La  regione  Liguria  intende  mantenere costantemente aggiornato
l'elenco  degli idonei alla nomina a direttore generale delle aziende
sanitarie  (aziende  USL  ed  aziende  ospedaliere);  a tal fine, nel
periodo di validita' dell'elenco, fissata al 31 dicembre 2005:
      1)  i soggetti in possesso dei requisiti di cui all'art. 3-bis,
del   decreto  legislativo  n.  502/1992  e  successive  modifiche  e
integrazioni possono richiedere di essere inseriti nel vigente elenco
di   cui   alla  deliberazione  della  giunta  regionale  n. 134  del
15 febbraio 2002;
      2)  i soggetti gia' iscritti nell'elenco possono comunicare e/o
inviare nuova documentazione ritenuta utile al fine della valutazione
per l'eventuale nomina.
    I   candidati,   come  prescritto  dall'art.  3-bis  del  decreto
legislativo n. 502/1992 e successive modificazioni, debbono essere in
possesso dei seguenti requisiti:
      a) diploma di laurea;
      b) esperienza   almeno  quinquennale  di  direzione  tecnica  o
amministrativa  in  enti,  aziende  pubbliche o private, in posizione
dirigenziale con autonomia gestionale e diretta responsabilita' delle
risorse   umane,  tecniche  o  finanziarie,  svolta  nei  dieci  anni
precedenti la pubblicazione dell'avviso.
    Il  rapporto  di lavoro del direttore generale e' esclusivo ed e'
regolato da un contratto di diritto privato di durata non inferiore a
tre  e  non  superiore  a  cinque  anni,  rinnovabile,  stipulato  in
osservanza  delle  norme del titolo terzo del libro quinto del codice
civile.
    Il trattamento economico del direttore generale e' definito dalla
giunta  regionale  ai  sensi del decreto del Presidente del Consiglio
dei Ministri 31 maggio 2001, n. 319.
    La   carica   di  direttore  generale  e'  incompatibile  con  la
sussistenza  di  altro  rapporto di lavoro, dipendente o autonomo, ai
sensi   del   comma 10   dell'art. 3-bis   del   decreto  legislativo
n. 229/1999.
1.   Modalita'   di   presentazione   della   domanda  di  iscrizione
                            nell'elenco.
    I  soggetti  interessati possono presentare durante il periodo di
validita'   dell'elenco   (31 dicembre   2005)  apposita  domanda  di
inserimento nell'elenco degli idonei alla nomina a direttore generale
delle  aziende  sanitarie  della  regione  Liguria,  redatta in carta
legale, dichiarando a pena di irricevibilita':
      1) cognome e nome;
      2) data, comune di nascita e luogo di residenza;
      3) diploma di laurea posseduto;
      4) codice fiscale;
      5)   indirizzo   al   quale  devono  essere  inviate  eventuali
comunicazioni se diverso da quello di residenza;
      6)  di  aver  conseguito  un'esperienza  almeno quinquennale di
direzione  tecnica  o  amministrativa  in  enti,  aziende,  strutture
pubbliche   o   private,  in  posizione  dirigenziale  con  autonomia
gestionale  e diretta responsabilita' delle risorse umane, tecniche o
finanziarie,  svolta  nei  dieci  anni  precedenti  la  pubblicazione
dell'avviso;
      7)  di  non  presentare  le  cause  di  impedimento alla nomina
specificatamente   elencate  al  comma 11,  dell'art. 3  del  decreto
legislativo 30 novembre 1992, n. 502, e successive modificazioni (Non
possono  essere nominati direttori generali, direttori amministrativi
o  direttori  sanitari  delle  unita' sanitarie locali: a) coloro che
hanno  riportato condanna, anche non definitiva, a pena detentiva non
inferiore  ad un anno per delitto non colposo ovvero a pena detentiva
non  inferiore  a  sei  mesi  per  delitto non colposo commesso nella
qualita'  di  pubblico  ufficiale o con abuso dei poteri o violazione
dei  doveri  inerenti ad una pubblica funzione, salvo quanto disposto
dal secondo comma dell'art. 166 del codice penale; b) coloro che sono
sottoposti a procedimento penale per delitto per il quale e' previsto
l'arresto  obbligatorio  in  flagranza;  c)  coloro  che  sono  stati
sottoposti,  anche  con provvedimento non definitivo ad una misura di
prevenzione,   salvi   gli   effetti  della  riabilitazione  prevista
dall'art.  15 della legge 3 agosto 1988, n. 327, e dall'art. 14 della
legge 19 marzo 1990, n. 55);
      8)  di  essere  a conoscenza delle cause di incompatibilita' di
cui al comma 9 del medesimo art. 3 del decreto sopracitato;
      9) di autorizzare ai sensi della legge n. 675/1996 e successive
modifiche e integrazioni l'utilizzo dei propri dati personali.
    Alla  domanda,  sempre  a  pena di irricevibilita', devono essere
allegati:
      a) il  curriculum  professionale,  firmato  e datato, nel quale
devono  essere  specificatamente  descritte  le  attivita'  espletate
ritenute  utili  ai  fini  dell'iscrizione  nell'elenco, le strutture
presso  le  quali dette attivita' sono state svolte e la durata delle
medesime;
      b) i  documenti, in carta semplice, comprovanti il possesso dei
requisiti  di  cui al comma 3 dell'art. 3-bis del decreto legislativo
n. 229/1999;
      c) la  scheda  riassuntiva  redatta  secondo lo schema allegato
datata e firmata.
    I candidati potranno avvalersi del diritto di cui all'art. 47 del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445,
mediante   dichiarazione  sostitutiva  di  atto  notorio  per  quanto
richiesto  al n. 6 del presente avviso; potranno avvalersi, altresi',
dell'art.  43  dello  stesso  decreto del Presidente della Repubblica
n. 445/2000  con  le  opportune  indicazioni circa le amministrazioni
alle quali richiedere i certificati.
    La  sottoscrizione  apposta  in  calce  alla domanda e' esente da
autenticazione.
    Le  domande,  indirizzate  al  presidente  della giunta regionale
della  regione  Liguria,  via  Fieschi  n. 15 - Genova, devono essere
inviate a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento.
    Le  domande  possono  essere  altresi' presentate direttamente al
protocollo  generale della regione Liguria dalle ore 9 alle ore 12,30
dei giorni lavorativi, escluso il sabato.
   2. Modalita' di presentazione della documentazione integrativa.
    I   candidati   gia'   iscritti   nell'elenco   possono,   previa
dichiarazione  di  non presentare le cause di impedimento alla nomina
specificatamente  al  comma 11,  dell'art.  3  dello  stesso  decreto
legislativo  n.  502/1992,  inviare  o  dichiarare,  avvalendosi  dei
diritti di cui agli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della
Repubblica  28 dicembre  2000,  n. 445, nuova documentazione inerente
l'attivita'  espletate  o ad esperienze formative acquisite, ritenute
utili   ai   fini  dell'eventuale  nomina  relativa  all'incarico  di
direttore generale delle aziende sanitarie della regione Liguria.
    La  documentazione integrativa dovra' essere inoltrata secondo le
modalita' sopra indicate.
    A  seguito  dell'approvazione  da  parte  della  giunta regionale
elenco  degli idonei alla nomina dei direttori generali delle aziende
sanitarie  liguri,  verra'  pubblicato nel bollettino ufficiale della
regione Liguria.
    Fac-simile  della  domanda  puo' essere richiesto al dipartimento
sanita' della regione Liguria.
    Allegato A: fac-simile domanda.
    Allegato B: scheda riassuntiva.