In  ottemperanza  a  quanto  previsto  dal decreto del Presidente
della   Repubblica   27 marzo   2001,   n. 220  "Regolamento  recante
disciplina  concorsuale  del  personale non dirigenziale del Servizio
sanitario  nazionale",  in  esecuzione della deliberazione n. 592 del
21 maggio  2002  il  bando  di  indizione  del concorso pubblico, per
titoli  ed  esami, per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di
vari  posti  di  figure  professionali  del  comparto  sanita' e piu'
precisamente:
      quattro  posti  di collaboratore professionale sanitario CSSA -
categoria DS;
      tre posti di collaboratore professionale sanitario - caposala -
categoria D;
      sei  posti di operatore professionale sanitario personale della
riabilitazione fisioterapista - categoria C;
      dodici  posti di operatore professionale sanitario infermiere -
categoria C;
      due  posti  di  operatore  professionale  sanitario ostetrica -
categoria C;
      sette posti di operatore tecnico programmatore - categoria C;
      sette  posti  di  operatore  tecnico  autista  di  ambulanza  -
categoria BS;
      sette posti di collaboratore amministrativo - categoria D;
      dieci posti di assistente amministrativo - categoria C,
pubblicato nel bollettino ufficiale della regione Lazio - parte terza
-  n. 25 del 9 settembre 2000 e per estratto nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana n. 71 del 12 settembre 2000, gia' integrato
in  esecuzione  della  deliberazione n. 1555 del 26 novembre 2000 con
bando pubblicato nel bollettino ufficiale della regione Lazio - parte
terza  -  n. 36  del  29 dicembre  2001 e per estratto nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 2 dell'8 gennaio 2002, risulta
cosi' ulteriormente modificato ed integrato.
    Si precisa che l'integrazione del bando pubblicato nel bollettino
ufficiale  della  regione Lazio - parte terza - n. 36 del 29 dicembre
2001  e  per  estratto  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana n. 2 dell'8 gennaio 2002, riguarda anche il concorso a sette
posti di autista di ambulanza - categoria BS.

      Ripartizione dei punteggi per titoli e le prove di esame.

    Secondo  quanto  disposto  dall'art. 8 del decreto del Presidente
della  Repubblica  n. 220/2001  relativamente  alla  ripartizione dei
punteggi   per   i  titoli  e  le  prove  di  esame,  la  commissione
esaminatrice dispone di 100 punti cosi' suddivisi:
      a) 30 punti per i titoli;
      b) 70 punti per le prove di esame.
    I punti per le prove di esame sono cosi' ripartiti:
      a) 30 punti per la prova scritta;
      b) 20 punti per la prova pratica;
      c) 20 punti per la prova orale.
    I punti per i titoli sono cosi' ripartiti:
      a) 15 punti per i titoli di carriera;
      b) 5 punti per i titoli accademici e di studio;
      c) 5 punti per le pubblicazioni ed i titoli scientifici;
      d) 5 punti per il curriculum formativo e professionale.
    Per  i  concorsi  per i quali sono previste due prove di esame, i
100  punti  previsti  per  i  titoli  e  le prove di esame sono cosi'
ripartiti:
      a) 40 punti per i titoli;
      b) 60 punti per le prove di esame.
    I punti per le prove di esame sono cosi' ripartiti:
      a) 30 punti per la prova pratica;
      b) 30 punti per la prova orale.
    I punti per la valutazione dei titoli sono cosi' ripartiti:
      a) 20 punti per i titoli di carriera;
      b) 8 punti per i titoli accademici e di studio;
      c) 6 punti per le pubblicazioni ed i titoli scientifici;
      d) 6 punti per il curriculum formativo e professionale.

                  Valutazione delle prove di esame.

    Secondo  quanto  previsto dall'art. 14 del decreto del Presidente
della  Repubblica n. 220/2001, il superamento di ciascuna delle prove
e'  subordinato  al  raggiungimento di una valutazione di sufficienza
come   previsto   dell'art. 14   del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica n. 220/2001.
    Le  prove  di esame sono articolate secondo quanto disposto dagli
articoli 29,  37,  43  e  49  del citato decreto del Presidente della
Repubblica n. 220/2001.

                      Commissioni esaminatrici.

    Le  commissioni  esaminatrici,  nominate  dal  direttore generale
dell'azienda  sono  composte secondo quanto previsto dell'art. 28 per
la categoria BS, dall'art. 38 per la categoria C, dall'art. 44 per la
categoria D e dall'art. 50 per la categoria DS. Al fine di consentire
l'espletamento delle prove previste dall'art. 3, comma 5, del decreto
del  Presidente  della  Repubblica n. 220/2001, le commissioni di cui
sopra  potranno  essere integrate, ove necessario, da membri aggiunti
per  l'accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e
delle  applicazioni informatiche e della lingua straniera. Per quanto
non  previsto  dalla  presente  modificazione  ed integrazione, si fa
riferimento al decreto del Presidente della Repubblica n. 220/2001 ed
alle vigenti disposizioni di legge in materia.
    Il  testo  della modifica ed integrazione e' stato pubblicato nel
bollettino  ufficiale  della  regione Lazio - parte terza - n. 22 del
10 agosto 2002.
    Per  ulteriori  informazioni  gli interessati potranno rivolgersi
all'Unita'  operativa reclutamento forza lavoro e mobilita' - Azienda
USL di Latina - tel. 0773655926 oppure 0773655968.
                                  Il direttore generale: Speziale