Vista  la  previsione di cui all'art. 3 del bando di concorso del
25 luglio  2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  -  4a  serie  speciale  "Concorsi  ed  esami"  -  n. 86 del
29 ottobre  2002, si comunica che sono convocati a sostenere la prova
scritta  di  cui  all'art. 3  del  cennato  bando  nei  giorni  14  e
15 gennaio  2003  alle ore 9.00, presso i locali dell'Hotel Ergife di
via Aurelia n. 617/619 - Roma, i candidati che hanno avanzato domanda
di  partecipazione  al  concorso  per  l'assunzione di due Coadiutori
tecnici.
    Per  la  prova  scritta,  che consistera' nello svolgimento di un
elaborato  di  progettazione  architettonica  in  ciascuna  di  dette
giornate,  i candidati potranno consultare i manuali di progettazione
(Manuale  dell'Ingegnere, Manuale dell'Architetto, Neufert, o simili)
e  utilizzare  materiale tecnico da disegno (righe e squadre, matite,
mine, pastelli, pennarelli, compassi, ecc.). Sara' consentito inoltre
l'uso di calcolatori tascabili a batteria non programmabili.
    Per    la    realizzazione    dell'elaborato   di   progettazione
architettonica,  i  candidati  avranno  a  disposizione  due  tavoli,
ciascuno  di misura (cm 75\times 50), dei quali uno per disegno e uno
per appoggio.
    Per   la   stesura  delle  relazioni  potranno  essere  adoperate
esclusivamente  penne  a  inchiostro  blu  o  nero.  I  candidati che
dovessero essere esclusi per difetto dei requisiti di partecipazione,
riceveranno,  ai  sensi  di  quanto previsto dall'art. 2, comma 8 del
bando   una   tempestiva  comunicazione  per  iscritto  all'indirizzo
indicato  nella domanda. L'ammissione alle prove avviene comunque con
la  piu' ampia riserva in ordine all'effettivo possesso dei requisiti
previsti  dal  bando  e,  pertanto,  non  costituisce alcuna forma di
acquiescenza   rispetto   a   quanto   dichiarato  nella  domanda  di
partecipazione  ne'  di  riconoscimento  del  possesso  dei  suddetti
requisiti.
    Per  sostenere  la prova scritta i candidati dovranno esibire, ai
sensi  dell'art. 5  del bando, uno dei documenti di riconoscimento di
cui  all'art. 35  del  D.P.R. n. 445/2000. I cittadini di altri Stati
membri   dell'Unione   Europea  devono  essere  muniti  di  documento
equipollente.
    Il  documento  deve  essere  in  corso  di  validita'  secondo le
previsioni di legge. Sono esclusi i candidati non in grado di esibire
alcuno dei suddetti documenti.
    Le  successive  comunicazioni  inerenti  al  concorso  (eventuale
convocazione  alla prova orale, ecc.) saranno effettuate per iscritto
all'indirizzo indicato dai candidati nella domanda di partecipazione.
      Roma, 16 dicembre 2002
                                Il direttore generale: V. Desario