Visto  l'avviso pubblico riportato nella Gazzetta Ufficiale n. 63
del  10  agosto  2001  -  4a  serie  speciale - con il quale e' stato
indetto  il  corso  di  specializzazione,  di  cui  in  oggetto,  per
l'idoneita'  a  segretario  generale  per  sedi di comuni superiori a
65.000 abitanti, comuni capoluogo di provincia, nonche' di province.
    Vista   la  deliberazione  del  C.d.A.  dell'agenzia  n. 407  del
15 novembre   2001,   con   la   quale,  a  seguito  di  non  agevole
interpretazione  dell'art. 31,  comma 9,  del  C.C.N.L. dei segretari
comunali e provinciali, stipulato in data 16 maggio 2001, ha ritenuto
opportuno,   su   proposta  della  Scuola,  procedere  ad  una  nuova
pubblicazione  del  bando in questione con la specificazione che sono
ammessi  a  partecipare  al  corso  di  cui all'art. 31, comma 9, del
C.C.N.L. i segretari iscritti alla III fascia professionale alla data
del   31 dicembre  2000,  in  servizio  nei  comuni  con  popolazione
superiore  a  10.000  e  inferiore a 65.000 abitanti alla data del 17
maggio  2001  o,  comunque, in possesso della qualifica di segretario
generale di classe II acquisita in data anteriore a quella di entrata
in vigore del suddetto contratto collettivo.
    Coloro che sono in possesso dei requisiti anzidetti ed hanno gia'
presentato  domanda  di  ammissione  in base al bando precedente, nei
termini da questo previsti, non sono tenuti a produrre nuova istanza.
    Ulteriori  domande  di  ammissione  dovranno  pervenire  in carta
libera improrogabilmente entro le ore 14 del giorno 28 febbraio 2002,
alla  sede  S.S.P.A.L.  - via Cesare Beccaria, n. 94-96, 00196 Roma a
mezzo servizio postale o mezzo fax 06/32857213.
    Il  presente  bando,  con  allegato  lo  schema  di  domanda  per
l'ammissione  ed  ulteriori  informazioni  sono  in  visione nel sito
internet www.sspal.it e presso la sede S.S.P.A.L. durante l'orario di
ufficio. Si fa presente che il programma del corso sara' suscettibile
di   adeguamento,   in  relazione  alla  riapertura  dei  termini  di
produzione delle domande ed al numero delle istanze presentate.
                             Il direttore della S.S.P.A.L.: Saija