IL RETTORE

    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
23 marzo 1995;
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 895 del 23 gennaio 2001, con il
quale  questa  Universita'  ha  emanato  il  regolamento  recante  le
modalita'  di espletamento delle procedure di valutazione comparativa
e  la  nomina  in  ruolo  dei  professori  ordinari,  associati e dei
ricercatori,  a norma dell'art. 1 della legge 3 luglio 1998, n. 210 e
del decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000, n. 117;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 5381 del 24 giugno 2002, il cui
avviso  e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
-  4a  serie  speciale "Concorsi ed esami" - n. 53 del 5 luglio 2002,
con il quale e' stata indetta la procedura di valutazione comparativa
per  la  copertura  di  ventisei  posti  di ricercatore universitario
presso questa Universita';
    Viste   le   delibere   con   cui  il  consiglio  delle  facolta'
interessate,  in  applicazione  di  quanto  previsto  dall'art. 3 del
decreto  del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000, n. 117, hanno
designato  un  componente  per  ciascuna delle succitate procedure di
valutazione comparativa;
    Visto  il  risultato delle operazioni di voto per le elezioni dei
componenti le commissioni giudicatrici;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Sono   nominate  le  seguenti  commissioni  giudicatrici  per  le
valutazioni  comparative  a  ricercatore universitario, che risultano
cosi' composte:

                        Facolta' di economia


   Settore scientifico-disciplinare SECS-P/07 - Economia aziendale

    Componente  designato  dal consiglio di facolta': prof. Canaletti
Ferdinando, ordinario presso la facolta' di economia dell'Universita'
degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.   Moscardino  Marco,  associato  presso  la  facolta'  di
economia dell'Universita' degli studi di Modena e Reggio Emilia;
      dott. Ferrarese Pieremilio, ricercatore universitario presso la
facolta' di economia dell'Universita' degli studi di Venezia.

          Facolta' di economia - sede decentrata di Taranto


   Settore scientifico-disciplinare SECS-P/01 - Economia politica.

    Componente  designato  dal  consiglio di facolta': prof. Hey John
Denis,  ordinario  presso  la  facolta'  di economia dell'Universita'
degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.  Infante Davide, associato presso la facolta' di economia
dell'Universita' degli studi della Calabria;
      dott.ssa  Ricciardelli Marina, ricercatore universitario presso
la  facolta'  di  giurisprudenza  dell'Universita'  degli  studi  "La
Sapienza" di Roma.

                   Facolta' di lettere e filosofia


Settore  scientifico-disciplinare L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura
                               latina

    Componente  designato  dal  consiglio di facolta': prof. Piacente
Luigi,   ordinario   presso   la  facolta'  di  lettere  e  filosofia
dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof. Di Lorenzo Enrico, associato presso la facolta' di lingue
e letterature straniere dell'Universita' degli studi di Salerno;
      dott.ssa  Chiabo'  Maria,  ricercatore  universitario presso la
facolta'  di lettere e filosofia dell'Universita' degli studi di Roma
Tre.

             Facolta' di lingue e letterature straniere


  Settore scientifico-disciplinare L-LIN/03 - Letteratura francese

    Componente  designato  dal  consiglio di facolta': prof. Majorano
Matteo,   ordinario  presso  la  facolta'  di  lingue  e  letterature
straniere dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.  Cortiana  Rino, associato presso la facolta' di lingue e
letterature straniere dell'Universita' degli studi di Venezia;
      dott.ssa  Diglio  Carolina, ricercatore universitario presso la
facolta' di lingue e letterature straniere dell'Istituto orientale di
Napoli.

                  Facolta' di medicina veterinaria


Settore  scientifico-disciplinare  VET/06 - Parassitologia e malattie
                     parassitarie degli animali

    Componente  designato  dal  consiglio  di facolta': prof. Puccini
Vezio,   ordinario   presso   la  facolta'  di  medicina  veterinaria
dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.ssa  Tampieri Maria Paola, associato presso la facolta' di
medicina veterinaria dell'Universita' degli studi di Bologna;
      dott.ssa  Galuppi  Roberta, ricercatore universitario presso la
facolta'  di  medicina  veterinaria  dell'Universita'  degli studi di
Bologna.

Settore scientifico-disciplinare VET/07 - Farmacologia e tossicologia
                             veterinaria

    Componente  designato  dal  consiglio  di  facolta':  prof. Ormas
Paolo,   ordinario   presso   la  facolta'  di  medicina  veterinaria
dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.ssa  Montesissa  Clara,  associato  presso  la facolta' di
medicina veterinaria dell'Universita' degli studi di Padova;
      dott.  Villa  Roberto Edoardo, ricercatore universitario presso
la  facolta'  di medicina veterinaria dell'Universita' degli studi di
Milano.

    Facolta' di medicina veterinaria - Sede decentrata di Taranto


    Settore scientifico-disciplinare AGR/19 - Zootecnica speciale

    Componente  designato  dal  consiglio di facolta': prof. Manchisi
Angelo,  ordinario  presso  la  facolta'  di agraria dell'Universita'
degli studi del Molise.
    Componenti eletti:
      prof.  Piasentier Edi, associato presso la facolta' di medicina
veterinaria dell'Universita' degli studi di Udine;
      dott.  Lanza  Massimiliano, ricercatore universitario presso la
facolta' di agraria dell'Universita' degli studi di Catania.

Settore  scientifico-disciplinare  VET/05  - Malattie infettive degli
                          animali domestici

    Componente  designato dal consiglio di facolta': prof. Bottarelli
Ezio,   ordinario   presso   la   facolta'  di  medicina  veterinaria
dell'Universita' degli studi di Parma.
    Componenti eletti:
      prof.  Cerri Domenico, associato presso la facolta' di medicina
veterinaria dell'Universita' degli studi di Pisa;
      dott.  Palomba  Eugenio,  ricercatore  universitario  presso la
facolta'  di  medicina  veterinaria  dell'Universita'  degli studi di
Napoli.

Settore   scientifico-disciplinare   VET/10  -  Clinica  ostetrica  e
                      ginecologica veterinaria

    Componente  designato  dal  consiglio  di  facolta':  prof.  Aria
Giorgio,   ordinario  presso  la  facolta'  di  medicina  veterinaria
dell'Universita' degli studi di Pisa.
    Componenti eletti:
      prof.  Quaranta  Giuseppe,  associato  presso  la  facolta'  di
medicina veterinaria dell'Universita' degli studi di Torino;
      dott.  Volpe  Prospero,  ricercatore  universitario  presso  la
facolta'  di  medicina  veterinaria  dell'Universita'  degli studi di
Napoli.

                 Facolta' di scienze biotecnologiche


        Settore scientifico-disciplinare BIO/10 - Biochimica

    Componente designato dal consiglio di facolta': prof.ssa Gadaleta
Maria Nicola, ordinario presso la facolta' di scienze biotecnologiche
dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.  De  Vendittis Emmanuele, associato presso la facolta' di
medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Napoli;
      dott.ssa  Vecchini  Alba,  ricercatore  universitario presso la
facolta'  di  medicina  e  chirurgia  dell'Universita' degli studi di
Perugia.

                Facolta' di scienze della formazione


  Settore scientifico-disciplinare L-LIN/03 - Letteratura francese

    Componente  designato  dal  consiglio  di  facolta': prof. Dotoli
Giovanni,  ordinario  presso  la  facolta'  di  lingue  e letterature
straniere dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof. Gallina Bernard, associato presso la facolta' di lingue e
letterature straniere dell'Universita' degli studi di Udine;
      dott.ssa  Preda Alessandra, ricercatore universitario presso la
facolta'  di  lettere  e  filosofia  dell'Universita'  degli studi di
Milano.

        Facolta' di scienze matematiche, fisiche e nucleari.


  Settore scientifico-disciplinare BIO/19 - Microbiologia generale

    Componente  designato  dal  consiglio  di facolta': prof. Maimone
Francesco,  associato  presso  la  facolta'  di  scienze matematiche,
fisiche e naturali dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.ssa  Thaller  Maria Cristina, ordinario presso la facolta'
di  scienze  matematiche,  fisiche  e naturali dell'Universita' degli
studi di Roma "Tor Vergata";
      dott.ssa  Bernardini Maria, ricercatore universitario presso la
facolta'  di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Universita'
degli studi "La Sapienza" di Roma.

        Settore scientifico-disciplinare GEO/06 - Mineralogia

    Componente  designato  dal  consiglio di facolta': prof. Scordari
Fernando,  ordinario  presso  la  facolta'  di  scienze  matematiche,
fisiche e nucleari dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.ssa  Ivaldi  Gabriella,  associato  presso  la facolta' di
scienze  matematiche, fisiche e naturali dell'Universita' degli studi
di Torino;
      dott.  Merli  Marcello,  ricercatore  universitario  presso  la
facolta'  di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Universita'
degli studi di Pavia.

     Settore scientifico-disciplinare MAT/08 - Analisi numerica

    Componente  designato  dal  consiglio  di  facolta':  prof. Lopez
Luciano, ordinario presso la facolta' di scienze matematiche, fisiche
e naturali dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.ssa  Gasparo Maria Grazia, associato presso la facolta' di
scienze  matematiche, fisiche e naturali dell'Universita' degli studi
di Firenze;
      dott.ssa  Spaletta  Giulia, ricercatore universitario presso la
facolta'  di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Universita'
degli studi di Bologna.
    Ai  componenti  della suddetta commissione giudicatrice spetta il
compenso  previsto  dal  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei
Ministri 23 marzo 1995. Tale compenso gravera' sul bilancio di questa
Universita' e sara' imputato al cap. 102160 "Indennita' e compensi ai
componenti le commissioni di concorso" per l'esercizio finanziario di
competenza.