IL RETTORE

    Veduto lo Statuto della Universita' degli studi di Urbino emanato
con  decreto rettorale n. 628/99 del 20 luglio 1999, pubblicato nella
Gazzetta   Ufficiale   del   3 agosto   1999,   n. 180  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
    Veduto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382  contenente  le  norme  delegate  per  il  riordinamento della
docenza   universitaria,   relativa   fascia  di  formazione  nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica;
    Veduta la legge 19 novembre 1990, n. 341;
    Veduto  l'art. 1,  comma 1, della legge 3 luglio 1998, n. 210 che
trasferisce  alle Universita' le competenze ad espletare le procedure
per la copertura dei posti vacanti e la nomina in ruolo di professori
ordinari, associati e ricercatori e reca norme per il reclutamento di
tale personale;
    Veduto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 19 ottobre
1998,  n. 390  recante  norme  sulle  modalita' di espletamento delle
predette procedure per il reclutamento dei professori universitari di
ruolo e dei ricercatori;
    Veduto  il decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117,  recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica
19 ottobre 1998, n. 390;
    Veduto  il  decreto  ministeriale  4 ottobre  2000 concernente la
rideterminazione  dei  settori  scientifico-disciplinari e successive
modificazioni ed integrazioni;
    Veduto  il proprio decreto rettorale n. 355/2002 in data 26 marzo
2002,  in  ordine  del  quale,  sono  state bandite, tra le altre, le
procedure  di  valutazione  comparativa  a sette posti di ricercatore
universitario   presso   le  facolta'  di  scienze  motorie,  scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali  e lettere e filosofia, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 28 del giorno 9 aprile 2002;
    Veduto  l'art. 3  del  sopracitato  decreto  del Presidente della
Repubblica  n. 117/2000 concernente la costituzione delle commissioni
giudicatrici delle valutazioni comparative suddette;
    Vedute le delibere dei Consigli delle facolta' sopracitate con le
quali  sono  stati  designati i professori ordinari e associati quali
componenti le commissioni stesse;
    Veduto  il risultato delle operazioni di voto per la designazione
dei componenti le commissioni giudicatrici:

                              Decreta:

    Sono  costituite  le  commissioni giudicatrici per le valutazioni
comparative  per l'ammissione nel ruolo dei ricercatori universitari,
per le seguenti facolta' e settori scientifico-disciplinari:
                               Art. 1.

Facolta' di scienze motorie Settore scientiflco-disciplinare BIO/16 -
                           Anatomia umana

    Membro  designato  dalla  facolta': prof. Stefano Papa, ordinario
presso  la  facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali della
Universita' degli studi di Urbino;
    prof.ssa   Brunella  Baratta  Scandroglio,  associato  confermato
presso  la  facolta'  di medicina e chirurgia della Universita' degli
studi di Bologna;
    dott. Maurizio   Previati,   ricercatore   confermato  presso  la
facolta'  di  medicina  e  chirurgia della Universita' degli studi di
Ferrara.

    Settore scientifico-disciplinare BIO/13 - Biologia applicata

    Membro   designato   dalla  facolta':  prof.ssa  Gabriella  Rosi,
ordinario   presso   la   facolta'  di  medicina  e  chirurgia  della
Universita' degli studi di Perugia;
    prof.ssa  Anna Marta Rollier Mottura, associato confermato presso
la  facolta' di medicina e chirurgia della Universita' degli studi di
Milano;
    dott.ssa   Paola  Guerrieri,  ricercatore  confermato  presso  la
facolta'  di  medicina  e  chirurgia della Universita' degli studi di
Perugia.

Facolta'   di   scienze   matematiche   fisiche  e  naturali  Settore
            scientifico-disciplinare INF/01 - Informatica

    Membro  designato dalla facolta': prof. Fabio Panzieri, ordinario
presso  la  facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali della
Universita' degli studi di Bologna;
    prof.  Renzo  Orsini,  associato confermato presso la facolta' di
scienze matematiche, fisiche e naturali della Universita' degli studi
di Venezia;
    dott.   Alessandro  Amoroso,  ricercatore  confermato  presso  la
facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali della Universita'
degli studi di Bologna.

Settore  scientifico-disciplinare  ING-INF/05 Sistemi di elaborazione
                         delle informazioni

    Membro  designato  dalla  facolta':  prof.  Angelo  Raffaele Meo,
ordinario   presso   la   facolta'   di  ingegneria  III  (ingegneria
dell'informazione) del Politecnico di Torino;
    prof.  Alberto  Giordano, associato confermato presso la facolta'
di ingegneria della Universita' degli studi di Genova;
    dott.ssa   Laura  Farinetti,  ricercatore  confermato  presso  la
facolta'   di   ingegneria  III  (ingegneria  dell'informazione)  del
Politecnico di Torino.

     Settore scientifico-disciplinare CHIM/O6 - Chimica organica

    Membro   designato  dalla  facolta':  prof.  Fernando  Sancassan,
associato  confermato  presso  la  facolta'  di  scienze matematiche,
fisiche e naturali dell'Universita' degli studi di Genova;
    prof.  Marino  Novi,  ordinario  presso  la  facolta'  di scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali  della  Universita' degli studi di
Genova;
    dott.ssa  Barbara  Cosimelli,  ricercatore  confermato  presso la
facolta' di farmacia dell'Universita' degli studi di Bologna.

Facolta'  di  lettere  e  filosofia  Settore scientifico-disciplinare
              L-FIL-LET/02 - Lingua e letteratura greca

    Membro  desiqnato  dalla  facolta':  prof.ssa  Paola  Bernardini,
ordinario presso la facolta' di lettere e filosofia della Universita'
degli studi di Urbino;
    prof.  Luigi  Leurini, associato confermato presso la facolta' di
lettere e filosofia della Universita' degli studi di Cagliari;
    dott.  Giorgio Ierano', ricercatore confermato presso la facolta'
di lellere e filosofia della Universita' degli studi di Trento.

  Settore scientifico-disciplinare L-ANT/07 - Archeologia classica

    Membro  designato dalla facolta': prof. Giuseppe Pucci, ordinario
presso  la  facolta'  di  lettere e filosofia della Universita' degli
studi di Siena;
    prof.ssa  Maria  Trojani, associato confermato presso la facolta'
di  conservazione  dei  beni  culturali della Universita' degli studi
della Tuscia di Viterbo;
    dott.ssa  Franca  Taglietti,  ricercatore  confermato  presso  la
facolta'  di  scienze  umanistiche  della Universita' degli studi "La
Sapienza" di Roma.

                               Art.2.

    Dalla  data  di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta
Ufficiale   decorrono   i  trenta  giorni  previsti  dall'art. 9  del
decreto-legge  21 aprile  1995,  n. 120, convertito con modificazioni
dalla  legge 21 giugno 1995, n. 236, per la presentazione al rettore,
da  parte  dei  candidati,  di  eventuali  istanze di ricusazione dei
commissari.
    Decorso  tale  termine  e,  comunque,  dopo  l'insediamento della
commissione non sono ammesse istanze di ricusazione dei commissari.
      Urbino, 30 luglio 2002
                                             Il rettore: Bogliolo