IL RETTORE

    Veduto lo statuto della Universita' degli studi di Urbino emanato
con  decreto rettorale n. 628/99 del 20 luglio 1999, pubblicato nella
Gazzetta   Ufficiale   del   3 agosto   1999,  n.  180  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
    Veduto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382,  contenente  le  norme  delegate  per  il riordinamento della
docenza   universitaria,   relativa   fascia  di  formazione  nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica;
    Veduta la legge 19 novembre 1990, n. 341;
    Veduto  l'art  1, comma 1, della legge 3 luglio 1998, n. 210, che
trasferisce  alle universita' le competenze ad espletare le procedure
per la copertura dei posti vacanti e la nomina in ruolo di professori
ordinari, associati e ricercatori e reca norme per il reclutamento di
tale personale;
    Veduto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 19 ottobre
1998,  n. 390,  recante  norme  sulle modalita' di espletamento delle
predette procedure per il reclutamento dei professori universitari di
ruolo e dei ricercatori;
    Veduto  il decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117,  recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica
19 ottobre 1998, n. 390;
    Veduto  il  decreto  ministeriale  4 ottobre  2000 concernente la
rideterminazione  dei  settori  scientifico-disciplinari e successive
modificazioni ed integrazioni;
    Veduto il proprio decreto rettorale n. 616/2002 in data 22 giugno
2002,  in  ordine  del  quale,  sono  state bandite, tra le altre, le
procedure  di  valutazione  comparativa  a sette posti di ricercatore
universitario presso le facolta' di scienze della formazione, scienze
politiche,   sociologia  e  lettere  e  filosofia,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 53 del giorno 5 luglio 2002;
    Veduto  l'art. 3  del  sopracitato  decreto  del Presidente della
Repubblica n. 117/2000, concernente la costituzione delle commissioni
giudicatrici delle valutazioni comparative suddette;
    Vedute le delibere dei consigli delle facolta' sopracitate con le
quali  sono  stati  designati i professori ordinari e associati quali
componenti le commissioni stesse;
    Veduto  il risultato delle operazioni di voto per la designazione
dei componenti le commissioni giudicatrici;

                              Decreta:

    Sono  costituite  le  commissioni giudicatrici per le valutazioni
comparative  per  l'ammissione nel ruolo dei ricercatori universitari
per le seguenti facolta' e settori scientifico-disciplinari:
                               Art. 1.

Facolta' di scienze della formazione Settore scientifico-disciplinare
               M-PED/01 - Pedagogia generale e sociale

    Prof.  Nando  Filograsso, ordinario presso la facolta' di scienze
della  formazione  della  Universita'  degli studi di Urbino - membro
designato dalla facolta';
    prof. Gabriel Maria Sala, associato confermato presso la facolta'
di scienze della formazione della Universita' degli studi di Verona;
    dott. Virgilio Pino, ricercatore confermato presso la facolta' di
scienze della formazione della Universita' degli studi di Palermo.

   Settore scientifico-disciplinare M-PSI/O5 - Psicologia sociale

    Prof.  Assunto  Quadrio,  ordinario presso la facolta' di scienze
politiche  della  Universita'  degli  studi "Sacro Cuore" di Milano -
membro designato dalla facolta';
    prof.ssa  Miretta Prezza, associato confermato presso la facolta'
di psicologia II della Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
    dott.  Stanislao  Smiraglia,  ricercatore  confermato  presso  la
facolta' di sociologia della Universita' degli studi di Napoli.

Facolta'   di   scienze  politiche  Settore  scientifico-disciplinare
                     M-STO/01 - Storia medievale

    Prof.ssa  Giulia  Barone, associato confermato presso la facolta'
di lettere e filosofia della Universita' degli studi "La Sapienza" di
Roma - membro designato dalla facolta';
    prof.  Giovanni Vitolo, ordinario presso la facolta' di lettere e
filosofia della Universita' degli studi di Napoli;
    dott.  Alfonso  Marini, ricercatore confermato presso la facolta'
di lettere e filosofia della Universita' degli studi "La Sapienza" di
Roma.

  Settore scientifico-disciplinare IUS/1O - Diritto amministrativo

    Prof.ssa  Luisa  Torchia, ordinario presso la facolta' di scienze
politiche  della Universita' degli studi di Urbino - membro designato
alla facolta';
    prof.ssa Lucia Cavallini, associato confermato presso la facolta'
di giurisprudenza della Universita' degli studi di Cagliari;
    dott.ssa Livia Mercati, ricercatore confermato presso la facolta'
di giurisprudenza della Universita' degli studi di Perugia.

Facolta'  di  sociologia  Settore scientifico-disciplinare M-FIL/03 -
                          Filosofia morale

    Prof.   Piergiorgio  Grassi,  ordinario  presso  la  facolta'  di
sociologia della Universita' degli studi di Urbino - membro designato
dalla facolta';
    prof.  Domenico Bosco, associato confermato presso la facolta' di
lettere e filosofia della Universita' degli studi di Parma;
    dott. Giovanni Salmeri, ricercatore confermato presso la facolta'
di lettere e filosofia della Universita' degli studi "Tor Vergata" di
Roma.

     Settore scientifico-disciplinare SPS/04 - Scienza politica

    Prof. Peter Antony Allum, ordinario presso la facolta' di scienze
politiche  dell'Istituto Orientale di Napoli - membro designato dalla
facolta';
    prof.ssa  Maria  Antonietta  Confalonieri,  associato  confermato
presso la facolta' di scienze politiche della Universita' degli studi
di Pavia;
    dott. Aldo Di Virgilio, ricercatore confermato presso la facolta'
di scienze politiche della Universita' degli studi di Bologna.

Facolta'  di  lettere  e  filosofia  Settore scientifico-disciplinare
                  M-FIL/06 - Storia della filosofia

      Prof. Nicolao Merker, ordinario presso la facolta' di filosofia
della  Universita'  degli  studi  "La  Sapienza"  di  Roma  -  membro
designato dalla facolta';
      prof.  Carmelo D'amato, associato confermato presso la facolta'
di lettere e filosofia della Universita' degli studi di Firenze;
      dott.   Giovanni  Ciriello  ricercatore  confermato  presso  la
facolta'  di  lettere  e  filosofia  della Universita' degli studi di
Napoli.

                               Art. 2

    Dalla  data  di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta
Ufficiale  decorrono i trenta giorni previsti dall'art. 9 del decreto
legge  21 aprile  1995,  n. 120,  convertito  con modificazioni dalla
legge  21 giugno  1995,  n. 236,  per la presentazione al rettore, da
parte   dei  candidati,  di  eventuali  istanze  di  ricusazione  dei
commissari.  Decorso  tale  termine  e, comunque, dopo l'insediamento
della  commissione  non  sono  ammesse  istanze  di  ricusazione  dei
commissari.
      Urbino, 6 novembre 2002
                                             Il rettore: Bogliolo