IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto il decreto del direttore amministrativo n. 730 del 2 maggio
2002  con  cui  e'  stato bandito il concorso pubblico, per esami, ad
posto  a  tempo  indeterminato di categoria C, posizione economica 1,
area  tecnica,  tecnico-scientifica  per  elaborazione  dati  per  le
esigenze del dipartimento di informatica e automazione;
    Evidenziato  che  per  mero errore materiale all'art. 2, comma l,
del  bando  non  e'  stato  inserito  il requisito che prevede che il
candidato abbia un'eta' non inferiore ai diciotto anni;
    Evidenziato  che mero errore materiale all'art. 6 "Prove di esame
e  votazione"  e'  necessario  specificare  che  la  prova  orale  si
intendera'  superata se il candidato avra' riportato una votazione di
almeno  21/30 e che il punteggio finale sara' determinato dalla media
dei  voti  conseguiti  nelle  due  prove  scritte  e  dalla votazione
conseguita nel colloquio.
    Evidenziato  che per mero errore materiale nell'allegato l schema
di  domanda,  secondo  rigo,  i  posti messi a concorso risultano due
anziche' uno come specificato nel testo integrale del predetto bando;
    Preso  atto  che  nella  Gazzetta  Ufficiale  - 4a serie speciale
"Concorsi  ed  esami" - n. 48 del 18 giugno 2002 e' stato dato avviso
che il diario delle prove del concorso in oggetto sara' comunicato ai
candidati  a  mezzo  di  raccomandata a.r, e con telegramma secondo i
tempi   disposti   dal   decreto   del  Presidente  della  Repubblica
n. 487/1994;
    Ritenuto  pertanto  di  provvedere  alla  rettifica  dei suddetti
errori materiali;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Al  decreto del direttore amministrativo n. 730 del 2 maggio 2002
sono apportate le seguenti modifiche:

      art. 2.,   comma 1,   Requisiti  per  l'ammissione,  aggiungasi
    lettera g): di avere un'eta' non inferiore ai diciotto anni;

      art. 6,  comma 3,  Prove  di esame e votazione leggasi: saranno
ammessi  alla  prova  orale  i candidati che avranno riportato almeno
21/30  in  ciascuna  delle  due  prove  scritte.  La  prova  orale si
intendera'  superata se il candidato avra' riportato una votazione di
almeno 21/30;
      art. 6,  comma 6,  Prove  di  esame  e  votazione  leggasi:  Il
punteggio  finale  sara' determinato dalla somma della media dei voti
conseguiti  nelle  due prove scritte e dalla votazione conseguita nel
colloquio;
      all'Allegato  1  -  Schema di domanda leggasi: "per esami ad un
posto di categoria C - posizione economica C1".