IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n.  3,  concernente  lo statuto degli impiegati civili dello Stato, e
successive modifiche ed integrazioni;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686, recante norme di esecuzione del testo unico sopra citato;
    Vista  la  legge  9 maggio 1989, n. 168, istitutiva del Ministero
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica;
    Vista  la  legge  7  agosto  1990, n. 241, recante nuove norme in
materia  di  procedimento  amministrativo  e di diritto di accesso ai
documenti amministrativi;
    Vista  la  legge 10 aprile 1991, n. 125, concernente le parita' e
pari opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro e per il
trattamento sul lavoro e successive modificazioni;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri 7
febbraio 1994, n. 174, recante norme sull'accesso dei cittadini degli
Stati  membri  dell'Unione  europea  ai  posti  di  lavoro  presso le
amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n.  487,  e successive modificazioni, recante norme sull'accesso agli
impieghi nelle pubbliche amministrazioni;
    Vista   la   legge   31  dicembre  1996,  n.  675,  e  successive
modificazioni  ed  integrazioni  concernente  il trattamento dei dati
personali;
    Vista  la legge 15 maggio 1997, n. 127 concernente lo snellimento
dell'attivita' amministrativa e successive modificazioni;
    Vista  la  legge 18 febbraio 1999, n. 28 ed in particolare l'art.
19,  recante  disposizioni  in  materia  di  bollo  per le domande di
partecipazione a pubblici concorsi e per i documenti da allegare alle
domande stesse;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto
al lavoro dei disabili;
    Visto  il  decreto  legislativo  22  luglio 1999, n. 261, recante
disposizioni in materia di servizi postali;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445, recante il testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme
generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, concernente
in particolare riserve, nei pubblici concorsi, a favore dei volontari
in  ferma  breve o in ferma prefissata di durata di cinque anni delle
tre  forze  armate,  congedati  senza  demerito,  anche  al termine o
durante le eventuali rafferme contratte;
    Visto  il  decreto  legislativo 6 settembre 2001, n. 368, recante
norme sull'attuazione della direttiva 1999/70/CE relativa all'accordo
quadro sul lavoro a tempo determinato concluso dall'UNICE, dal CEEP e
dal CES;
    Vista la legge 28 dicembre 2001, n. 448, ed in particolare l'art.
19;
    Visto   lo   statuto  dell'Universita'  degli  studi  di  Genova,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  - serie generale - n. 3 del 4
gennaio 1995, e successive modificazioni;
    Visto   il  contratto  collettivo  nazionale  del  personale  del
comparto universita' in vigore dal 9 agosto 2000;
    Visto   il   regolamento  di  assunzione  del  personale  tecnico
amministrativo,  emanato con decreto rettorale n. 625 del 18 dicembre
2001, in seguito denominato "Regolamento";
    Viste  le  deliberazioni del senato accademico e del consiglio di
amministrazione  rispettivamente in data 31 gennaio 2000 e 8 febbraio
2000,  con  le  quali  sono  state accantonate le risorse finanziarie
finalizzate all'assunzione di personale di qualifiche elevate;
    Viste  le  deliberazioni del senato accademico e del consiglio di
amministrazione  rispettivamente  in  data 24 luglio 2000 e 28 luglio
2000,  con  le quali e' stata approvata, tra le altre, l'attribuzione
di  un  posto  di coordinatore tecnico al dipartimento di informatica
sistemistica e telematica;
    Considerato  che  non  sono pervenute domande di trasferimento da
altri atenei;
    Considerato  che  l'unicita'  del  posto  messo a concorso per la
struttura  interessata  non determina l'applicazione delle riserve di
cui all'art. 14 del regolamento;
    Considerato  che  ai sensi degli articoli 5, 13 e 22 del suddetto
regolamento,  questa  amministrazione  intende  attivare  le predette
procedure   a  tempo  indeterminato  anche  per  assunzioni  a  tempo
determinato;
    Vista   la   nota   pervenuta   dal   direttore  di  dipartimento
interessato;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    1.  E indetta procedura selettiva, per esami, per la costituzione
di  rapporto  di lavoro a tempo indeterminato e pieno, con una unita'
di  personale  da  inquadrare nella categoria EP, posizione economica
EP1,  area  tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, presso
il  dipartimento  di  informatica sistemistica e telematica di questo
ateneo.
    2.  L'amministrazione  garantisce parita' e pari opportunita' tra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.
    3.  La  graduatoria  di  tale procedura potra' essere utilizzata,
altresi',   per  la  costituzione  di  rapporti  di  lavoro  a  tempo
determinato.