IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
24 settembre 1981;
    Visto   il  decreto  ministeriale  20 maggio  1983  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista  la  legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni
ed integrazioni;
    Vista   la  legge  5 febbraio  1992,  n. 104  ed  in  particolare
l'art. 20;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487 e successive modificazioni ed integrazioni;
    Visto il decreto rettorale n. 886 del 28 luglio 1995;
    Visto  il  decreto rettorale del 28 febbraio 1997 con il quale e'
stato  emanato lo Statuto dell'Universita' degli studi della Calabria
e successive modificazioni;
    Vista la legge 15 marzo 1997, n. 59;
    Vista la legge 17 maggio 1997, n. 127;
    Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80;
    Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403;
    Visto il decreto legislativo 29 ottobre 1998, n. 387;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri -
Dipartimento  della  funzione  pubblica  -  con  il  quale  e'  stato
stipulato  il  contratto collettivo nazionale di lavoro del personale
del  comparto  "Universita'",  sottoscritto  in  data 9 agosto 2000 e
pubblicato  nel  supplemento  ordinario alla Gazzetta Ufficiale della
Repubblica - serie generale - n. 222 del 22 settembre 2000;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
    Vista  la  legge  del 28 dicembre 2001, n. 448 (legge finanziaria
2002);
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 729 del 29 novembre 2002 con il
quale  il  posto  di  categoria  C, posizione economica C1, dell'area
amministrativa lasciato vacante dal sig. Vincenzo Raffaele in seguito
a  cessazione  dal  servizio a decorrere dal 1 novembre 1999 e' stato
trasformato,  su richiesta con nota prot. n. 4181 del 22 ottobre 2002
del preside della facolta' di ingegneria, in un posto di categoria C,
posizione  economica  C1  dell'area  tecnica,  tecnico-scientifica ed
elaborazione dati;
    Visto  lo  stesso  decreto  con il quale il posto di categoria B,
posizione economica B1, dell'area servizi generali e tecnici lasciato
vacante  dal  sig.  Gianfranco  Zicarelli in seguito a cessazione dal
servizio  a  decorrere dal 14 settembre 2000 e' stato trasformato, su
richiesta  con  nota  prot.  n. 4182  del 22 ottobre 2002 del preside
della  facolta'  di ingegneria, in un posto di categoria C, posizione
economica  C1, dell'area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione
dati  con  prestazioni  lavorative  ridotte all'85% rispetto al tempo
pieno;
    Viste  le  note protocolli numeri 4181 e 4182 del 22 ottobre 2002
con  le  quali  il  preside  della  facolta' di ingegneria, chiede di
bandire  i  rispettivi concorsi pubblici, per titoli ed esami, per il
conferimento  di complessivi due posti, a tempo indeterminato, di cui
uno  con  prestazioni  lavorative  ridotte  all'85% di quello a tempo
pieno,  di  categoria  C  - posizione economica C1 dell'area tecnica,
tecnico-scientifica ed elaborazione dati presso la stessa facolta';
    Accertata la relativa copertura finanziaria;
    Ritenuto  di  dover  provvedere  alla  copertura  di  tali  posti
mediante l'indizione di un apposito bando di concorsi pubblici;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                            Numero posti
    Sono  indetti  i  concorsi  pubblici, per titoli ed esami, per il
conferimento  di  complessivi due posti, a tempo indeterminato presso
la facolta' sottoindicata: facolta' di ingegneria:
      A.  un  posto di personale di categoria C - posizione economica
C1  dell'area  tecnica,  tecnico-scientifica  ed elaborazione dati, a
tempo pieno;
      B.  un  posto di personale di categoria C - posizione economica
C1  dell'area  tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con
prestazioni lavorative ridotte all'85% di quello a tempo pieno.