IL RETTORE

    Vista  la  legge 13 agosto 1984, n. 476, recante norme in materia
di borse di studio e di dottorato di ricerca nelle universita';
    Vista  la  legge 9 maggio 1989, n. 168, riguardante l'istituzione
del   Ministero   dell'universita'  e  della  ricerca  scientifica  e
tecnologica, e successive modificazioni e integrazioni;
    Visto il decreto interministeriale del 13 aprile 1990, con cui e'
stata  determinata la misura minima delle borse nonche' i limiti e la
natura del reddito personale complessivo per poterne usufruire;
    Vista  la  legge  5 febbraio  1992,  n. 104,  ed  in  particolare
l'art. 20 e successive modificazioni ed integrazioni;
    Vista   la   legge   31 dicembre   1996,   n. 675   e  successive
modificazioni ed integrazioni;
    Visto  il  decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri del
30 aprile  1997  e  successive  modificazioni  e integrazioni, con il
quale   sono   stati  determinati  i  criteri  per  l'uniformita'  di
trattamento sul diritto agli studi universitari;
    Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210, che prevede che
le  universita',  con proprio regolamento, disciplinino l'istituzione
dei  corsi  di  dottorato, le modalita' di accesso e di conseguimento
del  titolo,  gli  obiettivi  formativi  ed  il relativo programma di
studi,  la  durata,  il  contributo  per l'accesso e la frequenza, le
modalita'  di conferimento e l'importo delle borse di studio, nonche'
le  convenzioni  con  soggetti  pubblici e privati, in conformita' ai
criteri  generali  e ai requisiti di idoneita' delle sedi determinati
con decreto del Ministro;
    Visto   il  decreto  ministeriale  30 aprile  1999,  n. 224,  che
regolamenta la materia del dottorato di ricerca;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000,   n. 445,   testo   unico   delle  disposizioni  legislative  e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
    Visto lo statuto del Politecnico di Bari;
    Visto  il  regolamento  dei  corsi  di  dottorato  di ricerca del
Politecnico di Bari;
    Vista  la  delibera del senato accademico del 28 maggio 2002, con
cui  e'  stata  approvata  l'istituzione  dei  corsi  di dottorato di
ricerca  per  l'anno  accademico  2002/2003 (XVIII ciclo) ed e' stato
determinato il numero dei posti a concorso e delle relative borse;
    Vista  la delibera del consiglio di amministrazione del 28 maggio
2002, relativa ai corsi di dottorato di ricerca per l'anno accademico
2002/2003  (XVIII  ciclo),  con  cui  e'  stato  determinato  in Euro
17.043,08 l'importo unitario complessivo di una borsa di dottorato di
ricerca   ed  in  Euro  1.549,37  l'ammontare  annuo  delle  tasse  e
contributi  per l'accesso ai corsi e la relativa frequenza che devono
versare coloro che non usufruiscono della borsa di studio;
    Vista  la  delibera del senato accademico del 14 giugno 2002, con
cui  e'  stata attribuita al dottorato di ricerca in fisica una delle
tre  borse  destinate  dal  senato  accademico  del 28 maggio 2002 al
dottorato di ricerca in ingegneria dell'informazione;
    Vista  la delibera del consiglio di amministrazione del 18 giugno
2002 con cui e' stata approvata l'attribuzione di una ulteriore borsa
ai  dottorati di ricerca in: progettazione architettonica per i Paesi
del   Mediterraneo,   ingegneria  per  l'ambiente  e  il  territorio,
ingegneria meccanica, ingegneria dell'informazione;
    Considerato  che, con nota n. 821/cc del 26 giugno 2002, il prof.
Ciro  Cafforio,  coordinatore  del dottorato di ricerca in ingegneria
dell'informazione,  si  e' dichiarato disponibile al trasferimento di
una  delle  tre  borse  assegnate  dal  senato accademico dal proprio
dottorato al dottorato di ricerca in fisica;
    Vista  la  delibera del senato accademico del 22 luglio 2002, con
la  quale e' stato approvato il bando di concorso per l'ammissione ai
corsi  di  dottorato  di  ricerca  del  XVIII  ciclo  anno accademico
2002/2003  e  con  la quale e' stato, inoltre, approvato lo schema di
convenzione  tra il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano e
il  Politecnico  di  Bari  per  la realizzazione del progetto "Scuola
interpolitecnica  di dottorato" cosi' come modificato e approvato dal
consiglio di amministrazione nella seduta del 18 giugno 2002;
    Considerato che, a seguito della suddetta convenzione, sono state
attribuite   ulteriori   sei   borse  relative  al  progetto  "Scuola
interpolitecnica" attribuibili ai seguenti dottorati:
      scienze dell'ingegneria civile e ambientale;
      ingegneria per l'ambiente e il territorio;
      ingegneria per la tutela degli ecosistemi;
      ingegneria meccanica;
      sistemi avanzati di produzione;
      ingegneria elettronica;
da cofinanziare ciascuna con una borsa di studio "Politecnico";
    Considerato  che  si  rende  necessario  integrare  il bando gia'
approvato nella predetta seduta dal senato accademico;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 510 dell'8 ottobre 2002, con il
quale e' stato emanato il bando di concorso per l'ammissione ai corsi
di   dottorato  di  ricerca  XVIII  ciclo  A.A.  2002/2003  con  sede
amministrativa  presso  il  Politecnico  di  Bari,  pubblicato  nella
Gazzetta  Ufficiale -  4a  serie speciale "Concorsi ed esami" - n. 84
del 22 ottobre 2002;
    Considerato che, per mero errore materiale, nel bando di concorso
di  cui  sopra  la  tipologia di laurea richiesta per l'ammissione al
corso  di  dottorato  di  ricerca  in "Ingegneria per la tutela degli
ecosistemi"  e'  stata  indicata  difformemente  dalla  deliberazione
assunta dal senato accademico nell'adunanza del 22 luglio 2002;
    Considerato  che,  pertanto,  si  rende necessario procedere alla
pubblicazione  di un avviso di rettifica del bando di concorso di cui
sopra,  con  conseguente  riapertura dei termini per la presentazione
delle domande di partecipazione al concorso pubblico per l'ammissione
al  corso  di dottorato di ricerca in "Ingegneria per la tutela degli
ecosistemi";

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Per  le  motivazione  addotte  in  premessa, il decreto rettorale
n. 510 dell'8 ottobre 2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica  italiana, - 4a serie speciale "Concorsi ed Esami" - n. 84
del   22 ottobre   2002,  e'  rettificato  come  segue:  al  punto  5
dell'art. 1,  alla  tipologia di laurea gia' indicata, e' aggiunto il
seguente tipo di laurea:
      5.  Ingegneria  per  la tutela degli ecosistemi: tipo di laurea
richiesta: chimica.