IL RETTORE

    Vista la legge 6 luglio 1998, n. 210;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 4762/572  del 21 dicembre 2000,
contenente  il  Regolamento  dell'Universita'  degli studi di Bologna
"sulle  modalita' di espletamento delle procedure per il reclutamento
dei  professori universitari di ruolo e dei ricercatori nonche' per i
trasferimenti e la mobilita' interna";
    Visto   il  decreto  rettorale  n. 1024  del  26 settembre  2002,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale "Concorsi ed
esami" - n. 82 del 15 ottobre 2002;
    Visto  il  risultato delle operazioni di voto per le designazioni
dei componenti le commissioni giudicatrici;
    Viste  le  opzioni  effettuate dai docenti designati ed eletti in
piu' procedure di valutazione comparativa.

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Sono  costituite  le  seguenti  commissioni  giudicatrici  per  i
concorsi a posti di ricercatore universitario:

        Facolta' di medicina e chirurgia BIO/10 - Biochimica

      Claudio  Marcello  Caldarera, professore ordinario, Universita'
di Bologna, via S. Vitale, 59 - 40125 Bologna;
      Nino  Reali,  professore  associato,  Universita' di Parma, via
Gramsci, 14 - 43100 Parma;
      Pierpaola  Davalli, ricercatore, Universita' di Modena e Reggio
Emilia, largo del Pozzo, 71 - 41100 Modena.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2091235.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento  di  Biochimica "G. Moruzzi" - via Irnerio n. 48 - 40126
Bologna.

           Facolta' di scienze motorie BIO/10 - Biochimica

      Lanfranco   Masotti,   professore   ordinario,  Universita'  di
Bologna, via Filopanti, 7 - 40126 Bologna;
      Ivano  Franco  Santarelli, professore associato, Universita' di
Camerino, via Sant'Agostino, 1 - 62032 Camerino;
      Nicolo'  Merendino,  ricercatore, Universita' di Tuscia, via S.
Camillo De Lellis - 01100 Viterbo.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: dieci.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2091235.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento  di  biochimica "G. Moruzzi" - via Irnerio n. 48 - 40126
Bologna.

Facolta'  di  scienze matematiche, fisiche e naturali FIS/01 - Fisica
                            sperimentale

      Giorgio   Giacomelli,   professore  ordinario,  Universita'  di
Bologna, via Selmi, 1 - 40126 Bologna;
      Giovanni  Rosa, professore associato, Universita' "La Sapienza"
di Roma, dip. sc. dell'informazione - via Salaria, 113 - 00198 Roma;
      Mario  Sitta,  ricercatore,  Universita' di Piemonte Orientale,
corso Borsalino, 54 - 15100 Alessandria.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/252774.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento di Fisica - Viale Berti Pichat, 6/2 - 40126 Bologna.

Facolta'   di  scienze  matematiche,  fisiche  e  naturali  FIS/05  -
                      Astronomia e astrofisica

      Adriano  Guarnieri  Minnucci, professore associato, Universita'
di Bologna, via Selmi, 1 - 40126 Bologna;
      Aldo Treves, professore ordinario, Universita' di Insubria, via
Lucini, 3 - 22100 Como;
      Antonaldo  Diaferio,  ricercatore,  Universita'  di Torino, via
Pietro Giuria, 15 - 10125 Torino.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2095700.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento di Astronomia - via Ranzani, 1 - 40127 Bologna.

Facolta'  di  S.M.F.N.  FIS/07  - Fisica applicata (a beni culturali,
                  ambientali, biologia e medicina)

      Franco  Casali,  professore  associato, Universita' di Bologna,
via Selmi, 1 - 40126 Bologna;
      Roberto  Cesareo, professore ordinario, Universita' di Sassari,
via Muroni, 23/A - 07100 Sassari;
      Agostino  Tartari,  ricercatore,  Universita'  di  Ferrara, via
Fossato di Mortara, 64/196 - 44100 Ferrara.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/252774.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento di Fisica - viale Berti Pichat 6/2 - 40126 Bologna.

     Facolta' di Ingegneria sede di Bologna ICAR/07 - Geotecnica

      Pier  Vincenzo  Righi,  professore  ordinario,  Universita'  di
Bologna, viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna;
      Paolo Previatello, professore associato, Universita' di Padova,
via G. Jappelli, 1 bis - 35121 Padova;
      Roberto  Passalacqua,  ricercatore,  Universita' di Genova, via
Monteallegro, 1 - 16145 Genova.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: cinque.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 05/2093496.
    Sede  presso la quale trasmettere i lavori scientifici: Distart -
viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna.

Facolta'  di  ingegneria  sede di Bologna ING-IND/10 - Fisica tecnica
                             industriale

      Sandro  Salvigni, professore ordinario, Universita' di Bologna,
viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna;
      Mario  Goffi,  professore associato, Universita' di Genova, via
Monteallegro, 1 - 16145 Genova;
      Luca  Doretti, ricercatore, Universita' di Padova, via Venezia,
1 - 35131 Padova.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2093296.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Dienca -
viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna.

Facolta'  di  ingegneria  sede  di  Bologna  ING-INF/05  - Sistemi di
                   elaborazione delle informazioni

      Giovanni  Neri,  professore  ordinario, Universita' di Bologna,
viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna;
      Rita  Cucchiara,  professore associato, Universita' di Modena e
Reggio Emilia, via G. Campi, 213/A - 41100 Modena;
      Marcello  Dalpasso,  ricercatore,  Universita'  di  Padova, via
Venezia, 1 - 35131 Padova.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2093073.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento  di  elettronica,  informatica  e  sistemistica (DEIS) -
viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna.

   Facolta' di giurisprudenza IUS/15 - Diritto processuale civile

      Federico  Carpi,  professore ordinario, Universita' di Bologna,
via Zamboni, 22 - pal. Malvezzi Campeggi - 40126 Bologna;
      Andrea  Giussani,  professore associato, Universita' di Urbino,
via Matteotti, 1 - 61029 Urbino;
      Alberto  Lotti,  ricercatore,  Universita'  di  Modena e Reggio
Emilia, via Universita', 4 - 41100 Modena.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2098731
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: facolta'
di giurisprudenza - via Zamboni 22 - 40126 Bologna.

Facolta'  di  lettere  e  filosofia  L-ART/06  - Cinema, fotografia e
                             televisione

      Francesco   La  Polla,  professore  ordinario,  Universita'  di
Bologna, via Zamboni, 38 - 40126 Bologna;
      Maurizio  Del  Ministro,  professore  associato, Universita' di
Genova, corso Montegrappa, 39 - 16137 Genova;
      Bianca Maria Marchetti, ricercatore, Universita' di Urbino, via
A. Saffi, 15 - 61029 Urbino.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2092028.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento  di  musica  e  spettacolo  -  via  Barberia,  4 - 40100
Bologna.

Facolta'  di  lettere e filosofia L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana
                            contemporanea

      Fausto  Curi, professore ordinario, Universita' di Bologna, via
Zamboni, 38 - 40126 Bologna;
      Anna  Panicali, professore associato, Universita' di Udine, via
Antonini, 8 - 33100 Udine;
      Giovanni  Maffei, ricercatore, Universita' di Napoli, via Porta
di Massa, 1 - 80133 Napoli.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051-2098555.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento di Italianistica - via Zamboni 32 - 40126 Bologna.

Facolta'  di  lingue  e  letterature straniere L-LIN/05 - Letteratura
                              spagnola

      Piero  Menarini,  professore ordinario, Universita' di Bologna,
via Cartoleria, 5 - 40124 Bologna;
      Giovanni Antonio Spallone, professore associato, Universita' di
Cassino, via Zamosch, 43 - 03043 Cassino;
      Danilo  Manera,  ricercatore,  Universita' di Milano, via Festa
del Perdono, 3/7 - 20122 Milano.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/264722.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento   di  lingue  e  letterature  straniere  moderne  -  via
Cartoleria, 5 - 40124 Bologna.

        Facolta' di psicologia M-PSI/01 - Psicologia generale

      Niccoletta  Caramelli,  professore  ordinario,  Universita'  di
Bologna, via Zamboni, 38 - 40126 Bologna;
      Danilo  Fum,  professore associato, Universita' di Trieste, via
Tigor, 22 - 34124 Trieste;
      Patrizio  Tressoldi,  ricercatore,  Universita'  di Padova, via
Ognissanti, 72 - 35129 Padova.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 6.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/243086.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento di psicologia - viale Berti Pichat, 5 - 40127 Bologna.

         Facolta' di medicina e chirurgia MED/24 - Urologia

      Giuseppe   Martorana,   professore  ordinario,  Universita'  di
Bologna, via S. Vitale, 59 - 40125 Bologna;
      Francesco  Salvestrini,  professore  associato,  Universita' di
Siena, via delle Scotte c/o Pol. Le Scotte - 53100 Siena;
      Sergio   Serni,  ricercatore,  Universita'  di  Firenze,  viale
Morgagni, 85 Policlinico Careggi - 50134 Firenze.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/6362743.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento   di   scienze   chirurgiche   e   anestesiologiche  c/o
Policlinico  Sant'Orsola  -  Malpighi,  via  Massarenti  n. 9 - 40138
Bologna.

        Facolta' di medicina e chirurgia MED/25 - Psichiatria

      Giuseppe Ferrari, professore ordinario, Universita' di Bologna,
via S. Vitale, 59 - 40125 Bologna;
      Secondo  Fassino,  professore associato, Universita' di Torino,
corso Bramante, 88/90 - 10126 Torino;
      Diletta   La   Torre,   ricercatore,  Universita'  di  Messina,
Policlinico Universitario - 98122 Messina.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/521030.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Istituto
di Psichiatria "P. Ottonello" - viale C. Pepoli 5 - 40123 Bologna.

Facolta'  di medicina e chirurgia MED/36 - Diagnostica per immagini e
                            radioterapia

      Stefano  Mignani, professore associato, Universita' di Bologna,
via S. Vitale, 59 - 40125 Bologna;
      Roberto  Orecchia, professore ordinario, Universita' di Milano,
via Festa del Perdono, 3/7 - 20122 Milano;
      Adolfo  Caiazza,  ricercatore,  Universita'  di Cattolica Sacro
Cuore, largo Francesco Vito, 1 - 00168 Roma.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/6364336.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento  di  scienze  radiologiche ed istocitopatologiche - sez.
radiologia "L. Galvani" - via Massarenti n. 9 - 40138 Bologna.

 Facolta' di economia sede di Forli' SECS-P/07 - Economia aziendale

      Anna  Maria  Caciagli,  professore  ordinario,  Universita'  di
Bologna, piazza A. Scaravilli, 2 - 40126 Bologna;
      Anna  Tanzi,  professore  associato,  Universita' di Parma, via
J.F. Kennedy, 4 - 43100 Parma;
    Lucia  Montanini,  ricercatore,  Universita'  di Ancona, p.zza B.
Stracca, 2 Pal. degli Anziani - 60121 Ancona.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 0543/374660.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: facolta'
di  economia  (sede  di  Forli) - piazza della Vittoria n. 15 - 47100
Forli'.

Facolta'  di  scienze  politiche  sede  di  Forli'  SPS/05 - Storia e
                     istituzioni delle americhe

      Tiziano  Bonazzi,  professore ordinario, Universita' di Bologna
Strada Maggiore, 45 - 40125 Bologna;
      Elisabetta   Vezzosi,   professore  associato,  Universita'  di
Trieste, via Economo, 4 - 34124 Trieste;
      Cristina Scatamacchia, ricercatore, Universita' di Perugia, via
A. Pascoli, 33 - 06123 Perugia.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/239548.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento di Politica, Istituzioni, Storia - Strada Maggiore, 45 -
40125 Bologna.

Facolta'  di  scienze  politiche  sede  di Forli' SPS/07 - Sociologia
                              generale

      Costantino   Cipolla,   professore  ordinario,  Universita'  di
Bologna, via della Torre, 3 - Palazzo Morgagni - 47100 Forli';
      Maurizio   Ambrosini,   professore  associato,  Universita'  di
Genova, corso Montegrappa, 39 - 16137 Genova;
      Mario   Pascocci,   ricercatore,  Universita'  di  Urbino,  via
A. Saffi, 15 - 61029 Urbino.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: dieci.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/238004.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento di sociologia - Strada Maggiore, 45 - 40125 Bologna.

Facolta'  di scienze politiche sede di Forli' SPS/08 - Sociologia dei
                  processi culturali e comunicativi

      Pierpaolo Donati, professore ordinario, Universita' di Bologna,
Strada Maggiore, 45 - 40125 Bologna;
      Mariselda   Tessarolo,  professore  associato,  Universita'  di
Padova, via Ognissanti, 72 - 35129 Padova;
      Piergiuseppe  Borelli, ricercatore, Universita' di Sassari, via
M. Zanfarino, 62 - 07100 Sassari.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: dieci.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/238004.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento di sociologia - Strada Maggiore, 45 - 40125 Bologna.

Facolta'  di  scienze  politiche  sede  di Forli' SPS/12 - Sociologia
            giuridica, della devianza e mutamento sociale

      Augusto  Balloni, professore ordinario, Universita' di Bologna,
Strada Maggiore, 45 - 40125 Bologna.
      Francesco  Saponaro, professore associato, Universita' di Bari,
piazza C. Battisti, 1 - 70121 Bari;
      Eugenio  Rossi, ricercatore, Universita' di Milano-Bicocca, via
Cozzi, 53 Ed. U5 - 20125 Milano.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: dieci.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/238004.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento di sociologia - Strada Maggiore 45 - 40125 Bologna.