IL RETTORE

    Vista la legge del 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto   il   decreto  ministeriale  del  30 aprile  1999,  n. 224
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale n.162 del 9 luglio 1999 con il
quale  e'  stato  emanato  il regolamento recante norme in materia di
dottorato di ricerca;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 1341  del  21 ottobre  1999  di
emanazione  del  regolamento  dei  corsi  per  il  conseguimento  del
dottorato di ricerca e successive modifiche;
    Vista la delibera del Senato accademico del 19 settembre 2002 con
cui  si  approva  l'istituzione dei corsi di dottorato di ricerca del
XVIII ciclo;
    Vista   la   delibera   del   consiglio   d'amministrazione   del
24 settembre  2002  con  cui  si  determinano  le risorse economico -
finanziarie  da  destinare ai corsi di dottorato di ricerca del XVIII
ciclo;
    Preso  atto del decreto rettorale n. 2220 del 26 novembre 2002 di
istituzione del XVIII ciclo dei dottorati di ricerca;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                             Istituzione

    Sono  indetti presso l'Universita' degli studi di Parma, concorsi
pubblici, per titoli ed esami, per l'ammissione ai corsi di dorato di
ricerca,  di  seguifo  elencati. Per ciascun dottorato ien in ca a la
durata, i posti messi a c ncorso, le borse di studio disponibili e le
sedi consorziate..
    Dottorato in: biofarmaceutica-farmacocinetica:
      totale posti: 3 di cui n. 3 borse di studio;
      durata: 3 anni;
      sedi consorziate: Pavia.
    Dottorato in: biologia del comportamento:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 3 anni.
    Dottorato in: biologia e patologia molecolare:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 4 anni.
    Dottorato in: biologia vegetale:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 3 anni.
    Dottorato in: biotecnoiogie:
      totale posti: 3 di cui n. 2 borse di studio;
      durata: 3 anni.
    Dottorato in: diritto penale:
      totale  posti:  5 comprensivi di n. 3 borse di studio (di cui 1
finanziato dall'Universita' Milano "Bicocca");
      durata: 3 anni;
      sedi consorziate: Milano "Bicocca".
    Dottorato in: disciplina nazionale ed europea sulla produzione ed
il controllo degli alimenti:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata:3 anni.
    Dottorato in: ecologia:
      totale posti: 3 di cui n. 3 borse di studio;
      durata: 3 anni;
      sedi consorziate: Bologna.
    Dottorato in: economia agroalimentare:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 3 anni;
      sedi consorziate: Firenze.
    Dottorato in: economia dei sistemi agro-alimentari del bacino del
Mediterraneo:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 3 anni;
      sedi consorziate: Bologna, Firenze, Urbino, del Molise.
    Dottorato in: economia delle aziende e amministrazioni pubbliche:
      totale  posti:  3  di  cui  n. 1  borsa  di  studio  finanziata
dall'Universita' "Bocconi di Milano";
      durata: 3 anni;
      sedi  consorziate: "Bocconi" di Milano, Modena e Reggio Emilia,
Venezia.
    Dottorato in: farmacologia e tossicologia sperimentali:
      totale posti: 3 di cui n. 2 borse di studio;
      durata: 3 anni;
      sedi consorziate: Milano, Pavia, Pisa.
    Dottorato in: filologia classica:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 3 anni;
      sedi consorziate: Verona.
    Dottorato in: filologia latina:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 3 anni;
      sedi consorziate: Urbino, "La Tuscia" di Viterbo.
    Dottorato in: Fisica:
      totale posti: 8 comprensivi di 6 coperti da borsa di studio (di
cui uno finanziato dall'Istituto nazionale di fisica nucleare);
      durata: 3 anni.
    Dottorato in: fisiopatologia dell'insufficienza renale:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 4 anni;
      sedi consorziate: Napoli "Federico II".
    Dottorato   in:   fisiopatologia   e   genetica   delle  malattie
osteometaboliche.
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 3 anni;
      sedi consorziate: "La Sapienza" di Roma.
    Dottorato in: fisiopatologia respiratoria sperimentale:
      totale posti: 9 comprensivi di n. 4 borse di studio (di cui una
finanziata  da  Astrazeneca,  una finanziata da Glaxosmithkline e una
finanziata al 50% da Alk Abelloe al 50% da Schering-Plough);
      durata: 3 anni;
      sedi consorziate: Modena e Reggio Emilia, Ferrara, Padova.
    Dottorato in: fisiopatologia sistemica:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 4 anni.
    Dottorato in: gastroendocrinologia pediatrica:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 3 anni;
      sedi consorziate:Messina, Catanzaro, II Universita' di Napoli.
    Dottorato in: II testo: tradizione, lingua, interpretazione:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 3 anni.
    Dottorato in: ingegneria civile:
      totale posti: 5 comprensivi di 2 coperti da borsa di studio (di
cui  uno  finanziato con fondi del dipartimento di ingegneria civile,
dell'ambiente,  del  territorio  e  architettura  dell'Universita' di
Parma).
      durata: 3 anni.
    Dottorato in: Ingegneria Geotecnica:
      totale posti: 5 comprensivi di 2 coperti da borsa di studio (di
cui uno finanziato dall'Universita' degli studi di Brescia):
      durata: 3 anni;
      sedi consorziate: Bologna, Brescia, Ferrara.
    Dottorato in: ingegneria industriale:
      totale posti: 7 comprensivi di 6 coperti da borsa di studio (di
cui uno finanziato da Ask lndustries S.p.a.);
      durata: 3 anni.
    Dottorato in: microbiologia e virologia:
      totale posti: 5 comprensivi di 2 coperti da borsa di studio (di
cui uno finanziato da Tosoh Bioscience S.r.l.):
      durata: 4 anni.
    Dottorato in: neuroscienze:
      totale posti: 3 di cui n. 2 borse di studio;
      durata: 4 anni;
      sedi consorziate: Ferrara, Modena e Reggio Emilia.
    Dottorato   in:   nuove  tecnologie  in  chirurgia  laparoscopica
avanzata:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 3 anni;
      sedi consorziate: Padova, Torino.
    Dottorato in: ortopedia degli animali domestici:
      totale posti: 3 di cui n. 2 borse di studio;
      durata: 3 anni;
      sedi consorziate: Bologna, Perugia, Torino.
    Dottorato   in:   problemi   storico-teoretici  dell'antropologia
filosofica:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 3 anni.
    Dottorato  in:  produzioni  animali,  biotecnologie  veterinarie,
qualita' e sicurezza degli alimenti:
      totale posti: 3 di cui n. i borsa di studio;
      durata: 3 anni.
    Dottorato in: salute animale:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 3 anni.
    Dottorato in: scienza e tecnologia dei materiali innovativi:
      totale posti: 7 comprensivi di 3 coperti da borsa di studio (di
cui uno finanziato CNR-INEM ed uno finanziato da CNR-ISMN);
      durata: 3 anni.
    Dottorato in: scienze chimiche:
      totale posti: 7 comprensivi di 6 coperti da borsa di studio (di
cui uno finanziato da Comef S.r.l.);
      durata: 3 anni.
    Dottorato in: Scienze della Terra:
      totale posti: 5 comprensivi di 4 coperti da borsa di studio (di
cui uno finanziato dal Consiglio nazionale della ricerca-IFAC);
      durata: 3 anni.
    Dottorato in: scienze e tecnologie alimentari:
      totale posti: 6 comprensivi di 3 coperti da borsa di studio (di
cui uno finanziato dalla Fondazione Ferrero ONLUS);
      durata: 3 anni.
    Dottorato in: scienze ostetriche e ginecologiche:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 4 anni.
    Dottorato in: sociologia e sistemi politici:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 3 anni;
      sedi consorsiate: Bologna. Siena, Urbino.
    Dottorato in: storia:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 3 anni.
    Dottorato in: storia dell'arte:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 3 anni.
    Dottorato in: tecnologie dell'informazione:
      totale posti: 7 comprensivi di 6 coperti da borsa di studio (di
cui uno finanziato da Selta S.p.a.);
      durata: 3 anni.

                        Di nuova istituzione

    Dottorato in: biochimica e biologia molecolare:
      totale  posti:  7  comprensivi di 3 borse di studio (di cui due
finanziati  con  fondi  del  dipartimento  di  biochimica  e biologia
molecolare dell'Universita' di Parma);
      durata: 3 anni.
    Dottorato  in:  determinazione  e  comunicazione del valore nelle
aziende:
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 3 anni;
      sedi  consorziate:  Genova,  Verona,  Modena  e  Reggio Emilia,
Brescia.
    Dottorato  in:  diagnostica  per  immagini  avanzata con tecniche
tridimensionali:
      totale posti: 5 comprensivi di 2 coperti da borsa di studio (di
cui uno finanziato da Nycomed Amersham Sorin S.r.l.);
      durata: 3 anni.
    Dottorato in: psicologia della educazione e delle disabilita':
      totale posti: 3 di cui n. 1 borsa di studio;
      durata: 3 anni;
    Il numero delle borse di studio potra' essere aumentato a seguito
di  finanziamenti  di  soggetti pubblici e privati, purche' resi noti
entro il termine di scadenza del bando.
    L'aumento delle borse di studio puo' determinare l'incremento dei
posti globalmente messi a concorso.
    La  commissione  non  espletera'  il  concorso  in presenza di un
numero  di candidati inferiore a tre, i corsi non saranno attivati se
non si raggiungera' il numero di tre ammessi.