IL DIRETTORE GENERALE

    Vista   la   delibera   n. 57  del  23  gennaio  2003  dichiarata
immediatamente esecutiva ai sensi di legge;
    Rende noto che e' indetto avviso pubblico per il conferimento, di
quattro  incarichi  struttura complessa di direttore dei distretti di
Enna, Nicosia, Piazza Armerina, Agira.
    Possono partecipare al predetto avviso, tutti coloro che ai sensi
dell'art.  1  del decreto del Presidente della Repubblica n. 483/1997
posseggono la cittadinanza Italiana, salve le equiparazioni stabilite
dalle  leggi  vigenti  o  cittadinanza  di  uno dei paesi dell'Unione
europea.
    Non possono partecipare all'avviso coloro che siano stati esclusi
dall'elettorato  attivo,  nonche'  coloro  che siano stati dispensati
dall'impiego  presso una pubblica amministrazione per aver conseguito
l'impiego  stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati
da invalidita' non sanabile.
    Per  quanto  riguarda  il  requisito dell'eta', si fa riferimento
alla legge n. 127/1997.

                  Requisiti specifici di ammissione

    Possono   partecipare   alla   selezione   i   dirigenti   medici
dell'azienda,  con  rapporto di lavoro esclusivo che abbiano maturato
una  specifica  esperienza  nei  servizi territoriali ed una adeguata
formazione  nella loro organizzazione nonche' i medici convenzionati,
ai sensi dell'art. 8 comma 1 dei decreto legislativo n. 502/1992 come
modificato dal decreto legislativo n. 229/1999, da almeno 10 anni con
contestuale congelamento di un corrispondente posto di organico della
dirigenza sanitaria.

                     Presentazione della domanda

    I   candidati   dovranno   inoltrare,   esclusivamente   a  mezzo
raccomandata postale a.r., domanda, redatta in carta semplice, e tale
domanda  dovra' essere indirizzata al direttore generale dell'azienda
unita'  sanitaria  locale  n. 4,  viale  Diaz  n. 49-  94100 Enna. La
domanda di partecipazione al presente avviso, dovra' essere inviata a
pena di esclusione, entro e non oltre il trentesimo giorno successivo
alla   data  di  pubblicazione  del  presente  bando  nella  Gazzetta
Ufficiale   della  Repubblica  Italiana.  Qualora  detto  giorno  sia
festivo,  il  termine si intende prorogato al primo giorno successivo
non festivo.
    Per  la  determinazione della data di presentazione delle domande
fara'  fede  il  timbro  postale  dell'ufficio accettante. Il termine
fissato  per  la  presentazione  della  domanda  e  dei  documenti e'
perentorio  e  l'eventuale riserva d'invio successivo di documenti e'
priva  di  effetto.  E'  esclusa  ogni altra forma di presentazione o
trasmissione.  L'azienda  declina  ogni responsabilita' per eventuali
disguidi  postali  o  telegrafici o comunque imputabili a terzi, caso
fortuito, o forza maggiore.

                       Valutazione dei titoli

    L'istanza  deve  essere  corredata  da  un dettagliato curriculum
formativo  e  professionale dal quale possa evincersi il possesso dei
requisiti  di  cui  sopra  nonche'  quanto attinente alla valutazione
delle   capacita'  professionali  posseduti  dagli  interessati.  Nel
curriculum  sara' valutata altresi' l'attivita' didattica di studio e
di  addestramento  professionale,  nonche'  la produzione scientifica
strettamente pertinente alla materia della organizzazione dei servizi
territoriali.
    Gli  interessati  dovranno  allegare: un elenco in triplice copia
dei   titoli   e   documenti   ancorche'   in   possesso   di  questa
amministrazione che ritengano opportuno presentare agli effetti della
formulazione  del  parere e della valutazione del curriculum da parte
dell'apposita commissione.
    E'  data  facolta'  al  concorrente  di  produrre i documenti e i
titoli  che lo stesso ritiene opportuno presentare agli effetti della
valutazione  di  merito,  ovvero  di  avvalersi delle disposizioni in
materia previste dalla legge n. 127/1997.
    I  titoli ove prodotti, devono essere esclusivamente in originale
od  in  copia  legale  autenticata  ai  sensi  di legge, in esenzione
dell'imposta di bolle giusta legge n. 370/1988.
    Nel  caso  in  cui  i  documenti originali non siano stati ancora
emessi',  dovranno  essere  sostituiti  da  appositi certificati, con
annotazione al riguardo e di data non anteriore a mesi sei rispetto a
quella di scadenza dell'avviso.
    Le  pubblicazioni  devono  essere edite a stampa, e devono essere
prodotti  in  originale,  in  copia  legale o autenticata ai sensi di
legge ovvero con dichiarazione sostitutiva con l'atto di notorieta' a
norma  degli articoli n. 19, 38 e 47 del decreto del Presidente della
Repubblica n. 445/2000 relativa ala conoscenza del fatto che la copia
della pubblicazione e' conforme all'originale.
    Nella   domanda   di   ammissione  all'avviso,  l'aspirante  deve
indicare,  il  domicilio  presso  il  quale  deve,  ad  ogni effetto,
essergli fatta ogni necessaria comunicazione.
    L'azienda  non  assume  alcuna  responsabilita'  per  disguidi di
notifiche   determinati   da   mancata  o  errata  comunicazione  del
cambiamento di domicilio.

            Accertamento requisiti e modalita' selettiva

    L'accertamento  del  possesso  dei  requisiti  di  cui  sopra  e'
effettuato dalla commissione composta dal: direttore sanitario che la
presiede e da due esperti, preposti ad una struttura complessa, nelle
discipline oggetto dell'incarico di cui uno individuato dal direttore
generale  e uno dal consiglio dei sanitari o, se gia' costituito, dal
collegio di direzione.
    I   compiti  di  segretario  saranno  svolti  da  un  funzionario
dell'ente di categoria non inferiore a "D".
    Nella  domanda  di  ammissione all'avviso oltre al proprio nome e
cognome,  i  candidati  dovrannodichiarare sotto la propria personale
responsabilita' i seguenti dati:
      1) la data, Il luogo di nascita e la residenza;
      2)  il  possesso della cittadinanza Italiana ovvero i requisiti
sostitutivi  di  cui  nll'art.  11  del  decreto del Presidente della
Repubblica n. 761/1979;
      3)  il  comune  di  iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i
motivi  della  non  iscrizione  o  della  cancellazione  dalle  liste
medesime;
      4) le eventuali condanne penali riportate;
      5) i titoli di studio posseduti;
      6) la posizione nei riguardi degli obblighi militari (solamente
per gli uomini);
      7)  i  servizi  prestati  presso pubbliche amministrazioni e le
cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego.
    Per  il  trattamento  economico  e  giuridico,  ivi  comprese  le
modalita'  di  revoca  dell'incarico,  si  fa  riferimento al vigente
contratto collettivo nazionale di lavoro, area della dirigenza medica
e  veterinaria  e  successivi contratti integrativi. L'incarico sara'
conferito  dal  direttore generale, ai sensi dell'art. 3-sexies punto
tre  del  decreto legislativo n. 502/1992 come modificato e integrato
dal  decreto  legislativo  n. 229/1999  sulla  base dell'elenco degli
idonei predisposto dall'apposita commissione, sopra individuata.
    L'elenco  degli  idonei,  sara'  predisposto  previo  colloquio e
valutazione   del  curriculum  professionale  degli  interessati.  Il
colloquio    sara'   diretto   alla   valutazione   delle   capacita'
professionali  del  candidato con riferimento all'esperienza maturata
nei  servizi  territoriali  nonche'  all'accertamento delle capacita'
gestionali,  organizzative  e  di  direzione  dl candidato stesso, in
relazione all'incarico da svolgere.
    I   contenuti  del  curriculum  professionale,  concerneranno  le
attivita'  professionali,  di  studio,  direzionati, organizzative in
analogia  a  quanto  previsto  dall'art. 8 del decreto del Presidente
della Repubblica n. 484/1997, comma 3.
    L'incarico ha durata quinquennale e potra' essere rinnovato.
    Il  rinnovo  ed il mancato rinnovo, saranno disposti con motivato
provvedimento     del    direttore    generale,    previa    verifica
dell'espletamento  dell'incarico in riferimento agli obiettivi e alle
risorse attribuite.
    Il  concorrente  al  quale  verra'  conferito  l'incarico,  sara'
invitato  a  produrre  nel  termine  di  giorni  trenta dalla data di
comunicazione  e  a  pena  di  decadenza, tutti i documenti, in carta
legale,  necessari  a  comprovare  il possesso dei requisiti generali
dichiarati   nella  domanda,  nonche'  a  regolarizzare  in  bollo  i
documenti  e  i titoli, gia' presentati ed oggetto di valutazione, ai
sensi  di  quanto  disposto dall'art. 1 comma 2 della legge 23 agosto
1988 n. 370.
    L'incaricato, dovra' assumere servizio entro trenta giorni, dalla
data   di   ricevimento,   della  relativa  comunicazione,  da  parte
dell'azienda,  a  pena  di  decadenza,  salvo  i  casi  di  legittimo
impedimento,  giustificati  prima  della  scadenza  di  tale termine,
ritenuti tali ad insindacabile giudizio dell'azienda unita' sanitaria
locale,   per   quanto  non  previsto  nel  presente  avviso,  si  fa
riferimento  alla  normativa in materia di cui al decreto legislativo
n. 502/1992  e  successive  integrazioni  e  modificazioni e relative
norme di rinvio.
    Le  disposizioni  sopra  citate  si  applicano  anche  al  medico
convenzionato a cui sia stato affidato l'incarico di che trattasi. In
tale  ipotesi  l'azienda  provvedera'  a  congelare un corrispondente
posto di organico della dirigenza sanitaria. L'azienda, si riserva la
facolta'  di  prorogare,  sospendere o revocare il presente avviso in
relazione  a  nuove disposizioni di legge o per comprovate ragioni di
pubblico interesse, dandone comunicazione agli interessati.
    La  presentazione della domanda da parte del candidato implica il
consenso  al  trattamento  dei propri dati personali, compresi i dati
sensibili  e  cura  del  personale  assegnato,  delle  stese  per  lo
svolgimento delle procedure di concorso.
    Per   eventuali   informazioni  potranno  rivolgersi  al  settore
personale  gestione concorsi dell'azienda unita' santaria locale n. 4
viale Diaz n. 49 - 94100 Enna telef. 0935/520448.