IL CAPO DIPARTIMENTO
             dei Vigili del fuoco del soccorso pubblico
                        e della difesa civile

    Visto  il  testo  unico delle disposizioni concernenti lo statuto
degli  impiegati  civili  dello  Stato,  approvato  con  decreto  del
Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
    Visto  il  regolamento  di  esecuzione  del  citato  testo unico,
approvato  con decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
    Vista  la legge 7 agosto 1990, n. 241, concernente nuove norme in
materia  di  procedimento  amministrativo  e  diritti  di  accesso ai
documenti amministrativi;
    Vista la legge 28 marzo 1991, n. 120, concernente norme in favore
dei privi di vista per l'ammissione ai pubblici concorsi;
    Considerato  che  la  condizione di persona priva di vista non e'
compatibile  con  l'esigenza  di assicurare l'adempimento dei compiti
istituzionali   cui   e'   tenuto  l'ispettore  amministrativo,  area
funzionale C,  posizione  economica C1, in quanto le mansioni proprie
della  suddetta  figura  professionale,  con  particolare  riguardo a
quelle  di  consegnatario  o economo e agente di cassa, richiedono il
pieno possesso del requisito della vista;
    Vista   la   legge  10 aprile  1991,  n. 125,  in  tema  di  pari
opportunita' uomo-donna;
    Vista   la  legge  5 febbraio  1992,  n. 104,  per  l'assistenza,
l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487, riguardante il regolamento relativo all'accesso agli impieghi
nelle  pubbliche  amministrazioni  e  le modalita' di svolgimento dei
concorsi e successive modificazioni e integrazioni;
    Vista   la   legge   31 dicembre   1996,   n. 675,  e  successive
modificazioni,  recante  la  tutela delle persone e di altri soggetti
rispetto al trattamento dei dati personali;
    Vista  la  legge  12 marzo  1999,  n. 68, con cui si dispone, tra
l'altro,  che  i  datori  di  lavoro  pubblici  che  occupano piu' di
cinquanta  dipendenti  sono  tenuti  ad  avere  alle  loro dipendenze
lavoratori disabili nella misura del 7% dei lavoratori occupati;
    Considerato  che  la  predetta  quota  di riserva risulta, presso
questa Amministrazione, gia' coperta;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000,   n. 445,   concernente   il  testo  unico  delle  disposizioni
legislative    e   regolamentari   in   materia   di   documentazione
amministrativa;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme
generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, concernente
disposizioni  per  disciplinare  la  trasformazione progressiva dello
strumento  militare  in  professionale, a norma dell'art. 3, comma 1,
della legge 14 novembre 2000, n. 331;
    Visto  il  contratto  collettivo nazionale di lavoro del comparto
del  personale  delle  «Aziende  e  amministrazioni  dello  Stato  ad
ordinamento  autonomo 1998-2001» pubblicato nel supplemento ordinario
della Gazzetta Ufficiale n. 142 del 20 giugno 2000;
    Vista la legge 27 dicembre 2002, n. 289, concernente disposizioni
per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato;
    Visto  il  decreto  interministeriale del 4 febbraio 2003, con il
quale  si  e' provveduto alla distribuzione per profili professionali
dell'incremento  della  dotazione  organica  del  Corpo nazionale dei
Vigili  del  fuoco previsto dall'art. 34, comma 7, della citata legge
27 dicembre 2002, n. 289;
    Ravvisata  la  necessita'  di  indire  un  concorso  pubblico per
quindici   posti   nel  profilo  di  ispettore  amministrativo,  area
funzionale C;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Posti a concorso

    E'  indetto un concorso pubblico, per esami, a quindici posti nel
profilo professionale di ispettore amministrativo, area funzionale C,
posizione  C1  del  settore  dei  servizi  amministrativi,  tecnici e
informatici  del  Corpo  nazionale  dei  Vigili  del  fuoco, al quale
possono partecipare i cittadini italiani di ambo i sessi.
    Il  30%  dei  posti e' riservato, ai sensi dell'art. 18, comma 6,
del  decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, ai volontari in ferma
breve  o in ferma prefissata di durata di cinque anni delle tre forze
armate  congedati  senza  demerito  anche  al  termine  o  durante le
eventuali rafferme contratte.
    I  posti  riservati,  che  non  venissero coperti per mancanza di
vincitori o idonei, verranno conferiti agli altri candidati idonei.
    Coloro  che intendano avvalersi della suddetta riserva ovvero che
abbiano  titoli  di  preferenza dovranno farne espressa dichiarazione
nella  domanda  di  partecipazione al concorso, pena l'esclusione dal
relativo beneficio.