Vista la legge 6 luglio 1998, n. 210;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 4762/572  del 21 dicembre 2000,
contenente  il  regolamento  dell'Universita'  degli studi di Bologna
"sulle  modalita' di espletamento delle procedure per il reclutamento
dei  professori universitari di ruolo e dei ricercatori nonche' per i
trasferimenti e la mobilita' interna";
    Visto  il  decreto rettorale n. 620 del 27 marzo 2002, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 29 del 12 aprile 2002;
    Visto  il  risultato delle operazioni di voto per le designazioni
dei componenti le commissioni giudicatrici;
    Viste  le  opzioni  effettuate dai docenti designati ed eletti in
piu' procedure di valutazione comparativa.

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Sono  costituite  le  seguenti  commissioni  giudicatrici  per  i
concorsi a posti di ricercatore universitario, riservati al personale
in possesso dei requisiti previsti dall'art. 1, comma 10, della legge
n. 4/1999:

      Facolta' di medicina e chirurgia BIO/16 - Anatomia umana

    Giovanni  Mazzotti, professore ordinario, Universita' di Bologna,
via S. Vitale, 59 - 40125 Bologna.
    Daniele  Ricci, professore associato, Universita' di Ferrara, via
Fossato di Mortara, 17/19 - 44100 Ferrara.
    Giorgio  Delbello,  ricercatore,  Universita'  di Trieste, strada
dir. Fiume, 447 Osp. di Cattinara - 34138 Trieste.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2091637.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento   di   scienze   anatomiche   umane   e   fisiopatologia
dell'apparato locomotore (sezione di anatomia umana), via Irnerio 48,
40126 Bologna.

      Facolta' di lettere e filosofia L-ANT/03 - Storia romana

    Angela  Donati, professore ordinario, Universita' di Bologna, via
Zamboni, 38 - 40126 Bologna.
    Maria  Silvia  Bassignano,  professore  associato, Universita' di
Padova, p.zza Capitaniato, 7 - 35139 Padova.
    Maria Federica Petraccia, ricercatore, Universita' di Genova, via
Balbi, 4 - 16126 Genova.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/222706.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di storia antica, via Zamboni 38, 40126 Bologna.

   Facolta' di lettere e filosofia L-ANT/07 - Archeologia classica

    Irene  Favaretto,  professore  ordinario,  Universita' di Padova,
p.zza Capitaniato, 7 - 35139 Padova.
    Elena  Di  Filippo,  professore associato, Universita' di Padova,
p.za Capitaniato, 7 - 35139 Padova.
    Stefano  Maggi,  ricercatore, Universita' di Pavia, strada nuova,
65 - 27100 Pavia.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2097701.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di archeologia (sede di Bologna), piazza San Giovanni in
Monte, 2 - 40124 Bologna.

Facolta' di lettere e filosofia M-STO/08 - Archivistica, bibliografia
                          e biblioteconomia

    Carlo  Maria  Simonetti,  professore  ordinario,  Universita'  di
Basilicata, via R. Acerenza, 9 - 85100 Potenza.
    Silvo Bernardinello, professore associato, Universita' di Padova,
p.zza Capitaniato, 7 - 35139 Padova.
    Paola  Castellucci,  ricercatore,  Universita'  "La  Sapienza" di
Roma, via Vicenza, 33 - 00185 Roma.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2097815.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  paleografia  e medievistica, piazza San Giovanni in
Monte, 2 - 40124 Bologna.

     Facolta' di medicina e chirurgia MED/01 - Statistica medica

    Ermanno   Attanasio,   professore   associato,   Universita'  "La
Sapienza"  di  Roma,  via  Regina Elena Policlinico Umberto I - 00185
Roma.
    Vincenzo  Balestra,  professore ordinario, Universita' di Genova,
via de' Toni, 2 - 16132 Genova.
    Egle   Perissinotto,  ricercatore,  Universita'  di  Padova,  via
Giustiniani, 2 - 35121 Padova.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2094829.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  medicina  e sanita' pubblica, via San Giacomo, 12 -
40126 Bologna.

    Facolta' di medicina e chirurgia MED/04 - Patologia generale

    Fiorenzo  Stirpe,  professore  ordinario, Universita' di Bologna,
via S. Vitale, 59 - 40125 Bologna.
    Raffaele  Colonna,  professore  associato, Universita' di Padova,
via Giustiniani, 2 - 35121 Padova.
    Lucia  Malaguarnera,  ricercatore,  Universita' di Catania, viale
A. Doria, 6 Citta' universitaria - 95125 Catania.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2094746.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  patologia  sperimentale, via S. Giacomo, 14 - 40126
Bologna.

     Facolta' di medicina e chirurgia MED/09 - Medicina interna

    Massimo  Campieri,  professore associato, Universita' di Bologna,
via S. Vitale, 59 - 40125 Bologna.
    Nicola  Carulli,  professore  ordinario,  Universita' di Modena e
Reggio Emilia, largo del Pozzo, 71 - 41100 Modena.
    Flavio   Lirussi,   ricercatore,   Universita'   di  Padova,  via
Giustiniani, 2 - 35121 Padova.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/304785.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di medicina interna e gastroenterologia c/o Policlinico
S. Orsola - Malpighi, via Massarenti 9 - 40138 Bologna.

        Facolta' di medicina e chirurgia MED/14 - Nefrologia

    Sergio Stefoni, professore ordinario, Universita' di Bologna, via
S. Vitale, 59 - 40125 Bologna.
    Gianfranco  Tramonti,  professore associato, Universita' di Pisa,
via Roma, 55/57 - 56126 Pisa.
    Salvatore  David, ricercatore, Universita' di Parma, via Gramsci,
14 - 43100 Parma.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/305851.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  medicina  clinica  e  biotecnologia  applicata  "D.
Campanacci"  c/o  Policlinico  S. Orsola,  via  Massarenti, 9 - 40138
Bologna.

Facolta'  di  medicina  e  chirurgia  MED/38  -  Pediatria generale e
                            specialistica

    Gian   Paolo   Salvioli,  professore  ordinario,  Universita'  di
Bologna, via S. Vitale, 59 - 40125 Bologna.
    Raffaele  Virdis, professore associato, Universita' di Parma, via
Gramsci, 14 - 43100 Parma.
    Barbara   Andreetta,  ricercatore,  Universita'  di  Padova,  via
Giustiniani, 2 - 35121 Padova.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/341798.
    Sede  presso  la  quale  trasmettere i lavori scientifici: Unita'
compl.  Istituti  "Scienze  pediatriche  mediche  e chirurgiche", via
Massarenti, 11 - 40138 Bologna.

 Facolta' di medicina e chirurgia MED/40 - Ginecologia ed ostetricia

    Stefano  Venturoli, professore associato, Universita' di Bologna,
via S. Vitale, 59 - 40125 Bologna.
    Eugenio  Vadora,  professore ordinario, Universita' di Parma, via
Gramsci, 14 - 43100 Parma.
    Bruno   Mozzanega,   ricercatore,   universita'  di  Padova,  via
Giustiniani, 2 - 35121 Padova.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/304751.
    Sede  presso  la  quale  trasmettere i lavori scientifici: Unita'
compl.  Istituti  "Ostetricia  e  ginecologia",  via Massarenti, 13 -
40138 Bologna.