IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3  concernente  lo  statuto  degli impiegati civili dello Stato, e
successive modifiche ed integrazioni;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686 recante norme di esecuzione del testo unico sopra citato;
    Vista  la  legge  9 maggio 1989, n. 168, istitutiva del Ministero
dell'Universita' e della ricerca scientifica e tecnologica;
    Vista  la  legge  7 agosto  1990  n. 241,  recante nuove norme in
materia  di  procedimento  amministrativo  e di diritto di accesso ai
documenti amministrativi;
    Vista  la  legge 10 aprile 1991, n. 125, concernente le parita' e
pari opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro e per il
trattamento sul lavoro e successive modificazioni;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei ministri
7 febbraio  1994,  n. 174,  recante  norme sull'accesso dei cittadini
degli  Stati  membri dell'Unione europea ai posti di lavoro presso le
amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487  e  successive  modificazioni, recante norme sull'accesso agli
impieghi nelle pubbliche amministrazioni;
    Vista la legge 31 dicembre 1996 n. 675 e successive modificazioni
ed integrazioni concernente il trattamento dei dati personali;
    Vista  la legge 15 maggio 1997, n. 127 concernente lo snellimento
dell'attivita' amministrativa e successive modificazioni;
    Vista   la  legge  18 febbraio  1999,  n. 28  ed  in  particolare
l'art. 19, recante disposizioni in materia di bollo per le domande di
partecipazione a pubblici concorsi e per i documenti da allegare alle
domande stesse;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto
al lavoro dei disabili;
    Visto  il  decreto  legislativo  22 luglio  1999, n. 261, recante
disposizioni in materia di servizi postali;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000,  n. 445 recante il Testo Unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme
generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche;
    Visto il decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215 concernente in
particolare riserve, nei pubblici concorsi, a favore dei volontari in
ferma  breve o in ferma prefissata di durata di cinque anni delle tre
forze armate, congedati senza demerito, anche al termine o durante le
eventuali rafferme contratte;
    Visto  il  decreto  legislativo  6 settembre  2001 n. 368 recante
norme   sull'attuazione   della   direttiva   1999/1970/CE   relativa
all'accordo   quadro   sul   lavoro   a  tempo  determinato  concluso
dall'UNICE, dal CEEP e dal CES;
    Vista  la  legge  28 dicembre  2001,  n. 448  ed  in  particolare
l'art. 19;
    Visto   lo   Statuto  dell'Universita'  degli  studi  di  Genova,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  -  Serie  generale - n. 3 del
4 gennaio 1995 e successive modificazioni;
    Visto  il Contratto collettivo nazionale del comparto Universita'
in vigore dal 9 agosto 2000;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 625 del 18 dicembre 2001 con il
quale  e'  stato  emanato il "Regolamento di assunzione del personale
tecnico amministrativo" in seguito denominato "Regolamento";
    Visto  il  D.D.A.  n. 992  del  21 gennaio 2002, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 17 - 4a Serie speciale del 1 marzo 2002, con il
quale  e'  stata  indetta,  tra le altre, la procedura selettiva, per
titoli ed esami, per la costituzione di un rapporto di lavoro a tempo
determinato  e  pieno,  per  un periodo di 12 mesi, con una unita' di
personale  da  inquadrare  nella categoria C, posizione economica C1,
area  tecnica,  tecnico-scientifica  ed  elaborazione dati, presso il
Dipartimento  di  chimica  e chimica industriale denominato "Progetto
20";
    Visto  il  D.D.A.  n. 2882  del  25 luglio 2002 con il quale sono
stati approvati gli atti della procedura selettiva sopra citata e con
il  quale si dichiara che la stessa si e' conclusa senza vincitori in
quanto nessun candidato e' stato ammesso alla prova orale;
    Considerato   la   necessita'  e  l'urgenza  di  provvedere  alla
copertura del posto in parola;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    1.  E'  indetta una procedura selettiva, per titoli ed esami, per
la realizzazione di uno specifico progetto, per la costituzione di un
rapporto  di  lavoro a tempo determinato pieno ai sensi dell'art. 19,
comma 6,  del  C.C.N.L.,  con  una  unita' di personale da inquadrare
nella  categoria  C,  posizione economica C1, area tecnica, tecnico -
scientifica ed elaborazione dati;
    2. Nell'allegato "A", che fa parte integrante del presente bando,
sono  indicati  la sede di servizio, la durata, il progetto specifico
relativi  al  rapporto  di lavoro che si intende attivare, nonche' il
titolo di studio richiesto e il programma d'esame.
    3.  L'Amministrazione  garantisce parita' e pari opportunita' tra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.