IL DIRETTORE DELL'ISTITUTO

    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 31 luglio 1980,
n. 619,  concernente  l'istituzione  dell'Istituto  Superiore  per la
Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro (ISPESL);
    Vista  la  legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni
ed  integrazioni,  contenente  nuove norme in materia di procedimento
amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
    Visto  il decreto legislativo 30 giugno 1993, n. 268, concernente
il  riordinamento  dell'ISPESL, a norma dell'art. 1, comma 1, lettera
h) della legge 23 ottobre 1992, n. 421;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1994,
n. 441,   concernente   l'organizzazione,   il   funzionamento  e  la
disciplina delle attivita' relative ai compiti dell'ISPESL;
    Visto   in   particolare   l'art. 12  del  predetto  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  n. 441/1994, che autorizza l'ISPESL ad
assegnare  borse  di  studio  a cittadini italiani e stranieri, anche
sprovvisti  di  laurea  o  di  titolo di studio equivalente, entro il
limite massimo della spesa annua di Euro 258.228,44;
    Visto  il  decreto  del  direttore  dell'Istituto del 30 dicembre
1995,  con  il  quale  e'  stato  approvato  il  regolamento  per  il
conferimento delle borse di studio da fruirsi presso l'ISPESL;
    Vista   la   legge   31 dicembre   1996,   n. 675,  e  successive
modificazioni  ed integrazioni, concernente la tutela delle persone e
di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, e successive modificazioni
ed   integrazioni,  contenente  misure  urgenti  per  lo  snellimento
dell'attivita'  amministrativa  e  dei procedimenti di decisione e di
controllo;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000,   n. 445,   contenente   il   testo  unico  delle  disposizioni
legislative    e   regolamentari   in   materia   di   documentazione
amministrativa;
    Visto  il  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165, contenente
norme  generali  sull'ordinamento  del  lavoro  alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  programma delle borse di studio contenuto nel piano di
Attivita'  2002  dell'Istituto,  approvato  con  decreto del Ministro
della  sanita' 18 aprile 2002 su conforme parere del Comitato tecnico
- scientifico e del Comitato amministrativo;
    Viste   le   indicazioni   fatte   pervenire  dai  direttori  dei
dipartimenti  centrali  alla  Unita'  funzionale  II del Dipartimento
relazioni  esterne  in  ordine  alle  borse  di  studio  da mettere a
concorso, fra quelle previste dal suddetto Piano di attivita';

                              Decreta:

                               Art. 1.
    E' indetto un concorso pubblico, per titoli, per l'assegnazione a
cittadini  italiani  e di altri Paesi appartenenti all'Unione europea
provvisti di diploma di laurea o di diploma di istruzione secondaria,
di  complessive 21 borse di studio per l'ammontare rispettivamente di
Euro  12.600,00  e  di  Euro  9.900,00  lorde cadauna, ripartite come
segue:

              GRUPPO "A" DIPARTIMENTO IGIENE DEL LAVORO

=====================================================================
                                  |    Titoli di studio richiesti
                                  |(diploma di laurea in o diploma di
        Settore di ricerca        |    istruzione secondaria di)
=====================================================================
1 borsa - Realizzazione di un     |
dosimetro per neutroni a CR-39    |Fisica o chimica
---------------------------------------------------------------------
1 borsa - Valutazione e studio dei|
rischi per i lavoratori che       |
operano nei presidi di Risonanza  |
Magnetica Nucleare                |Fisica
---------------------------------------------------------------------
1 borsa - Individuazione e messa  |
in atto dei criteri per la        |
realizzazione di un centro per la |
taratura della strumentazione atta|
alla metrologia delle radiazioni  |
ionizzanti                        |Fisica
---------------------------------------------------------------------
2 borse - Individuazione e messa  |
in atto dei criteri per la        |
realizzazione di un centro per la |
taratura della strumentazione atta|
alla metrologia delle radiazioni  |
ionizzanti                        |Perito Nucleare
---------------------------------------------------------------------
1 borsa - Individuazione e messa  |
in atto dei criteri per la        |
realizzazione di un centro per la |  Perito industriale capotecnico
taratura della strumentazione atta|con specializzazione in Energia
alla metrologia delle radiazioni  |Nucleare (con titolo di esperto
ionizzanti                        |qualificato in radioprotezione)

               GRUPPO "B" DIPARTIMENTO DOCUMENTAZIONE

=====================================================================
                                  |    Titoli di studio richiesti
                                  |(diploma di laurea in o diploma di
        Settore di ricerca        |    istruzione secondaria di)
=====================================================================
                                  |  Giurisprudenza (con
                                  |approfondimento tematiche di
1 borsa - Costruzione di una banca|diritto del lavoro riguardo
dati della giurisprudenza in      |aspetti salute e sicurezza nei
materia di salute e sicurezza sul |luoghi di lavoro, esperienza nel
lavoro con le piu' significative  |recupero ed analisi della relativa
sentenze degli organi giudicanti  |giurisprudenza, buona conoscenza
(1°, 2° grado e Corte di          |lingua inglese e strumenti
Cassazione)                       |informatici)
---------------------------------------------------------------------
1 borsa - Valutazione del trend e |
degli scostamenti nel ranking di  |  Scienze statistiche (buona
rischiosita' dei settori economici|conoscenza lingua inglese ed
e degli ambiti territoriali       |esperienza su prodotti sofware
italiani nel decennio 1991-2000   |statistici)
---------------------------------------------------------------------
1 borsa - Progettazione di un     |
modello di banca dati per la      |
sistematizzazione delle           |
informazioni sui profili di       |
rischio, allo scopo di migliorarne|  Perito informatico quinquennale
la fruibilita' a livello nazionale|(esperienza uso banche dati in
e di ampliarne la diffusione a    |rete attinenti alla prevenzione e
livello internazionale nell'ambito|sicurezza del lavoro e buona
degli accordi con l'ILO/CIS       |conoscenza della lingua inglese)

           GRUPPO "C" DIPARTIMENTO TECNOLOGIE DI SICUREZZA

=====================================================================
                                  |    Titoli di studio richiesti
                                  |(diploma di laurea in o diploma di
        Settore di ricerca        |    istruzione secondaria di)
=====================================================================
1 borsa - Caratterizzazione       |
termodinamica di leghe metalliche |
ad alta temperatura               |Chimica, chimica industriale
---------------------------------------------------------------------
1 borsa - Analisi microstrutturale|
di depositi di leghe metalliche   |
mediante l'impiego della tecnica  |
SEM                               |Chimica, chimica industriale
---------------------------------------------------------------------
1 borsa - Studio e definizione di |
una linea guida per               |
l'individuazione e l'uso dei      |
sistemi di ancoraggio dei         |
dispositivi di protezione         |
individuale anticaduta nel        |
montaggio dei ponteggi metallici  |
nei cantieri edili                |Geometra

        GRUPPO "D" DIPARTIMENTO OMOLOGAZIONE E CERTIFICAZIONE

=====================================================================
                                  |    Titoli di studio richiesti
                                  |(diploma di laurea in o diploma di
        Settore di ricerca        |    istruzione secondaria di)
=====================================================================
1 borsa - Validazione del metodo  |  Ingegneria meccanica o dei
di emissione acustica per         |materiali (con competenze
verifiche all'esercizio condotte  |sull'applicazione del metodo di
su recipienti GPL interrati e     |controllo non distruttivo di
tumulati                          |emissione acustica)
---------------------------------------------------------------------
1 borsa - Validazione del metodo  |
di emissione acustica per         |  Perito meccanico (con competenze
verifiche all'esercizio condotte  |sull'applicazione del metodo di
su recipienti GPL interrati e     |controllo non distruttivo di
tumulati                          |emissione acustica)

             GRUPPO "E" DIPARTIMENTO MEDICINA DEL LAVORO

=====================================================================
                                  |    Titoli di studio richiesti
                                  |(diploma di laurea in o diploma di
        Settore di ricerca        |    istruzione secondaria di)
=====================================================================
1 borsa - Interazione gene -      |
ambientale nella cancerogenesi    |Tecnico di laboratorio
professionale                     |chimico-biologico
---------------------------------------------------------------------
1 borsa - Indagine volta ad       |
accertare la presenza di eventuali|
fenomeni di accumulo dei metalli  |
pesanti (nichel, cromo tri- ed    |
esa- valente, cobalto) in reperti |Medicina e chirurgia +
biologici                         |specializzazione Medicina legale
---------------------------------------------------------------------
1 borsa - Rischio da farmaci      |
antiblastici: studio della        |
organizzazione per la gestione del|
rischio nelle strutture sanitarie |
dopo il corso di formazione per   |
formatori sul rischio da          |
manipolazione di chemioterapici   |
antiblastici                      |Perito informatico
---------------------------------------------------------------------
1 borsa - Sviluppo di criteri ed  |
indicatori per la valutazione     |
dell'efficacia di interventi in   |
tema di salute e sicurezza sul    |
lavoro nei paesi in via di        |
sviluppo                          |Scuola media superiore
---------------------------------------------------------------------
1 borsa - Valutazione del rischio |
biologico da zoonosi              |
vettore-trasmesse in lavoratori   |Tecnico di laboratorio chimico
agricoli e forestali              |biologico
---------------------------------------------------------------------
1 borsa - La societa'             |
informatizzata in Europa e i nuovi|
modelli di produzione: management |
della prevenzione e indicatori di |
salute                            |Scuola media superiore
---------------------------------------------------------------------
1 borsa - Protezione delle vie    |
respiratorie in attivita'         |
lavorative con presenza di rischio|
biologico                         |Scienze biologiche

    Al  candidato e' fatto obbligo di concorrere per un solo gruppo e
per  un  solo  settore di ricerca fra quelli sopra indicati, che deve
essere  espressamente  indicato  nella  domanda  di partecipazione al
concorso.
    Sono  esclusi dal conferimento delle borse di studio i dipendenti
dell'ISPESL.
    Dette borse di studio avranno la durata di dodici mesi e dovranno
essere  fruite presso i Dipartimenti centrali dell'ISPESL a decorrere
dalla data di inizio del conferimento.
    Le  borse di studio hanno per scopo il tirocinio, l'aggiornamento
ed   il  perfezionamento  del  borsista  mediante  l'espletamento  di
ricerche   e  di  lavori  scientifici  e/o  tecnici  che  interessano
l'attivita'   dell'Istituto   e   siano   conformi   ai   suoi   fini
istituzionali.
    Pertanto,  il godimento delle stesse non configura un rapporto di
lavoro,  essendo  finalizzato  alla sola formazione professionale dei
borsisti.
    Le  borse  comunque  utilizzate  non  danno  luogo  a trattamenti
previdenziali,  ne'  a  valutazioni ai fini di carriere giuridiche ed
economiche, ne' a riconoscimenti automatici ai fini previdenziali.
    Le  borse di studio non possono essere cumulate con altre borse o
premi  conferiti  dallo  Stato  e  da  altri  enti,  sia pubblici che
privati,  ne'  con retribuzioni o corrispettivi derivanti da rapporti
di  lavoro  pubblico  o  privato.  A  nessun  titolo  possono  essere
attribuiti  all'assegnatario, oltre all'importo della borsa, compensi
che facciano carico a contributi o assegnazioni dell'ISPESL.