IL PRESIDENTE
    Visto  il  regolamento  per  la  carriera  e  la  disciplina  del
personale   della  Corte  dei  conti,  approvato  con  regio  decreto
12 ottobre 1933, n. 1364;
    Visto  il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti approvato
con regio decreto 12 luglio 1934, n. 1214;
    Vista la legge 20 dicembre 1961, n. 1345;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3 e successive modificazioni;
    Viste le leggi 14 gennaio 1994, numeri 19 e 20;
    Vista   la  legge  15 maggio  1997,  n. 127,  ed  in  particolare
l'art. 3;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
    Visto  il proprio decreto in data 23 luglio 2001, con il quale e'
stato  indetto  il  concorso,  per titoli ed esami, a trenta posti di
referendario della Corte dei conti;
    Visto il proprio decreto in data 23 novembre 2001 di nomina della
commissione esaminatrice del concorso medesimo;
    Visto  il  proprio decreto in data 19 marzo 2003, con il quale la
commissione  esaminatrice e' stata integrata con i membri esterni per
la prova orale facoltativa di lingua inglese, francese e tedesca;
    Visto  il  proprio decreto n. 10/DP/03 del 24 aprile 2003, con il
quale  e'  stata  approvata  la  graduatoria  generale  di merito del
concorso di cui trattasi;
    Vista  la  nota  prot.  n. 10 dell'8 maggio 2003, con la quale il
servizio  di  bilancio di questa Corte ha restituito il provvedimento
di approvazione della graduatoria chiedendo di fornire chiarimenti in
ordine  alla  valutazione  dei  titoli  del  candidato  dott.  Andrea
Liberati,  anche in considerazione dell'istanza di riesame presentata
il 7 maggio 2003 dallo stesso dott. Liberati;
    Vista  la  propria  nota  n. 493/Pres  dell'8 maggio 2003, con la
quale  e'  stato chiesto al presidente della commissione di procedere
alla  convocazione  della commissione medesima al fine di valutare le
problematiche    rappresentate    dal    servizio   di   bilancio   e
dall'interessato;
    Preso  atto  che, nella seduta del 26 maggio 2003, la commissione
esaminatrice ha confermato il punteggio assegnato ai titoli posseduti
dal  dott. Andrea Liberati, fornendo chiarimenti in ordine ai criteri
applicati per la valutazione di detti titoli;
    Preso,  altresi',  atto  che  nella medesima seduta del 26 maggio
2003  la commissione ha riesaminato le posizioni concorsuali di tutti
i  candidati idonei al concorso, rettificando il punteggio dei titoli
spettanti  al  dott.  Massimiliano  Atelli,  da  punti 132,00 a punti
131,00,  ed  al  dott.  Pier  Paolo  Grasso,  da punti 109,90 a punti
109,60;
    Considerato  che  tali  modifiche non incidono sulla posizione in
graduatoria  degli  interessati  e  che,  pertanto,  va confermata la
graduatoria gia' approvata con decreto n. 10/DP/03 del 24 aprile 2003
con  la  sola  rettifica dei punteggi spettanti al dott. Atelli ed al
dott. Grasso;
                              Decreta:
                               Art. 1.
    E'  approvata, con le modifiche indicate in premessa, la seguente
graduatoria  generale  di merito del concorso, per titoli ed esami, a
trenta posti di referendario nel ruolo della carriera di magistratura
della   Corte  dei  conti,  indetto  con  decreto  presidenziale  del
23 luglio 2001:

=====================================================================
            |          Candidato           |    Punteggio totale
=====================================================================
      1     | Atelli Massimiliano          |         131,00
      2     | Massa Maurizio               |         130,40
      3     | Di Leo Giovanni              |         126,40
      4     | Lotito Rocco                 |         125,25
      5     | Francaviglia Rosa            |         123,65
      6     | Dongiovanni Daniele          |         123,25
      7     | Di Giulio Rosalba            |         123,00
      8     | Liberati Andrea              |         120,75
      9     | Berretta Gaetano             |         116,80
     10     | Astegiano Giancarlo          |         116,38
     11     | Smiroldo Marco               |         116,35
     12     | Laino Aurelio                |         115,90
     13     | Brandolini Elena             |         115,15
     14     | Albo Gianluca                |         114,70
     15     | Vinciguerra Gabriele         |         114,50
     16     | Scarpa Michele               |         114,20
     17     | Cassaneti Rossella           |         112,00
     18     | d'Ambrosio Lucia             |         110,45
     19     | Dainelli Letizia             |         110,03
     20     | Grasso Pierpaolo             |         109,60
     21     | Motzo Valeria                |         103,55
     22     | Briguori Paola               |         102,85