IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto   lo  statuto  dell'Universita'  degli  studi  del  Sannio,
approvato  con  decreto  direttoriale  n. 615  del  4 luglio  2001  e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - serie
generale - n. 178 del 2 agosto 2001, ed in particolare l'art. 47;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3  ed  il  decreto  del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
    Vista la legge 29 ottobre 1984, n. 732;
    Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista la legge 7 febbraio 1990, n. 19;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 27 giugno 1992,
n. 352;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio 1994, n. 174;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487,  come  modificato  ed  integrato  dalla legge 15 maggio 1997,
n. 127,  e  dal  decreto  del  Presidente della Repubblica 30 ottobre
1996, n. 693;
    Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675;
    Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68;
    Visto  il  decreto  legislativo  22 luglio  1999,  n. 261,  ed in
particolare, l'art. 16;
    Vista  la  legge  23 dicembre  1999,  n. 488,  ed in particolare,
l'art. 20, comma 3;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445;
    Visto  il  "Contratto  collettivo nazionale di lavoro relativo al
quadriennio normativo 1998-2001 ed al biennio economico 1998-1999 del
personale  del  comparto  universitario", stipulato il 9 agosto 2000,
ed, in particolare, l'art. 19, comma 6;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
    Visto  il  decreto  legislativo  6 settembre  2001,  n. 368, e la
successiva  circolare  n. 42  del  1  agosto  2002 che disciplinano i
rapporti   di   lavoro  a  tempo  determinato,  in  attuazione  della
"Direttiva   1999/CE  del  Consiglio  del  28 giugno  1999,  relativa
all'accordo quadro CES, UNICE e CEEP";
    Visto il "Regolamento di ateneo per la disciplina dell'accesso al
ruolo  del  personale  tecnico-amministrativo  dell'Universita' degli
studi  del  Sannio  con  contratto  di lavoro a tempo determinato e a
tempo  indeterminato",  approvato  dal  consiglio  di amministrazione
nella  seduta  del 23 ottobre 2001, aggiornata al 26 ottobre 2001, ed
emanato con decreto rettorale del 31 ottobre 2001, n. 966;
    Vista  la  legge  28 dicembre  2001,  n. 448, ed, in particolare,
l'art. 19;
    Vista la deliberazione assunta dal consiglio direttivo del centro
di   eccellenza  sulle  tecnologie  del  software  nella  seduta  del
10 luglio  2002  e  la  successiva nota del 27 settembre 2002 - prot.
n. 009370,  con  la quale il direttore del centro di eccellenza sulle
tecnologie  del  software  ha  "chiesto  di  avviare  le procedure di
selezione  per  il  reclutamento  di  una unita' di personale a tempo
pieno    per    due    anni    da   inquadrare   nell'area   tecnica,
tecnico-scientifica  ed  elaborazione  dati,  categoria  D, posizione
economica   D1   (ex   VII   livello)",  per  "...  le  attivita'  di
coordinamento  dei  laboratori  didattici e degli aspetti tecnologici
connessi  ai  progetti  di ricerca industriale sviluppati nell'ambito
dei master in tecnologie del software, in essere presso RCOST...";
    Considerato  che  la  spesa  gravera'  sul bilancio del centro di
eccellenza sulle tecnologie del software;
    Attesa pertanto la necessita' di procedere al reclutamento di una
unita' di personale, con rapporto di lavoro a tempo determinato della
durata  di  due anni e con regime di impegno orario a tempo pieno, da
inquadrare  nella  categoria  D, area tecnica, tecnico-scientifica ed
elaborazione  dati,  per  le  esigenze del centro di eccellenza sulle
tecnologie del software;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    E'  indetto  un  concorso  pubblico,  per titoli ed esami, per il
reclutamento  di  una  unita'  di personale, con rapporto di lavoro a
tempo  determinato, della durata di due anni, e con regime di impegno
orario  a  tempo  pieno,  da  inquadrare nella categoria D, posizione
economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati,
per  le  esigenze  del  centro  di  eccellenza  sulle  tecnologie del
software.
    E'  garantita  la  pari  opportunita'  fra  uomini  e  donne  per
l'accesso al lavoro ed il trattamento economico.