Sono indette selezioni pubbliche per:
      un  posto  di  specialista  tecnico  cat.  D1  per il settore 6
agricoltura, caccia e pesca.
      Titolo  di  studio  richiesto:  laurea  in scienze e tecnologie
agrarie,   scienze  forestali  e  ambientali,  medicina  veterinaria,
scienze  e  tecnologie delle produzioni animali, scienze e tecnologie
alimentari  o  diploma  universitario  triennale  di igiene e sanita'
animale,   produzioni   animali,   produzioni   vegetali,  tecnologie
alimentari, viticoltura ed enologia;
      un  posto  di  specialista  tecnico  cat.  D1 per il settore 10
sicurezza e protezione civile.
      Titolo  di  studio richiesto: laurea in ingegneria ambientale o
in  geologia, o diploma universitario triennale in geologia, geologia
per  la  protezione  dell'ambiente,  gestione  dei  rischi  naturali,
ingegneria   dell'ambiente   e   delle  risorse,  ingegneria  civile,
ingegneria  delle  infrastrutture,  ingegneria  per  l'ambiente  e il
territorio, scienze ambientali, valutazione e controllo ambientale;
      un  posto  di  specialista  tecnico  cat.  D1  per il settore 8
ambiente.
      Titolo  di  studio  richiesto:  laurea in ingegneria elettrica,
ingegneria   energetica   e   ingegneria   elettrotecnica  o  diplomi
universitari triennali equivalenti;
      tre  posti  di  istruttore  tecnico  cat.  C  per  il settore 8
Ambiente.
      Titolo  di  studio richiesto: diploma di scuola media superiore
di   perito  chimico  ecologico  sanitario,  perito  chimico,  perito
industriale,    perito    agrario,   perito   per   l'elettronica   e
l'automazione,   perito  in  tecnologie  alimentari,  perito  per  la
termotecnica,  perito  elettrotecnico,  maturita' tecnica industriale
indirizzo  elettrotecnica  ed  ogni  altro  diploma  di  scuola media
superiore purche' accompagnato, quale titolo assorbente, dalla laurea
in   ingegneria,   ingegneria   chimica,  ingegneria  dei  materiali,
ingegneria  energetica,  ingegneria  per  l'ambiente e il territorio,
chimica,  chimica  industriale, scienze naturali, scienze geologiche,
scienze e tecnologie agrarie, scienze forestali, scienze ambientali o
da diplomi universitari triennali equivalenti.
    Termine   per   l'iscrizione:   trenta   giorni   dalla  data  di
pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale.
    Per informazioni e copia integrale dei bandi: servizio assunzioni
e    concorsi,    via    T.    Tasso,    8    -    Bergamo   -   tel:
035/387102-103-104-105-106 e sito internet www.provincia.bergamo.it
                           Il responsabile del I settore: Pettini