1)  Ai  sensi  e  per  gli effetti degli articoli 65, 66 e 93 del
testo  unico  sull'istruzione  superiore  approvato con regio decreto
31 agosto   1933,   n. 1592,   dell'art. 3  del  decreto  legislativo
luogotenenziale  5 aprile  1945,  n. 238  e  dell'art. 5, comma nono,
della  legge  24 dicembre  1993,  n. 537,  degli articoli 1 e 3 della
legge  3 luglio  1998,  n. 210,  dell'art. 4 del decreto ministeriale
4 ottobre  2000  e  del regolamento di ateneo per il reclutamento del
personale docente e ricercatore, emanato con decreto rettorale n. 428
del  31.5.1999,  si  comunica che presso l'Universita' degli studi di
Udine  sono  vacanti due posti di professore universitario di seconda
fascia da coprire mediante trasferimento, come segue:
      1) facolta' di ingegneria: un posto di professore universitario
di  seconda  fascia  per  il settore scientifico-disciplinare ICAR/18
storia dell'architettura.
    Incardinamento nel corso di laurea in ingegneria civile.
    In  conformita'  con  il  regolamento  di  ateneo  concernente il
reclutamento  del  personale  docente  e ricercatore, la tipologia di
impegno richiesto in ambito didattico e scientifico e' la seguente:
      tipologia  di impegno scientifico: riguardante il coordinamento
e  lo  sviluppo dell'attivita' di ricerca e di relazione con il mondo
produttivo      nelle      materie      afferenti      al     settore
scientifico-disciplinare ICAR/18;
      tipologia  di  impegno  didattico:  all'interno  di  tutti  gli
insegnamenti afferenti al settore scientifico-disciplinare ICAR/18.
    Il docente dovra', altresi', assicurare la propria collaborazione
nelle attivita' di tutorato e orientamento a favore degli studenti ai
sensi  di  quanto  previsto  dagli  articoli 30  e 31 del regolamento
didattico d'ateneo.
    Gli  aspiranti  al  trasferimento  al  posto  anzidetto  dovranno
inviare  direttamente  al  preside  della facolta' di ingegneria, via
delle  scienze  208  -  Udine,  entro il termine perentorio di trenta
giorni   che   decorre   dal  giorno  successivo  alla  pubblicazione
dell'avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana, i
seguenti documenti:
      a) domanda;
      b) curriculum;
      c) eventuali  titoli  di  operosita'  didattica,  scientifica e
organizzativa;
      d) elenco delle pubblicazioni scientifiche.
    Nella eventuale valutazione comparativa dei titoli presentati dai
candidati  saranno seguiti i seguenti criteri specifici: 1) attivita'
didattica  svolta;  2)  servizi  prestati  negli  atenei,  italiani e
stranieri;  3)  servizi  prestati  negli  enti di ricerca, italiani e
stranieri;  4) attivita' di ricerca, comunque svolta, presso soggetti
pubblici   e   privati,  italiani  e  stranieri;  5)  organizzazione,
direzione  e  coordinamento di gruppi di ricerca; 6) coordinamento di
iniziative   in  campo  didattico  e  scientifico  svolte  in  ambito
nazionale   ed   internazionale;   7)   attivita'   organizzative   e
promozionali  e  le  acquisizioni  di  risorse a favore degli enti di
appartenenza.
    2)  Facolta'  di ingegneria: un posto di professore universitario
di  seconda fascia per il settore scientifico-disciplinare ING-IND/22
Scienza e tecnologia dei materiali.
    Incardinamento nel corso di laurea in ingegneria meccanica.
    In  conformita'  con  il  regolamento  di  ateneo  concernente il
reclutamento  del  personale  docente  e ricercatore, la tipologia di
impegno richiesto in ambito didattico e scientifico e' la seguente:
      tipologia  di impegno scientifico: riguardante il coordinamento
e  lo  sviluppo dell'attivita' di ricerca e di relazione con il mondo
produttivo      nelle      materie      afferenti      al     settore
scientifico-disciplinare ING-IND/22;
      tipologia  di  impegno  didattico:  all'interno  di  tutti  gli
insegnamenti    afferenti    al    settore   scientifico-disciplinare
ING-IND/22.
    Il docente dovra', altresi', assicurare la propria collaborazione
nelle attivita' di tutorato e orientamento a favore degli studenti ai
sensi  di  quanto  previsto  dagli  articoli 30  e 31 del regolamento
didattico d'ateneo.
    Gli  aspiranti  al  trasferimento  al  posto  anzidetto  dovranno
inviare  direttamente  al  Preside  della Facolta' di Ingegneria, via
delle  Scienze  208  -  Udine,  entro il termine perentorio di trenta
giorni   che   decorre   dal  giorno  successivo  alla  pubblicazione
dell'avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana, i
seguenti documenti:
      a) domanda;
      b) curriculum;
      c) eventuali  titoli  di  operosita'  didattica,  scientifica e
organizzativa;
      d) elenco delle pubblicazioni scientifiche.
    Nella eventuale valutazione comparativa dei titoli presentati dai
candidati  saranno seguiti i seguenti criteri specifici: 1) attivita'
didattica  svolta;  2)  servizi  prestati  negli  atenei,  italiani e
stranieri;  3)  servizi  prestati  negli  enti di ricerca, italiani e
stranieri;  4) attivita' di ricerca, comunque svolta, presso soggetti
pubblici   e   privati,  italiani  e  stranieri;  5)  organizzazione,
direzione  e  coordinamento di gruppi di ricerca; 6) coordinamento di
iniziative   in  campo  didattico  e  scientifico  svolte  in  ambito
nazionale   ed   internazionale;   7)   attivita'   organizzative   e
promozionali  e  le  acquisizioni  di  risorse a favore degli enti di
appartenenza.
    3)  Nella  domanda  di  trasferimento l'aspirante deve dichiarare
espressamente  di  aver prestato servizio da almeno un triennio nella
sede universitaria di provenienza.
    4)I  professori  trasferiti da altre sedi sono tenuti a risiedere
stabilmente   nella   regione  sede  dell'universita'  e  a  svolgere
l'attivita'    didattica    che    la   facolta'   assegnera'   loro,
compatibilmente con il regime di impegno prescelto.
    L'obbligo  della  residenza  si  intende  assolto nell'ambito del
territorio  della  regione Friuli Venezia Giulia e delle province con
termini  ai  sensi  di  quanto  previsto  dagli  art. li  7  e  8 del
regolamento  generale  d'ateneo;  eventuali  deroghe  potranno essere
concesse soltanto per il primo anno di servizio.
    5)  Il  decreto  rettorale che bandisce la vacanza e' disponibile
per            via            telematica           al           sito:
http://web.uniud.it/ripe/trasferimenti/index.html