Art. 1.
    Il  Consorzio Sapro, in qualita' di concessionario di servizi del
comune  di Pescara per la realizzazione della nuova sede degli uffici
giudiziari di Pescara, bandisce, ai sensi della legge 29 luglio 1949,
n. 717  cosi'  come  modificata  dalla  legge  3 marzo  1960 n. 237 e
successive  modifiche  ed  integrazioni,  un  concorso  nazionale tra
artisti  per  la  realizzazione delle seguenti opere da ubicare nella
nuova  sede degli uffici giudiziari di Pescara, per un importo totale
di Euro 1.239.496,56 (L. 2.400.000.000):

Opera n. 1

    tema:
      La luce e il colore.
      L'opera  dovra'  interpretare  il  rapporto  tra  la  luce e la
spazialita'  della grande sala circolare, con riferimento all'idea di
giustizia nella Societa' contemporanea.
    area di collocazione: "A" (sala grandi processi e convegni);
    ambito artistico: pittura o mosaico o arazzo;
    materiali: liberi;
    dimensione:  adeguata  allo spazio disponibile (max ml 6,00\times
4,00 circa);
    n.  pezzi:  uno  (nel  caso  di  composizione  verra' considerata
comunque unica);
    compenso  complessivo: Euro 154.937,07 (L. 300.000.000) oltre iva
se dovuta;
    oneri  a  carico  dell'artista:  sono a carico dell'artista o del
gruppo di artisti tutti gli oneri per dare l'opera completa collocata
negli spazi disponibili, inclusa la relativa cornice, ove prevista.

Opera n. 2

    tema:
      La forma e la luce.
      Scopo   dell'opera  e'  valorizzare  lo  spazio  architettonico
attraverso l'installazione di opere artistiche luminose.
    area di collocazione: "B" (galleria principale coperta);
    ambito   artistico:   opera   realizzata   attraverso   la   luce
artificiale; materiali: liberi;
    dimensione: adeguata allo spazio disponibile;
    n. pezzi: liberi e adeguati alla dimensione della galleria;
    compenso  complessivo:  Euro  516.456,90 (L. 1.000.000.000) oltre
iva se dovuta;
    oneri  a  carico  dell'artista:  sono a carico dell'artista o del
gruppo  di artisti tutti gli oneri per dare l'opera nel suo complesso
completa  e  collocata  nella  posizione indicata ivi compresi quelli
relativi  agli  oneri  per  le  opere impiantistiche e i collegamenti
necessari.

Opera n. 3

    tema:
      Lo spazio dell'acqua e il suo gioco.
      Scopo  dell'opera e' segnare con adeguata enfasi e sensibilita'
il  rapporto  e  gli  equilibri  tra  la  dimensione  dello spazio di
intervento  e  la  sua  orizzontalita',  tra la forza dell'acqua come
impercettibile  massa  nascosta sotto il suo riflesso e la leggerezza
dei suoi giochi aerei.
      L'opera  dovra'  tener  conto  dei  flussi di traffico previsti
nell'area  messa  a  disposizione  cosi'  come  viene  indicata nella
documentazione tecnica a disposizione dei partecipanti.
    area di collocazione: "C" (piazza scoperta);
    ambito  artistico:  scultura/fontana  a  lama  e/o giochi d'acqua
materiali: liberi;
    dimensione: adeguata allo spazio disponibile;
    n. pezzi: uno;
    compenso  complessivo:  Euro  568.102,59 (L. 1.100.000.000) oltre
iva se dovuta;
    oneri  a  carico  dell'artista:  sono a carico dell'artista o del
gruppo  di artisti tutti gli oneri per dare l'opera nel suo complesso
completa  e  collocata  nella  posizione indicata ivi compresi quelli
relativi  agli  oneri  per  le  opere impiantistiche e i collegamenti
necessari.
    Il progetto e le immagini del Complesso edilizio dei Nuovi uffici
giudiziari di Pescara e' consultabile nel sito www.proger.it

Il concorso si compone di due fasi.

    Nella prima fase del concorso, fra le richieste pervenute saranno
selezionati  per  la  seconda  fase, un numero di artisti o gruppo di
artisti  non  superiore  a  12.  Ad essi si aggiungeranno sei artisti
invitati dalla Stazione Appaltante ed ammessi di diritto alla seconda
fase:  Carla Accardi, Enzo Cucchi, Bernard Lavier, Maurizio Michetti,
Michelangelo Pistoletto, Ettore Spalletti.
    Nell'ambito  dei diciotto artisti saranno scelti tre vincitori ad
ognuno  dei  quali sara' affidata la realizzazione di una delle opere
sopra indicate.
    L'artista o il gruppo di artisti, vincitore di ogni singolo tema,
dovra' fornire l'opera/e senza bisogno di costi aggiuntivi per la sua
collocazione in sito.
    Dovra'  essere  garantita,  inoltre, la stabilita' e la sicurezza
dei  materiali usati, cosi' come la loro inalterabilita' nel tempo, a
meno di casi in cui questa non rientri nell'idea dell'opera stessa.
    Sara'  possibile, in caso di vittoria, che rispetto ai bozzetti o
modelli  presentati  siano  richieste  piccole variazioni prima della
realizzazione, per reali motivi tecnici.
    Tali variazioni tuttavia non dovranno stravolgere il senso stesso
dell'opera  e  saranno  apportate  con il consenso dell'artista o del
gruppo di artisti.
    I   compensi  per  le  opere  di  cui  al  presente  art. 1  sono
comprensivi delle ritenute a norma di legge.