IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto l'art. 63 dello statuto;
    Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 27 giugno 1992,
n. 352;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio 1994, n. 174;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487  come modificato ed integrato dal decreto del Presidente della
Repubblica n. 693/1996;
    Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675;
    Vista   la  legge  15 maggio  1997,  n. 127  come  modificata  ed
integrata dalla legge n. 191/1998;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68;
    Visto  il  decreto  legislativo  22 luglio  1999,  n. 261, ed, in
particolare, l'art. 16;
    Vista  la delibera del 14 ottobre 1999, con la quale il consiglio
di  amministrazione ha disposto, a carico dei partecipanti, l'obbligo
di  effettuare  un  versamento  di  Euro 7,75  per  le spese relative
all'organizzazione ed all'espletamento del concorso;
    Vista la legge 23 dicembre 1999, n. 488;
    Visto  il  C.C.N.L.  -  comparto  Universita',  stipulato in data
9 agosto  2000, ed in particolare l'art. 55, comma 5, con il quale si
dispone  che  l'accesso  a ciascuna categoria avviene nella posizione
economica  iniziale,  e  l'art.  74, comma 1, con il quale sono state
disposte la soppressione delle qualifiche funzionali e la contestuale
definizione   delle   categorie   previste   dal   nuovo  sistema  di
classificazione;
    Vista la legge 23 dicembre 2000, n. 388;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
    Visto  il  regolamento per le assunzioni a tempo indeterminato di
personale  tecnico  ed amministrativo dell'Universita' degli studi di
Salerno, emanato con decreto rettorale 13 settembre 2001, n. 4860;
    Vista la legge 28 dicembre 2001, n. 448;
    Visto  il  D.D.  30 gennaio  2002,  n. 365, con il quale e' stato
determinato   l'organico   dei   posti   di   personale   tecnico   e
amministrativo  e dei collaboratori ed esperti linguistici, di questa
Universita', gia' assegnato alla data del 31 dicembre 2001;
    Visto  il  D.D.  31 luglio  2002,  n. 3851, con il quale il dott.
Marco  Marsella, categoria D, posizione economica D/1 - Area tecnica,
tecnico-scientifica  ed  elaborazione  dati,  in  servizio  presso il
D.I.I.M.A  con  rapporto  di lavoro a tempo indeterminato e regime di
impegno  orario a tempo parziale (18 ore settimanali), e' cessato dal
servizio a seguito di dimissioni, a decorrere dal 28 giugno 2002;
    Vista  la  nota del 16 settembre 2002, prot. n. 1078 con la quale
il  direttore  del  suddetto dipartimento ha chiesto la copertura del
posto  di  categoria  D,  posizione  economica  D/1  -  Area tecnica,
tecnico-scientifica  ed  elaborazione dati, lasciato libero dal dott.
Marsella,   ed  ha  indicato  le  prove  d'esame  da  effettuare  per
l'espletamento del concorso stesso;
    Considerato  che nel suddetto organico e' disponibile un posto di
categoria    D,   posizione   economica   D/1,   dell'area   tecnica,
tecnico-scientifica  ed  elaborazione  dati, con rapporto di lavoro a
tempo  indeterminato  e regime di impegno orario a tempo parziale (18
ore settimanali);
    Attesa  la  necessita' di avviare le procedure concorsuali per la
copertura  del suddetto posto di categoria D, posizione economica D/1
-   area  tecnica,  tecnico-scientifica  ed  elaborazione  dati,  con
rapporto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno orario a
tempo  parziale  (18 ore settimanali) da destinare al dipartimento di
ingegneria dell'informazione e di matematica applicata;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    E'  indetto  un concorso pubblico, per esami, per la copertura di
un  posto  di  categoria  D,  posizione economica D/1 - area tecnica,
tecnico-scientifica  ed elaborazione dati con orario a tempo parziale
(18  ore  settimanali)  da  destinare  al  dipartimento di ingegneria
dell'informazione  e  di  matematica applicata dell'Universita' degli
studi di Salerno.
    E'  garantita  la  pari  opportunita'  fra  uomini  e  donne  per
l'accesso al lavoro ed il trattamento economico.