IL RETTORE

    Viste le leggi sull'istruzione universitaria;
    Vista   la  legge  21 giugno  1995,  n. 236,  ed  in  particolare
l'art. 9;
    Vista  la  legge  3 luglio  1998,  n. 210,  recante  norme per il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117,  con  cui e' stato emanato il Regolamento recante norme sulle
modalita'  di  espletamento  delle  procedure per il reclutamento dei
professori universitari di ruolo e dei ricercatori, ed in particolare
l'art. 3;
    Visti  gli  avvisi, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del
12  luglio  2002,  con  i quali e' stato comunicato che con i decreti
rettorali  numero 565  e 566 del 30 marzo 2002, sono state bandite le
procedure  di  valutazione  comparativa  per la copertura di posti di
professore di ruolo e di ricercatore, ammesse alla III tornata 2002;
    Visto  il  decreto rettorale n. 655 del 16 settembre 2002, con il
quale  sono  state  indette  le elezioni primarie e suppletive per la
costituzione   delle  commissioni  giudicatrici  delle  procedure  di
valutazione  comparativa  per  il  reclutamento del personale docente
delle  universita'  italiane  ammesse alla III tornata elettorale del
2002  ed  e'  stato  definito  il  calendario  di  apertura dei seggi
elettorali;
    Visto il decreto rettorale n. 822 del 31 ottobre 2002, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale n. 90 del 15 novembre 2002 con il quale, a
seguito  dello  svolgimento delle elezioni relative alla III sessione
2002,  fra  le  altre, la commissione giudicatrice per la valutazione
comparativa   per   il  reclutamento  di  un  ricercatore  (procedura
riservata)  della  facolta'  di  lettere  e filosofia, per il settore
scientifico      disciplinare      M      DEA/01     -     Discipline
demoetnoantropologiche, e' stata nominata nel modo seguente:
      Bartoli   Paolo,   associato  Universita'  di  Perugia,  membro
interno;
      Miceli   Silvana,  ordinario  Universita'  di  Palermo,  membro
eletto;
      Leone Alba Rosa, ricercatore Universita' "La Sapienza" di Roma,
membro eletto.
    Visto   il  decreto  rettorale  13 dicembre  2002,  in  corso  di
pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale,  con  il  quale sono state
accolte  le  dimissioni  della prof.ssa Silvana Miceli, membro eletto
della suindicata commissione;
    Considerato  che,  nel  caso  in cui sia necessario sostituire un
membro  eletto  nelle  commissioni giudicatrici, la norma prevede che
subentri il docente che abbia riportato il maggior numero di voti;
    Considerato   che   fra  i  docenti  non  eletti  della  relativa
procedura,  il professore ordinario che ha ottenuto il maggior numero
di voti risulta essere il professor Antonio Marazzi, ordinario presso
la facolta' di psicologia dell'Universita' di Padova;
    Accertato,   tramite   le   apposite   procedure  predisposte  da
M.U.R.S.T./C.I.N.E.C.A.,  il  professor  Marazzi  non  risulta essere
stato  nel frattempo eletto per nessun'altra commissione giudicatrice
per valutazioni comparative della stessa tipologia;

                               Decreta

                               Art. 1.
    Il  professor  Antonio  Marazzi,  ordinario presso la facolta' di
psicologia  dell'Universita'  di  Padova, viene nominato membro della
commissione  giudicatrice per la procedura di valutazione comparativa
per  il  reclutamento  di  un ricercatore (procedura riservata) della
facolta'   di   lettere  e  filosofia,  per  il  settore  scientifico
disciplinare  M DEA/01 - Discipline demoetnoantropologiche, di questa
Universita', in sostituzione della prof.ssa Miceli Silvana.
    Pertanto  la  commissione risulta costituita nel modo seguente ed
il  decreto  rettorale  n. 822  del 31 ottobre 2002, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n. 90  del 15 novembre 2002, viene modificato in
tal senso:
      Bartoli   Paolo,   associato  Universita'  di  Perugia,  membro
interno;
      Marazzi   Antonio,  ordinario  Universita'  di  Padova,  membro
eletto;
      Leone Alba Rosa, ricercatore Universita' "La Sapienza" di Roma,
membro eletto.