Sono  indette  procedure  selettive per la copertura dei seguenti
posti:
      a) tre   posti  di  dirigente  (professionalita'  orientata  ai
LL.PP.)  -  qualifica  dirigenziale  unica  (laurea  in  ingegneria o
architettura   e  abilitazione  all'esercizio  della  professione  di
ingegnere o architetto) - concorso 0/2002-ex 03/2001.
    E'  inoltre richiesto il requisito di aver maturato almeno cinque
anni   di   effettivo   servizio   in   qualifica   direttiva  presso
amministrazioni   pubbliche,   enti   di  diritto  pubblico,  aziende
pubbliche  e  private,  in  posizione  di  lavoro corrispondenti, per
contenuto,  a  quelle  della  cat.  D  del  contratto enti locali (ex
qualifica  direttiva)  ovvero  cinque  anni  di  comprovato esercizio
professionale correlato al titolo di studio richiesto o aver svolto o
svolgere incarichi dirigenziali in strutture pubbliche o private;
      b) un  posto  di  dirigente  (professionalita'  orientata  alle
politiche  del  lavoro  e  alla formazione professionale) - qualifica
dirigenziale unica (laurea in scienze dell'educazione - ex magistero,
lettere,  scienze politiche, economia e commercio o giurisprudenza) -
concorso n. 1/2002.
    E'  inoltre richiesto il requisito di aver maturato almeno cinque
anni   di   effettivo   servizio   in   qualifica   direttiva  presso
amministrazioni   pubbliche,   enti   di  diritto  pubblico,  aziende
pubbliche  e  private,  in  posizione  di  lavoro corrispondenti, per
contenuto,  a  quelle  della  cat.  D  del  contratto enti locali (ex
qualifica  direttiva)  ovvero  cinque anni di comprovato esercizio di
una  professione  inerente  il settore di attivita' relativo al posto
messo  a  concorso o aver svolto o svolgere incarichi dirigenziali in
strutture pubbliche o private;
      c) un  posto  di  dirigente  (professionalita'  orientata  alla
programmazione   e   allo  sviluppo  delle  attivita'  economiche)  -
qualifica   dirigenziale  unica  (laurea  in  economia  e  commercio,
giurisprudenza,   scienze   politiche  o  scienze  agrarie)  concorso
n. 2/2002.
    E'  inoltre richiesto il requisito di aver maturato almeno cinque
anni   di   effettivo   servizio   in   qualifica   direttiva  presso
amministrazioni   pubbliche,   enti   di  diritto  pubblico,  aziende
pubbliche  e  private,  in  posizione  di  lavoro corrispondenti, per
contenuto,  a  quelle  della  cat. D  del  contratto  enti locali (ex
qualifica   direttiva)   ovvero  aver  svolto  o  svolgere  incarichi
dirigenziali in strutture pubbliche o private;
      d) un  posto  di  dirigente  (professionalita'  orientata  alla
comunicazione  e gestione dell'informazione) - qualifica dirigenziale
unica  (laurea  in  scienze della comunicazione, relazioni pubbliche,
lettere,   storia,   filosofia,  psicologia,  sociologia,  pedagogia,
scienze  dell'educazione  -  ex  magistero,  lingue, giurisprudenza o
scienze   politiche  ed  iscrizione  all'Ordine  dei  giornalisti)  -
concorso n. 3/2002.
    E'  inoltre richiesto il requisito di aver maturato almeno cinque
anni   di   effettivo   servizio   in   qualifica   direttiva  presso
amministrazioni   pubbliche,   enti   di  diritto  pubblico,  aziende
pubbliche  e  private,  in  posizione  di  lavoro corrispondenti, per
contenuto,  a  quelle  della  cat. D  del  contratto  enti locali (ex
qualifica direttiva) ovvero cinque anni di comprovato esercizio della
professione  di  giornalista  ovvero aver svolto o svolgere incarichi
dirigenziali  in  strutture  pubbliche  o  private  nel settore delle
relazioni pubbliche e/o esterne e della comunicazione.
    Concorsi pubblici per titoli ed esami:
      e) quattro  posti  di  architetto  -  cat.  D,  pos. econ. D3 -
(laurea   in   architettura   ed   abilitazione  all'esercizio  della
professione di architetto) concorso n. 4/2002;
      f) un  posto  di  avvocato - cat. D, pos. econ. D3 - (laurea in
giurisprudenza  ed  abilitazione  all'esercizio  della professione di
avvocato) concorso n. 5/2002;
      g) nove  posti  di geologo - cat. D, pos. econ. D3 - (laurea in
scienze geologiche ed abilitazione all'esercizio della professione di
geologo) concorso n. 6/2002;
      h) otto posti di ingegnere - cat. D, pos. econ. D3 - (laurea in
ingegneria   ed   abilitazione  all'esercizio  della  professione  di
ingegnere concorso n. 7/2002;
      i) quattordici  posti  di istruttore direttivo amministrativo -
cat. D,  pos. econ. D1 (laurea in giurisprudenza, scienze politiche o
economia e commercio) concorso n. 8/2002;
      l)  due  posti  di  specialista  in  programmazione economica -
cat. D,  pos.  econ. D1  (laurea  in  economia  e  commercio, scienze
politiche o statistica) concorso n. 9/2002;
      m) un posto di istruttore direttivo elaborazione dati - cat. D,
pos.  econ. D1  - (laurea in informatica, fisica, ingegneria, scienze
dell'informazione o matematica) concorso n. 10/2002;
      n) un  posto  di  specialista  in  comunicazione - cat. D, pos.
econ. D1  (laurea  in  scienze  della  comunicazione  o  in relazioni
pubbliche  ovvero  laurea  in  lettere,  storia,  filosofia,  scienze
politiche,  giurisprudenza, lingue, psicologia, sociologia, pedagogia
o scienze dell'educazione - ex magistero - unitamente ad un titolo di
perfezionamento  post  laurea in materia di comunicazione o relazioni
pubbliche e materie assimilate. Tale titolo deve essere rilasciato da
universita' o istituti universitari pubblici o privati o dalla scuola
superiore della pubblica amministrazione) concorso n. 11/2002;
      o) venti  posti  di geometra - cat. C, pos. econ. C1 - (diploma
di maturita' di geometra) concorso n. 12/2002;
      p) tredici  posti  di  perito agrario - cat. C, pos. econ. C1 -
(diploma  di  maturita'  di  perito  agrario  o agrotecnico) concorso
n. 13/2002;
      q) tre posti di perito elettrotecnico - cat. C, pos. econ. C1 -
(diploma  di  maturita'  di perito industriale per l'elettrotecnica e
l'automazione   o   tecnico   delle  industrie  elettriche)  concorso
n. 14/2002;
      r) due  posti  di perito termotecnico - cat. C, pos. econ. C1 -
(diploma  di  maturita'  di  perito  industriale termotecnico, perito
industriale  per  la  meccanica, tecnico delle industrie meccaniche o
tecnico dei sistemi energetici) concorso n. 15/2002;
      s) quattro  posti  di  stenotipista  -  cat. C, pos. econ. C1 -
(diploma di maturita) concorso n. 16/2002;
      t) tre  posti  di  istruttore  elaborazione dati - cat. C, pos.
econ. C1  -  (diploma  di  maturita'  di  perito  per  l'informatica)
concorso n. 17/2002.
    Termine  per  la presentazione delle domande: entro le ore dodice
del  giorno  30 settembre  2002  per  la  consegna  diretta presso la
provincia di Torino - Servizio acquisizione e gestione risorse umane,
via Maria Vittoria n. 12.
    I  bandi  di  concorso  e  i relativi moduli di domanda sono gia'
pubblicati  integralmente all'Albo pretorio della provincia di Torino
e sul sito Internet www.provincia.torino.it, canale "lavoro", sezione
"lavorare per la provincia".
    Sara'  data  comunicazione  sulle  prove  di esame nella Gazzetta
Ufficiale  -  4a  serie  speciale "Concorsi ed esami" del 13 dicembre
2002.
    Informazioni: tel. 011/861-2240 oppure 011/861-2287.
      Torino, 20 agosto 2002
Il dirigente del servizio acquisizione e gestione risorse umane Rossi