IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
    Vista   la   legge   10   aprile   1991,  n.  125,  e  successive
modificazioni;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n.  487,  cosi'  come  modificato  dal  decreto  del Presidente della
Repubblica 30 ottobre 1996, n. 693;
    Vista la legge 23 dicembre 1996, n. 662;
    Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
    Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio  1994,  n. 174 "Regolamento recante norme sull'accesso dei
cittadini  degli  Stati membri dell'Unione europea ai posti di lavoro
presso le amministrazioni pubbliche";
    Visto   il   decreto   del   Presidente   della   Repubblica   28
dicembre 2000, n. 445;
    Visto  il C.C.N.L. del comparto del personale delle "Universita'"
sottoscritto in data 9 agosto 2000;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
    Vista  la  pianta  organica  di  questa Universita' approvata dal
consiglio  di  amministrazione  il  20  dicembre  1996  e  successive
modificazioni;
    Vista  la  delibera  del  consiglio  di amministrazione n. 27 del
19 dicembre 2001;
    Vista  la  nota  protocollo  n.  080  del 21 marzo 2002 e la nota
n. 188, assunta la protocollo di questa Universita' in data 25 luglio
2002,  con  il  direttore  del  dipartimento  di filologia classica e
scienze  filosofiche  ha  comunicato le tipologie dei procedimenti di
selezione, i requisiti soggettivi generali e specifici richiesti e le
materie  oggetto  delle prove selettive per la copertura dei posti di
cui trattasi;
    Considerato   che,   trattandosi  di  singoli  posti,  non  trova
applicazione  la riserva di cui all'art. 5 del decreto del Presidente
della  Repubblica  n. 487/1994, cosi' come modificato dal decreto del
Presidente della Repubblica 30 ottobre 1996, n. 693;
    Accertata  la  vacanza  e  la  disponibilita'  dei  posti messi a
concorso;
    Visto  il  "Regolamento  recante disposizioni sui procedimenti di
selezione   per   l'accesso   all'impiego   a   tempo   indeterminato
nell'Universita'  degli  studi di Lecce nelle categorie del personale
tecnico  e  amministrativo  e  sui  procedimenti  per la progressione
verticale nel sistema di classificazione", approvato con delibera del
consiglio  di  amministrazione  n.  282,  in  data  30 ottobre 2001 e
successive modifiche;
    Tenuto conto dell'art. 51 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e
dell'art. 29, ultimo comma, della legge 23 dicembre 1998, n. 448;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Posti a concorso

    Sono  indetti  i  sottoindicati concorsi pubblici per complessivi
due posti, a tempo indeterminato, presso il dipartimento di filologia
classica e scienze filosofiche di questa Universita':
      1) concorso  pubblico,  per  titoli  ed  esami,  ad un posto di
categoria  D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati,
per il centro di studi papirologici;
      2) concorso  pubblico,  per  titoli  ed  esami,  ad un posto di
categoria  C, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati,
per il centro di bioetica e diritti umani.
    L'amministrazione  garantisce  parita'  e  pari  opportunita' tra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.
    Del   presente   decreto  sara'  assicurata  diffusione  mediante
affissione  all'albo ufficiale dell'Universita', presso l'edificio ex
Principe   Umberto,   viale   Gallipoli   n.   49,   Lecce,  mediante
pubblicazione  sul  sito  http://www.unile.it/areaconcorsi e mediante
invio  del  presente  bando  al  Ministero  della  giustizia  per  la
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.