E' indetto concorso per opera d'arte.
                               Art. 1.
    Il   Comando  generale  del  Corpo  delle  capitanerie  di  porto
bandisce,  ai  sensi  della  legge 29 luglio 1949, n. 717, cosi' come
modificata  con  la  legge  3  marzo  1960,  n. 237, e con la legge 8
ottobre   1997,  n.  352,  un  concorso  nazionale  fra  artisti  per
l'acquisto e per l'ordinazione delle seguenti opere destinate a:

        Ufficio circondariale marittimo di Cetraro (Cosenza)
                      Tel. 0982/971415 - 999495

Opera n. 1.
    Pannello  in ceramica policroma liberamente ispirato ad attivita'
marinare da collocarsi a parete nell'ingresso dell'ufficio.
    Dimensioni dell'opera: m 2 b x m 3,50 h.
    Il compenso e' di Euro 15.500.

Opera n. 2.
    Scultura  richiamantesi  a  motivi  marinari  da  collocarsi  nel
piazzale  esterno  accanto  all'asta  della bandiera o che inglobi la
stessa.
    L'opera  completa  di  basamento  non  dovra' superare l'ingombro
massimo alla base di m 2 x 2.
    Il compenso e' di Euro 18.000.

        Ufficio circondariale marittimo di Soverato (Crotone)
                           Tel. 0967/21674

Opera n. 3.
    Bassorilievo,  da  collocarsi  nell'ufficio  del  titolare, delle
dimensioni di m 1,50 b x m 1,30 h.
    Il compenso e' di Euro 6.200

            Capitaneria di porto di Vibo Valentia Marina
                      Tel. 0963/572004 - 572005

Opera n. 4.
    Scultura  liberamente ispirata ad operazioni di soccorso in mare,
da  collocare  nel piazzale interno della Capitaneria su basamento in
travertino avente ingombro max alla base di m 2,50 x 2,50.
    Il compenso e' di Euro 34.600.

               Capitaneria di porto di Reggio Calabria
                          Tel. 0965/656111

Opera n. 5.
    Scultura  in bronzo o marmo ispirantesi ad un soggetto mitologico
locale comprensiva di basamento da collocarsi nell'ingresso; ingombro
planimetrico max mq 2 di base x 3 di altezza.
    Il compenso e' di Euro 41.300.

Opera n. 6.
    Scultura  in  bronzo o altro materiale sviluppatesi in altezza da
collocarsi   nell'ingresso   principale;  ingombro  planimetrico  max
mq 1,50 di base x m 3 di altezza.
    Il compenso e' di Euro 28.400.

Opera n. 7.
    Mosaico  ispirato  alla  cartografia  nautica  della costa avente
dimensioni  m  1,50  b  x  m  1 h da realizzarsi su apposito pannello
dotato   di   idonea   e   consona  cornice  perimetrale  che  andra'
adeguatamente collocato a parete nella sala ricreativa/mensa.
    Il compenso e' di Euro 12.900.

Opera n. 8.
    Bassorilievo liberamente ispirato ad un evento storico o leggenda
marina  locale da collocare nella sala riunioni avente dimensioni m 2
di base x m 1 di altezza.
    Il compenso e' di Euro 20.600.

Opera n. 9.
    Opera   pittorica   da  collocare  negli  uffici  comando  avente
dimensioni m 1,50 b x m 1 h.
    Saranno  scelti n. 2 quadri (lavori) per un importo di Euro 6.000
cadauno.

Opera n. 10.
    Opera  pittorica  da  collocare  nell'ufficio del titolare avente
dimensioni m 0,70 b x m 1,50 h.
    Il compenso e' di Euro 6.000.

    Ufficio circondariale marittimo di Porto Garibaldi (Ravenna)
                          Tel. 0533/327141

Opera n. 11.
    Decorazione   a   mosaico,  ad  elementi  lapidei  o  vitrei,  da
collocarsi  nell'atrio di ingresso dell'edificio, delle dimensioni di
m 2 b x 2,70 h.
    Il compenso e' di Euro 20.000.

Opera n. 12.
    Decorazione  in  ceramica  da  collocarsi nel locale sportelleria
dell'edificio, delle dimensioni di m 2,60 b x 2,70 h.
    Il compenso e' di Euro 25.000.

   Comando base aereomobile delle Capitanerie di porto di Sarzana
                 - Luni (La Spezia) Tel. 0187/670676

Opera n. 13.
    Fontana   in  materiale  lapideo  dotata  di  scultura  fissa  da
sistemare nella superficie destinata ad area verde delimitata dai due
lati   della   palazzina  logistica  e  dalla  strada  fiancheggiante
l'hangar.
    L'opera,  liberamente ispirata alle attivita' connesse al volo ed
al  soccorso  in mare con mezzi aerei, non dovra' superare l'ingombro
max di m 6 x 6.
    Il compenso e' di Euro 93.000.

Opera n. 14.
    Scultura  in  bronzo  sviluppatesi in altezza da collocarsi nella
superficie destinata ad area verde situata tra la palazzina logistica
e l'hangar.
    L'opera,  liberamente ispirata alle attivita' connesse al volo ed
al  soccorso  in mare con mezzi aerei, non dovra' superare l'ingombro
max di m 2 larghezza x m 2 lunghezza x m 6 altezza.
    Il compenso e' di Euro 62.000.

Opera n. 15.
    Pannello  in  mosaico  ed elementi lapidei o vitrei ispirato alle
attivita'  connesse  al  volo  ed al soccorso in mare con mezzi aerei
avente  dimensioni  m  3,26  h x m 0,88 h da collocarsi su superficie
incavata posta sulla parete curva della scala interna dell'hangar.
    Il compenso e' di Euro 12.900.

Opera n. 16.
    Bassorilievo liberamente ispirato ad un evento storico o leggenda
marina  locale  da  collocare  nell'ufficio  di rappresentanza avente
dimensioni m 2,50 di base x m 1 di altezza.
    Il compenso e di Euro 20.600.

Opera n. 17.
    Scultura  in  materiale  bronzeo  e  lapideo  da collocarsi nelle
adiacenza  dell'ingresso  principale  della palazzina logistica, lato
destro.
    L'opera,  ispirata alle attivita' connesse al volo ed al soccorso
in  mare  con mezzi aerei, non dovra' superare l'ingombro max di: m 1
larghezza x m 2,50 lunghezza x m 3 altezza.
    Il compenso e' di Euro 62.000.

Opera n. 18.
    Opera  pittorica  da  collocare negli uffici comando, liberamente
ispirata  alle  attivita' connesse al volo ed al soccorso in mare con
mezzi  aerei,  avente  dimensioni m 1,50 b x 1 h; saranno scelti n. 2
quadri (lavori) per un importo di Euro 5.000 cadauno.

                   Capitaneria di porto di Trieste
                           Tel. 040/676611

Opera n. 19.
    Scultura  in  bronzo da posizionare a parziale rivestimento della
superficie semicircolare esterna del corpo scala della Capitaneria di
porto.
    L'opera  liberamente  ispirata ad attivita' marinare dovra' avere
uno  sviluppo max verticale di m 6 ed uno sviluppo max orizzontale di
m 4,50.
    Il compenso e' di Euro 250.000

Opera n. 20.
    Bassorilievo  da  collocare  nella  parete  destra  dell'atrio di
accesso  alla  Capitaneria di porto avente dimensioni m 3 di base x m
1,50 di altezza.
    Il compenso e' di Euro 23.000.