IL DIRIGENTE DEL PERSONALE

    Vista la legge 4 gennaio 1968, n. 15;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista  la  legge  7 agosto  1990, n. 241 e successive modifiche e
integrazioni;
    Vista la legge 10 aprile 1991 n. 125;
    Vista  la legge 5 febbraio 1992, n. 104 e successive modifiche ed
integrazioni;
    Visto  il  decreto  legislativo 3 febbraio 93, n. 29 e successive
modifiche ed integrazioni;
    Vista  la  legge  24 dicembre  1993,  n. 537,  ed  in particolare
l'art. 5;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio 1994, n. 174;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487 e successive modifiche e integrazioni;
    Visto   il   decreto  legislativo  19 settembre  1994,  n. 626  e
successive modifiche ed integrazioni;
    Vista la legge 21 maggio 1995 n. 236, ed in particolare l'art. 4;
    Visto  il regolamento dell'Universita' degli studi di Bologna per
i  collaboratori linguistici, emanato con decreto rettorale 17 maggio
1996 n. 197;
    Visto  il  Contratto collettivo di lavoro del personale tecnico -
amministrativo   del   comparto  Universita',  sottoscritto  in  data
21 maggio   1996,   in   quanto   ancora   applicabile  al  personale
collaboratore ed esperto linguistico, ed in particolare l'art. 51;
    Visto  il  Contratto collettivo di lavoro del personale tecnico -
amministrativo   del   comparto  Universita',  sottoscritto  in  data
22 settembre 2000;
    Vista  la  legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive modifiche ed
integrazioni;
    Visto    il    regolamento    sull'accesso   all'impiego   presso
l'Universita' degli studi di Bologna da parte del personale tecnico -
amministrativo,  per  le parti ancora in vigore, adottato con decreto
rettorale  n. 691 del 26 maggio 98, ai sensi dell'art. 17, comma 109,
della legge n. 127/1997 pubblicato sul Bollettino ufficiale di Ateneo
n. 43  del  15 giugno  1998,  cosi'  come  modificato per effetto del
decreto rettorale n. 225 del 3 luglio 2000;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000
n. 445;
    Visto il decreto legislativo 6 settembre 2001, n. 368;
    Vista  la  delibera  del  Consiglio  di  ammmistrazione di questo
Ateneo  del  23 aprile  2002  con  la  quale  e' stata autorizzata la
copertura  di  un  posto  di  collaboratore  ed esperto linguistico a
settecentocinquanta   ore   annue   per  la  lingua  tedesca  per  la
sostituzione di un collaboratore linguistico assente;
    Ravvisata    conseguentemente    la   necessita'   di   procedere
all'indizione  di  una  selezione  pubblica  per  l'assunzione  di un
collaboratore  ed  esperto  linguistico  a  tempo  determinato per la
lingua tedesca per settecentocinquanta ore annue;
    Considerato  che  alla data odierna esiste nel bilancio di Ateneo
la relativa disponibilita' finanziaria;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    E'  indetto  presso  l'Universita'  degli  studi  di  Bologna  un
concorso  pubblico,  per  titoli  e colloquio, per la copertura di un
posto di collaboratore ed esperto linguistico per la lingua tedesca a
tempo   determinato   per   settecentocinquanta  ore  annue,  per  la
sostituzione di un collaboratore linguistico assente, indicativamente
per  il periodo 1 ottobre 2002/31 gennaio 2004, ai sensi dell'art. 1,
comma 1,  del decreto legislativo n. 368/2001 e dell'art. 4, comma 2,
della legge n. 236/1995.
    Le  sedi  di  servizio per il quale il bando viene esperito sono:
Bologna e Forli'.
    L'amministrazione  garantisce  parita'  e  pari  opportunita' tra
uomini  e  donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento nei luoghi
di lavoro.