IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

    Visto  il  Regolamento  per  l'assegnazione  e  la gestione degli
assegni  di  ricerca  dell'Istituto  nazionale per la fauna selvatica
(I.N.F.S.) adottato con deliberazione n. 4 dell'8 settembre 1998 come
modificato  e  integrato,  in  riferimento  alle  disposizioni di cui
all'art. 51,  comma  6,  legge 27 dicembre 1997, n. 499 ed al decreto
ministeriale 11 febbraio 1998;
    Visto  la  deliberazione n. 26 del 21 dicembre 2001, con la quale
il  Consiglio  direttivo  ha  approvato il bilancio di previsione per
l'esercizio  finanziario  2002  e  la  ripartizione delle risorse per
programmi,  interventi e servizi dell'attivita' scientifica e tecnica
dell'Istituto;

                               Dispone

                               Art. 1.

        Oggetto della selezione e requisiti per l'ammissione

    E' indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il
conferimento  di un assegno di ricerca da svolgersi presso l'Istituto
nazionale per la fauna selvatica, per il progetto di ricerca:
      "epidemiologia   delle   malattie   trasmissibili  nella  fauna
selvatica   omeoterma",   responsabile  scientifico:  dott.  Vittorio
Guberti.
      Requisiti  specifici:  diploma di laurea in scienze biologiche,
scienze   naturali,   medicina   veterinaria;   pregressa  esperienza
post-laurea di almeno un anno.
      Tipo  di  attivita' da svolgere: ricerche epidemiologiche sulle
malattie  trasmissibili  della  fauna  selvatica,  anche  utilizzando
nozioni di dinamica di popolazione delle specie ospiti, limitatamente
ai vertebrati omeotermi.
    E' richiesta, oltre ad una buona cultura in campo faunistico, una
specifica competenza sulle principali tecniche utilizzate negli studi
epidemiologici,  buona  capacita'  di utilizzo dei principali sistemi
operativi ed applicativi informatici (Windows versione 95 e seguenti,
MS-Office,   database   relazionali  e  pacchetti  statistici)  e  la
conoscenza di una lingua straniera (preferibilmente l'inglese).