguatamente  motivate  e documentate e
hanno  effetto  solo  dopo  il  decreto  di accettazione da parte del
rettore;
    Visto   il   bando,   relativo   alla  procedura  di  valutazione
comparativa per il reclutamento di tre professori di ruolo di seconda
fascia,  tra cui - per le esigenze della facolta' di giurisprudenza -
uno   per   il  settore  scientifico-disciplinare  IUS/16  -  Diritto
processuale penale, approvato con proprio decreto n. 543 del 2 luglio
2001,  il  cui  avviso  e'  stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  -  supplemento  ordinario alla 4a serie speciale -
n. 54 del 10 luglio 2001;
    Vista  la  designazione,  operata  dal  consiglio  di facolta' di
giurisprudenza in data 5 settembre 2001;
    Visto il risultato delle votazioni, effettuate nel periodo dal 15
al  22 ottobre  2001,  per  la  definizione della componente elettiva
della   Commissione   giudicatrice  della  procedura  di  valutazione
comparativa di cui sopra;
    Visto il decreto rettorale n. 953 del 31 ottobre 2001, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  - 4a serie speciale "Concorsi ed esami" -
n. 96  del  4 dicembre  2001,  con  il  quale  e' stata costituita la
commissione  giudicatrice  della procedura di valutazione comparativa
di cui sopra, che risulta essere composta come segue:
      prof.  Ruggiero  Giuseppe,  ordinario  presso  la  facolta'  di
giurisprudenza  dell'Universita' degli studi di Bari (designato dalla
facolta);
      prof.  Garofoli  Vincenzo Roberto, ordinario presso la facolta'
di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Foggia;
      prof.   Riccio   Giuseppe,  ordinario  presso  la  facolta'  di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Napoli "Federico II";
      prof.  Gualtieri Piero, associato confermato presso la facolta'
di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Urbino;
      prof.  Kalb  Luigi,  associato confermato presso la facolta' di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Salerno;
    Visto il verbale della terza seduta della commissione suindicata,
tenuta  in data 2 maggio 2002, ed acquisito al protocollo generale di
questo  Ateneo  in  pari data, nel quale la commissione ha preso atto
delle  irrevocabili dimissioni presentate dal prof. Riccio e motivate
con  sopravvenuti  impegni  istituzionali non piu' programmabili, non
previsti  motivi di salute e soprattutto la volonta' di evitare che i
lavori  della Commissione possano o debbano protrarsi per lungo tempo
anche  a  causa  di  un  possibile  intervento  cautelare del giudice
amministrativo;
    Ritenuto  di  dover  accettare le dimissioni presentate dal prof.
Riccio,  per  la  validita'  dei  motivi  addotti,  per  cui si rende
necessario  procedere  alla  sostituzione con il professore ordinario
non eletto, che abbia riportato il maggior numero di voti;
    Acquisita              sul             sito             riservato
"ufficioconcorsi.cineca.it/commissioni",  l'informazione  che, per la
procedura di valutazione comparativa di cui sopra, risulta come primo
ordinario   non   eletto,   attualmente   non   impiegato  in  alcuna
commissione,  il  prof. Grosso Dario, ordinario presso la facolta' di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Messina.

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Sono   accolte   le  dimissioni  del  prof.  Riccio  Giuseppe  di
componente   della   commissione   giudicatrice  della  procedura  di
valutazione comparativa ad un posto di ruolo di seconda fascia per il
settore  IUS/16 - Diritto processuale penale, per i motivi richiamati
in premessa.