Si  avvisa che l'Universita' degli studi di Messina ha indetto la
sottoindicata selezione:
    selezione  pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento per
la  durata  di un anno eventualmente prorogabile per tre anni, di due
unita'  di  personale della categoria D, posizione economica D1, area
amministrativa-gestionale   a  supporto  del  settore  della  ricerca
scientifica nazionale e comunitaria di questo Ateno - Bando A.
    Titolo  di  studio richiesto: laurea (vecchio ordinamento e nuovo
ordinamento di cui all'art. 3 del regolamento in materia di autonomia
didattica   degli   atenei,   adottato   con  decreto  del  Ministero
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica n. 509 del
3 novembre 1999).
    Il  titolo  di studio, qualora conseguito all'estero, deve essere
riconosciuto ed attestato, dalla competente autorita', equipollente a
quello  previsto,  in  base  ad  accordi  internazionali  ovvero alla
normativa vigente. Nel caso in cui il predetto riconoscimento non sia
ancora  avvenuto, saranno comunque ammessi alla selezione i candidati
che  siano  in  grado  di  dimostrare l'avvio del procedimento per il
riconoscimento  stesso,  fermo restando che l'avvenuto riconoscimento
deve essere posseduto al momento dell'assunzione in servizio.

                         Mansioni richieste.

    Il  personale  assunto  dovra'  occuparsi  degli aspetti generali
connessi  con  il  funzionamento  dell'ufficio  ricerca: gestione del
fondo  di  Ateneo  per la ricerca e dei programmi di ricerca locali e
nazionali;  procedure  per  l'attribuzione  degli assegni di ricerca;
attivazione   di  consorzi  e  centri  per  la  ricerca;  stipula  di
convenzioni; rapporti con il Consiglio nazionale delle ricerche e con
gli altri Istituti nazionali di ricerca.
    Le prove di esame della selezione consisteranno:
      a) in   una  prova  scritta  su  argomenti  di  legislazione  e
normativa  universitaria con particolare riferimento al settore della
ricerca scientifica; diritto amministrativo;
      b) in  una prova scritta tesa all'accertamento della conoscenza
(ottima) della lingua inglese;
      c) in    una    prova    a   contenuto   teorico-pratico   tesa
all'accertamento  della  conoscenza  e  della  capacita'  di  uso dei
principali programmi di office automation, quali gestori di testi, di
fogli elettronici, di presentazioni animate, di archiviazione dati su
basi di dati; conoscenza e capacita' di uso dei programmi piu' comuni
di   comunicazione  elettronica;  capacita'  di  effettuare  ricerche
interattive su internet;
      d) ed  una  prova  orale  inerente  la discussione di tutti gli
elaborati  ed  un  colloquio (comprendente l'accertamento dell'ottima
conoscenza  della lingua inglese) volto ad accertare i requisiti e le
capacita'  del  candidato  ed  a  valutare  il  profilo  culturale  e
l'atteggiamento  professionale per gli aspetti connessi alle mansioni
previste.
    Coloro  che  intendono  partecipare alle predetta selezione, sono
tenuti  a  produrre  domande  sottoscritte, redatte in carta semplice
secondo   lo   schema   (allegato   A),   indirizzate   al  direttore
amministrativo  dell'Universita'  degli  studi  di  Messina  - Piazza
Pugliatti, 1 - 98100 Messina, entro e non oltre il termine perentorio
di  giorni  trenta  che  decorre dal giorno successivo a quello della
pubblicazione   del  presente  avviso  di  selezione  nella  Gazzetta
Ufficiale  della Repubblica italiana - 4a serie speciale «Concorsi ed
esami». Il bando sara' affisso all'albo ufficiale dell'Ateneo nonche'
all'albo  della  Ripartizione  I - Personale ed affari generali ed e'
consultabile  sul  sito  internet  di questa Universita' www.unime.it
alla voce concorsi (personale non docente)
      Messina, 8 agosto 2003
Il direttore amministrativo: Ferluga