IL RETTORE

    Visto  il  decreto rettorale n. 3449 del 3 agosto 1999 pubblicato
nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale
- n. 74 del 17 settembre 1999, con cui e' stata indetta tra le altre,
la  procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto
di  ricercatore universitario per il settore scientifico-disciplinare
E03A della facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali presso
questa Universita';
    Visto  il decreto rettorale n. 3530 del 27 dicembre 1999, con cui
e'  stata  nominata  la  commissione  giudicatrice  per  la  predetta
procedura  di valutazione comparativa, successivamente modificato, in
parte, con decreto rettorale n. 3566 dell'8 febbraio 2000, pubblicato
nella  Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale - n. 16 del 25 febbraio
2000,   relativo   alla   nomina  di  membro  della  commissione  del
prof. Alberto  Castelli,  stante  l'indisponibilita'  del commissario
prof.ssa Anna Occhipinti;
    Vista  la  nota  rettorale  prot. n. 31488 del 16 giugno 2000 con
cui, preso atto dei giustificati e documentati motivi segnalati dalla
commissione  giudicatrice  della  procedura in questione, e' concessa
una  proroga  di  quattro  mesi, a decorrere dall'11 luglio 2000, del
termine  per la conclusione della stessa procedura di valutazione, ai
sensi   dell'art. 7,   comma 1,  del  regolamento  integrativo  della
disciplina per i concorsi;
    Visto  il  verbale  n. 1,  pervenuto all'amministrazione, in data
25 settembre  2000,  con cui la commissione giudicatrice ha fissato i
criteri di massima per procedere alla valutazione del curriculum, dei
titoli e delle pubblicazioni dei candidati alla procedura;
    Considerato che detti criteri sono stati resi pubblici con avviso
del 26 settembre 2000;
    Visto  il  verbale n. 3 fatto pervenire dalla commissione in data
12 dicembre  2000  dal quale emerge la volonta' della commissione, di
richiedere ai competenti uffici amministrativi chiarimenti scritti in
ordine  alla  possibilita'  di rivedere i criteri, gia' fissati nella
seduta  preliminare,  per  il fatto che con essi non si era tenuto in
debito conto la tipologia di impegno scientifico e didattico indicata
nel bando di concorso;
    Vista  la  nota 50642 dell'11 dicembre 2000 con cui l'ufficio del
responsabile  del  procedimento,  in  risposta al quesito posto dalla
commissione,  sulla  base  delle  indicazioni  espresse dal Ministero
dell'Universita'   e   della   ricerca   scientifica   e  tecnologica
sull'argomento  e  in  considerazione  dell'evoluzione  normativa  in
materia   di  procedure  di  valutazione,  dava  indicazione  che  la
valutazione  sull'attivita'  scientifica  e  didattica  dei candidati
dovesse prescindere dall'indicazione del profilo indicato nel bando;
    Visto  il  verbale  della  commissione  n. 4,  pervenuto  in data
19 dicembre   2000,   dal  quale  risulta  che  il  Presidente  della
commissione,  data  lettura  della suddetta risposta al quesito e non
condividendone il contenuto, ha rassegnato le proprie dimissioni;
    Visto il quesito posto all'avvocatura distrettuale dello Stato di
Perugia,  con  nota  rettorale  prot. n. 2652 del 26 gennaio 2001, in
ordine  all'opportunita',  stante  la situazione sopra illustrata, di
sostituire non solo il Presidente della Commissione dimissionario, ma
tutti i membri della commissione stessa;
    Vista  la  nota  di risposta n. 11236 del 5 ottobre 2001, con cui
l'Avvocatura distrettuale dello Stato, sulla base di un apprezzamento
diverso  da  quello  espresso dal responsabile del procedimento della
portata della normativa di riferimento, ha ravvisato la necessita' di
un  riesame, da parte dell'amministrazione, della problematica che ha
condotto alle dimissioni del presidente della commissione;
    Vista  la  nota  del Responsabile del procedimento prot. n. 47276
del 28 novembre 2001, con cui, al fine di riesaminare la problematica
di  cui  sopra,  per una definizione della vicenda, la commissione e'
stata  invitata a trasmettere anche il verbale n. 2, oltre ai verbale
nn. 1, 3 e 4, gia' acquisiti in copia;
    Visto  il verbale n. 2, fatto pervenire dalla commissione in data
4 dicembre 2001, dal quale si evince che la commissione, nella seduta
del  3 ottobre  2000,  aveva  proceduto  all'apertura  dei plichi dei
candidati, valutando curricula, titoli e pubblicazioni e formulando i
relativi giudizi individuali;
    Visto  l'ulteriore  quesito  proposto con nota direttoriale prot.
n. 8566  del  6 marzo  2002  all'Avvocatura distrettuale dello Stato,
alla luce del sopraindicato verbale n. 2, in ordine alla legittimita'
del   prosieguo   delle   operazioni   concorsuali   da  parte  della
commissione;
    Vista  la  nota  prot.  n. 9730  del  5 luglio  2002  di risposta
dell'Avvocatura  distrettuale dello Stato al sopracitato quesito, con
cui:
      a) si  ribadisce  l'orientamento espresso nel precedente parere
in ordine alla circostanza che la coerenza della tipologia di impegno
scientifico  con quella richiesta dal bando debba costituire elemento
fondante delle valutazioni sulla produzione dei singoli candidati;
      b) si  segnala,  stante  la  considerazione  che  i  criteri di
massima,   stabiliti   dalla   commissione,   "siano   in  parte  qua
illegittimi,  e  che  ...  comunichino  in via derivata i vizi che li
inficiano  alle  successive valutazioni, prodromiche all'espletamento
delle  ulteriori  prove"  - l'opportunita' di procedere alla completa
sostituzione  dei  membri  della  commissione,  di  tal  che la nuova
commissione  possa  "regolarizzare sia la formulazione dei criteri di
massima, rendendoli conformi al disposto vincolante del bando ... sia
quei conseguenti giudizi sui titoli prodotti da ogni partecipante";
    Ritenuto di dover aderire al summenzionato parere;
    Visto  l'art. 4  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
19 ottobre  1998  n. 390,  che  conferisce  al rettore ampi poteri di
vigilanza e controllo sul procedimento concorsuale.

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Di revocare la nomina a componenti della commissione giudicatrice
per  la  procedura  di valutazione comparativa per la copertura di un
posto     di     ricercatore    universitario    per    il    settore
scientifico-disciplinare  E03A della facolta' di scienze matematiche,
fisiche e naturali questa universita' dei sottoindicati docenti:
      membro   designato:  prof.  Taticchi  Maria  Illuminata,  prof.
ordinario dell'Universita' degli studi di Perugia - sett. E03A;
      membri:
        prof.  Castelli  Alberto,  prof.  associato  dell'Universita'
degli studi di Sassari - sett. E03A;
        dott.    Lardicci    Claudio,    ricercatore    univ.   conf.
dell'Universita' degli studi di Pisa - sett. E03A.